• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Zoologia [3]
Militaria [1]
Storia [1]

mustèlidi

Vocabolario on line

mustelidi mustèlidi s. m. pl. [lat. scient. Mustelidae, dal nome del genere Mustela: v. mustela]. – In zoologia, famiglia di carnivori di medie e piccole dimensioni, che vivono in tutti i paesi e in [...] , arti bassi, unghie non retrattili e denti canini robusti; di abitudini notturne, prevalentemente carnivori e predatori, alcuni, come le lontre, specializzati per la vita acquatica; vi appartengono, divisi in diverse sottofamiglie, oltre alle ... Leggi Tutto

paramine

Vocabolario on line

paramine s. m. [comp. di para-1 e mina1], invar. – Nella marina militare, mezzo di difesa impiegato in passato, in periodo bellico, dalle navi maggiori contro le mine subacquee ancorate; era costituito [...] da due apparecchi subacquei simili ad aquiloni (detti lontre) fissati alla prua mediante due cavi, che in navigazione risultavano in tensione e divergenti in modo da impedire che la mina subacquea intercettata urtasse contro la nave e da guidare l’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

potamogàlidi

Vocabolario on line

potamogalidi potamogàlidi s. m. pl. [lat. scient. Potamogalidae, dal nome del genere Potamogale]. – Famiglia di mammiferi insettivori di grandi dimensioni (sono i più grandi tra gli insettivori), comprendente [...] tre specie diffuse nell’Africa centro-occid., simili per aspetto e abitudini alle lontre, acquatiche e piscivore. ... Leggi Tutto

lutra

Vocabolario on line

lutra s. f. [lat. scient. Lutra, dal lat. class. lutra «lontra»]. – Genere di mammiferi mustelidi a cui appartengono 12 specie di lontre, tra le quali la lontra europea. ... Leggi Tutto

lutrini

Vocabolario on line

lutrini s. m. pl. [lat. scient. Lutrinae, der. del nome del genere Lutra (v. lutra)]. – Sottofamiglia di mammiferi mustelidi che comprende varî generi (Lutra, Enhydra, ecc.), a cui appartengono tutte [...] le specie di lontre. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
lontre, donnole, ermellini
lontre, donnole, ermellini Anna Loy Non solo preziose pellicce Lontre, donnole ed ermellini sono Mammiferi della famiglia dei Mustelidi, che include anche animali tozzi e massicci come i tassi e i ghiottoni. Gli esemplari di tale famiglia...
feltro
Falda compatta, dello spessore di qualche millimetro, costituita da fibre di lana con o senza peli animali (di conigli, castori, lontre ecc.), o da rigenerati di lana o di cotone, fabbricata senza filatura, orditura o tessitura. Nei trattamenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali