• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Alimentazione [1]
Industria [1]

Lega-gate

Neologismi (2012)

Lega-gate s. m. inv. Scandalo politico che coinvolge il movimento politico Lega Nord per l’indipendenza della Padania. ◆ [tit.] Lega-gate: Maroni chiede “pulizia nel partito”. (Giornale Radio Rai.it, [...] (Domenico Cirillo, Manifesto.it, 11 aprile 2012, Politica e Società) Composto dal s. f. Lega (da Lega Nord) con l’aggiunta del confisso ingl. -gate, usato per fare riferimento a un episodio scandalistico diventato di dominio pubblico. Già attestato ... Leggi Tutto

léga¹

Vocabolario on line

lega1 léga1 s. f. [der. di legare]. – 1. Accordo temporaneo di due o più stati che si uniscono per il raggiungimento di un fine comune: fare, formare una l.; unirsi, mettersi in l.; stringere una l. [...] , in polemica con lo stato centralista e propugnanti l’autonomia politico-amministrativa delle regioni, spec. di quelle settentrionali; per antonomasia, designazione della Lega Nord, partito politico che sostiene tali posizioni. (v. anche leghismo). ... Leggi Tutto

anti-Lega

Neologismi (2008)

anti-Lega agg. inv. Che contrasta la linea politica del partito della Lega Nord. ◆ Il complotto anti-Lega, secondo [Umberto] Bossi, coinvolgerebbe tutti i leader delle sinistre europee, tranne Tony Blair: [...] gli daranno quattro legnate». (Aldo Cazzullo, Corriere della sera, 12 marzo 2007, p. 15). Derivato dal nome proprio Lega (Nord) con l’aggiunta del prefisso anti-. Già attestato nella Repubblica del 13 novembre 1990, p. 10, Commenti (Giorgio Bocca ... Leggi Tutto

Anti orso

Neologismi (2023)

anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 [...] Pensava forse che fossero tutti come l'orso Yoghi dei fumetti?" afferma Maurizio Fugatti, onorevole e segretario politico della Lega Nord Trentino), dando voce alla gente che getta i rifiuti nei cassonetti blindati (i cosiddetti bidoni "anti orso") e ... Leggi Tutto

forzaleghismo

Neologismi (2008)

forzaleghismo s. m. L’orientamento politico che accomuna i sostenitori di Forza Italia e della Lega Nord. ◆ Ieri, a Vicenza gli è stata riservata, non a caso, un’accoglienza molto calorosa. Per questo [...] ] Padoa-Schioppa e [Vincenzo] Visco, concepiti come i campioni di un’esosità fiscale punitiva. (Edmondo Berselli, Repubblica, 3 maggio 2008, p. 1, Prima pagina). Composto dai nomi propri Forza (Italia) e Lega (Nord) con l’aggiunta del suffisso -ismo. ... Leggi Tutto

leghizzare

Neologismi (2008)

leghizzare v. tr. Assimilare alla linea politica del partito della Lega Nord. ◆ È probabile che [Roberto] Formigoni pensi di cooptare la Lega con qualche giuramento in lombardo. Ancor più probabile è [...] solo sul come far cadere il governo Prodi. (Andrea Gagliarducci, Sicilia, 28 marzo 2007, p. 3, Il fatto). Derivato dal nome proprio Lega (Nord) con l’aggiunta del suffisso -izzare. Già attestato nel Corriere della sera del 17 luglio 1993, p. 30. ... Leggi Tutto

leghizzazione

Neologismi (2008)

leghizzazione s. f. Tendenza a seguire modelli politici localistici; assimilazione alla linea politica del partito della Lega Nord. ◆ Nel suo dialogo tuttora ravvicinato con la Lega, [Giulio Tremonti] [...] , denuncia la «leghizzazione» della CdL (Gazzetta del Sud, 28 marzo 2007, p. 3, Interni). Derivato dal nome proprio Lega (Nord) con l’aggiunta del suffisso -izzazione. Già attestato nella Repubblica del 29 aprile 1992, p. 14, Commenti (Ferdinando ... Leggi Tutto

leghista

Vocabolario on line

leghista s. m. e f. [der. di lega1] (pl. m. -i). – In genere, chi fa parte di una lega; in partic., lavoratore aderente alle lotte sindacali di una lega di operai o di contadini. Meno com., sostenitore, [...] fautore di una lega: i l. della Lega (o Società) delle Nazioni. Più recentemente, chi aderisce al leghismo, in partic. alla Lega Nord. ... Leggi Tutto

pòlo¹

Vocabolario on line

polo1 pòlo1 s. m. [dal lat. polus, gr. πόλος, propr. «asse, perno», affine a πέλομαι «muoversi, girare»]. – 1. In astronomia, ciascuno dei due punti d’intersezione dell’asse di rotazione di una stella [...] che, all’istante dell’osservazione astronomica, lega le coordinate dell’astro con la posizione sud erano circa 64° N, 138° E. 2. estens. a. La regione polare (nord o sud), le terre polari: fare una spedizione al p.; esplorazione del p. artico, del ... Leggi Tutto

antileghista

Neologismi (2008)

antileghista (anti-leghista), s. m. e f. e agg. Chi o che si oppone alla linea politica del partito della Lega Nord. ◆ Un militante leghista di Crema ha trovato ieri mattina il suo furgone […] imbrattato [...] Verdi appartiene a tutti gli italiani e non solo al Nord, soprattutto dopo che [Umberto] Bossi ha detto di ’aggiunta del prefisso anti-. Già attestato nella Repubblica del 16 giugno 1991, p. 8, Politica (Ivan Berni). V. anche anti-Lega, antileghismo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Lega Nord
Movimento politico sorto nel 1989 dall’aggregazione di alcune formazioni regionali autonomiste (Lega lombarda, Liga veneta, Piemont autonomista ecc.) nate negli anni 1980; ha posto tra le sue priorità l’organizzazione federale dello Stato e...
Padania, La
Quotidiano politico fondato nel 1996 dal segretario della Lega Nord U. Bossi. Organo d’informazione ufficiale del partito, ha l’obiettivo di diffondere le idee autonomiste e federaliste del movimento leghista.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali