• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Industria [2]
Alimentazione [1]
Fisica [1]
Zoologia [1]

lampióne

Vocabolario on line

lampione lampióne s. m. [der. di lampa]. – Fanale (un tempo a olio, a petrolio, a gas, oggi elettrico) per l’illuminazione di strade e piazze, costituito da un involucro protettivo di vetro sostenuto [...] generalmente da una colonna di ghisa o da un supporto infisso nel muro. ◆ Dim. lampioncino; in partic., lampioncini alla veneziana, lampioncini cinesi o giapponesi, globi o cilindri di carta pieghettata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

Assadismo

Neologismi (2025)

assadismo s. m. Il regime e il sistema di potere instaurati in Siria da Hafez Assad (1930 – 2000) e dal figlio Bachar Assad, che gli succedette nel 2000. ♦ Da qualunque angolazione la si guardi, una cosa [...] ci fossero poster con la sua immagine «dappertutto, in tutti i negozi, ai finestrini di ogni autobus, a ogni palo e lampione, sul lunotto posteriore di tutte le automobili», lui rispose: «Io non vorrei, ma il popolo è così affezionato a me». (Post ... Leggi Tutto

veneziano

Vocabolario on line

veneziano (ant. viniziano) agg. e s. m. (f. -a). – 1. a. Di Venezia, città storica e moderna, attualmente capoluogo della regione del Veneto (o Venezia Euganea): la storia v.; l’antica Repubblica v., [...] e cucinato in un soffritto d’olio e cipolle tritate. b. Lampioncini o palloncini alla v., per illuminazione (v. lampione). c. Nelle costruzioni edilizie, pavimento alla v., denominazione di due tipi di pavimento: uno, usato soprattutto per terrazzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

riverberare

Vocabolario on line

riverberare v. tr. [dal lat. reverberare «ripercuotere», comp. di re- e verberare «battere, percuotere» (der. di verber -ĕris «percossa»)] (io rivèrbero, ecc.). – 1. Ripercuotere, riflettere la luce, [...] . Della luce, ecc., ripercuotersi, riflettersi: dalla superficie del lago si riverberava lo splendore abbagliante del sole; il lampione di un fiacre che si riverberava sull’invetriata del vestibolo (Verga); un calore insopportabile si riverbera dall ... Leggi Tutto

chiarìa

Vocabolario on line

chiaria chiarìa s. f. [der. di chiaro]. – Chiarezza diffusa dell’aria: ch. lunare; le stesse nostre ombre sotto la ch. di un lampione (Pratolini). Purezza del cielo sereno, schiarita (contrapp. a foschìa): [...] con vicende Di nubi e di chiarìe (D’Annunzio) ... Leggi Tutto

ça ira

Vocabolario on line

ca ira ça ira ‹sa irà› locuz. fr. («andrà, riuscirà»). – Parole con le quali B. Franklin usava rispondere, durante il suo soggiorno a Parigi (1776-85), a chi gli chiedeva notizie della rivoluzione americana; [...] , Ah, ça ira, ça ira, ça ira, Les aristocrates à la lanterne! Les aristocrates on les pendra! «gli aristocratici al lampione! Gli aristocratici li impiccheremo!», sono state assunte da G. Carducci come titolo di una serie famosa di 12 sonetti (1883 ... Leggi Tutto

lampionàio

Vocabolario on line

lampionaio lampionàio s. m. [der. di lampione]. – 1. L’uomo addetto alla pulizia e all’accensione dei lampioni a petrolio o a gas, quando questi erano in uso. 2. Fabbricante o venditore di lampioni. ... Leggi Tutto

lampionista

Vocabolario on line

lampionista s. m. [der. di lampione] (pl. -i). – Nelle miniere, lo stesso che lampista. ... Leggi Tutto

lantèrna

Vocabolario on line

lanterna lantèrna s. f. [lat. lanterna, dal gr. λαμπτήρ -ῆρος (der. di λάμπω «splendere»), raccostato a lucerna]. – 1. a. Apparecchio d’illuminazione, portatile o fissato a un sostegno, costituito da [...] con la l.); alla lanterna!, grido con cui al principio della rivoluzione francese si eccitava il popolo ad appendere ai lampioni i cittadini sospetti di essere degli aristocratici; cappello a lanterna (o a lucerna), il cappello a due punte, con la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

lanternóne

Vocabolario on line

lanternone lanternóne s. m. [accr. di lanterna]. – Lampione, grossa lanterna caratterizzata dalla ricca ornamentazione e dal fatto di essere, anziché sospesa dall’alto, sorretta dal basso, o mediante [...] un’asta di sostegno, nel caso di lanternoni portatili in uso nelle processioni e in altre cerimonie religiose e civili, o per mezzo di bracci, per lo più metallici, infissi nel muro, nel caso di lanternoni ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Lampione
Isola delle Pelagie (0,03 km2, disabitata), detta anche Fanale o Scoglio degli Scolari; è situata a O-NO di Lampedusa ed è costituita da rocce calcaree.
LAMPIONE
LAMPIONE Bruno Maria Apollonj . I lampioni per l'illuminazione stradale possono essere di due tipi diversi: a mensola o a fusto. Quelli a mensola vengono disposti alternativamente sull'uno e l'altro dei muri fronteggianti le strade a sezione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali