• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Geologia [7]
Chimica [4]
Industria [4]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Botanica [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

lignite

Vocabolario on line

lignite s. f. [der. del lat. lignum «legno», col suff. -ite, sul modello di antracite]. – Gruppo di carboni fossili in stadio relativamente poco avanzato di carbonizzazione, collocabili tra i carboni [...] fossili e le torbe; a seconda del materiale d’origine si hanno: l. umiche (o cellulosiche) per trasformazione di parti legnose, l. bituminose (o carboni sapropelici) da cere, resine, cuticole, alghe, ecc.; ... Leggi Tutto

lignitìfero

Vocabolario on line

lignitifero lignitìfero agg. [comp. di lignite e -fero]. – Di terreno che produce lignite, da cui si estrae lignite. ... Leggi Tutto

lignìtico

Vocabolario on line

lignitico lignìtico agg. [der. di lignite] (pl. m. -ci). – Di lignite: giacimenti, depositi lignitici. ... Leggi Tutto

pìceo

Vocabolario on line

piceo pìceo agg. [dal lat. piceus, der. di pix picis «pece»]. – Di pece, nero come la pece, o che ha la lucentezza resinosa della pece: minerale d’aspetto p.; lignite p., varietà di lignite; in usi letter., [...] molto scuro e, insieme, minaccioso: erano notti di burrasca, di un cielo p., sotto le nubi rossigne e grigie (Lucini); una macchia p. sull’esagono più lustro, più veracemente corallino (C. E. Gadda) ... Leggi Tutto

xilòide

Vocabolario on line

xiloide xilòide (o silòide) agg. [comp. di xil(o)- e -oide; cfr. gr. ξυλοειδής «simile al legno»]. – Ligneo; simile al legno. In partic., opale x., legno fossile silicizzato; lignite x., tipo di lignite [...] caratterizzata da tinta chiara e tessitura che conserva ancora l’originaria struttura vegetale lignea ... Leggi Tutto

emission trading

Neologismi (2008)

emission trading loc. s.le m. inv. Commercio, negoziazione degli incentivi finalizzati a ridurre le emissioni inquinanti. ◆ gli stabilimenti e soprattutto le centrali elettriche in futuro potrebbero [...] , comprendendo anche Endesa, è al secondo posto in Europa per emissioni di C02 dietro alla tedesca Rwe, «appesantita» dalla lignite dell’ex Ddr. (Stefano Agnoli, Corriere della sera, 9 giugno 2008, p. 4, Primo piano). Espressione ingl. composta dai ... Leggi Tutto

geocerìnico

Vocabolario on line

geocerinico geocerìnico agg. [der. di geocerite]. – In chimica organica, acido g., acido alifatico non saturo, che si ricava dalla lignite. ... Leggi Tutto

carbóne

Vocabolario on line

carbone carbóne s. m. [lat. carbo -onis]. – 1. Sostanza costituita in prevalenza da carbonio, formatasi naturalmente o ottenuta artificialmente da materiali di origine animale e vegetale. C. naturali [...] contenuto di carbonio, in antracite, litantrace (per i quali è conveniente anche l’estrazione in sotterraneo), lignite, torba (estratte generalmente dai giacimenti che permettono lo sfruttamento a cielo aperto), e vengono sempre più largamente ... Leggi Tutto

mellite

Vocabolario on line

mellite s. f. [der. del lat. mel mellis «miele»]. – Minerale tetragonale (chiamato anche mellilite), mellitato idrato d’alluminio, uno dei pochi minerali costituiti da sali di acidi organici; raro in [...] cristalli, si trova di solito in aggregati compatti o granulari, di colore da giallo miele a bruno, in alcune miniere di lignite. ... Leggi Tutto

antiadeṡivo

Vocabolario on line

antiadesivo antiadeṡivo agg. e s. m. [comp. di anti-1 e adesivo]. – Che evita l’adesione, l’incollamento di pezzi o elementi a contatto: sostanza a. ( o antiadesivo s. m.); polvere a., o isolante, in [...] fonderia, polvere costituita di calcare finemente macinato, grafite, polvere di lignite e di carbone, acido, resine sintetiche, usata per ricoprire le varie parti della forma in modo che non aderiscano tra loro ma si separino così da facilitare l’ ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
lignite
Nella classificazione più diffusa nei paesi latini, gruppo di carboni fossili in stadio relativamente poco avanzato di carbonizzazione. A seconda delle caratteristiche degli originari bacini di sedimentazione, si possono avere l. umiche o lignocellulosiche,...
semi-coke
semi-coke Combustibile ricavato come sottoprodotto dalla distillazione a bassa temperatura (500-550 °C) dei carboni fossili e di alcune qualità di lignite. Il s. rispetto al coke (ottenibile per distillazione a più alta temperatura) contiene...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali