• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Geologia [13]
Matematica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Chimica fisica [1]
Trasporti [1]
Fisica [1]
Chimica [1]
Trasporti terrestri [1]
Arti visive [1]
Fisica matematica [1]

litologìa

Vocabolario on line

litologia litologìa s. f. [comp. di lito- e -logia]. – Studio dei caratteri fisico-chimici (struttura, stratificazioni, fissilità, colore, durezza, ecc.), macroscopicamente determinabili, che definiscono [...] l’aspetto e il tipo di una roccia. Più genericam., è sinon. meno usato di petrografia ... Leggi Tutto

litològico

Vocabolario on line

litologico litològico agg. [der. di litologia] (pl. m. -ci). – Che concerne la litologia o le rocce in genere: studî l.; ricerche litologiche. In stratigrafia, criterio o metodo l., uno dei criterî, [...] il più antico, per stabilire la cronologia dei terreni, basato sul principio di un presunto ordine di successione genetica delle rocce ... Leggi Tutto

litòlogo

Vocabolario on line

litologo litòlogo s. m. (f. -a) [der. di litologia] (pl. m. -gi, raro -ghi). – Studioso di litologia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

transizióne

Vocabolario on line

transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi [...] seconda metà di ogni grande periodo: ferro, cobalto e nichel; rutenio, rodio e palladio; osmio, iridio e platino. 6. In litologia, rocce di t., rocce che per la loro composizione chimica e mineralogica non possono ascriversi a tipi ben definiti, ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – METROLOGIA – BIOCHIMICA – TEMI GENERALI – EMBRIOLOGIA – MINERALOGIA – GEOLOGIA MARINA – FISIOLOGIA GENERALE – MESTIERI E PROFESSIONI – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – ARCHITETTURA E URBANISTICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA

stratigràfico

Vocabolario on line

stratigrafico stratigràfico agg. [der. di stratigrafia] (pl. m. -ci). – 1. Attinente alla stratigrafia, nelle particolari accezioni che il termine ha in geologia, in archeologia, in geotecnica e in agraria: [...] s., corpo roccioso ben distinguibile da quelli sovrastanti, sottostanti e adiacenti per caratteri insiti nella litologia (unità litostratigrafica), nella presenza di fossili caratteristici (unità biostratigrafica), ecc. 2. In radiologia, relativo ... Leggi Tutto

geognoṡìa

Vocabolario on line

geognosia geognoṡìa s. f. [comp. di geo- e del gr. -γνωσία, da γνῶσις «conoscenza»]. – Termine in uso alla fine del sec. 18° per indicare la geologia descrittiva, che comprendeva allora litologia, stratigrafia [...] e paleontologia, e oggi talora usato per indicare lo studio e la conoscenza delle caratteristiche dei terreni (v. geognostico) ... Leggi Tutto

biotìtico

Vocabolario on line

biotitico biotìtico agg. [der. di biotite] (pl. m. -ci). – In litologia, di roccia che contiene biotite: diorite b., granito biotitico. ... Leggi Tutto

diabaṡe

Vocabolario on line

diabase diabaṡe s. m. [dal fr. diabase, voce creata dal geologo e chimico A. Brongniart nel 1807 (e usata dapprima per indicare la roccia ora detta diorite), e ripresa poi dal mineralogista J. F. L. [...] Hausmann che la interpretò come der. del gr. διάβασις «passaggio»]. – In litologia, nome generico di roccia eruttiva effusiva paleovulcanica, con struttura generalmente ofitica, costituita essenzialmente da plagioclasî labradoritici e pirosseni di ... Leggi Tutto

olivìnico

Vocabolario on line

olivinico olivìnico agg. [der. di olivina] (pl. m. -ci). – In litologia, che contiene il minerale olivina: rocce oliviniche. ... Leggi Tutto

olosiderite

Vocabolario on line

olosiderite s. f. [comp. di olo- e gr. σίδηρος «ferro»]. – In litologia, meteorite composto prevalentemente di ferro, in parte in lega con nichel. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
litologia
Studio dei caratteri fisico-chimici macroscopicamente determinabili che definiscono l’aspetto e il tipo di una roccia. I caratteri normalmente presi in considerazione sono: struttura, tessitura, composizione mineralogica e fossile, giacitura,...
petrografia
Scienza che studia, descrive e classifica sistematicamente le rocce in quanto aggregati di minerali, indagandone la natura chimica e mineralogica (petrochimica), la genesi e le trasformazioni (petrogenesi). Generalità Per denominare il vasto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali