Swissleaks
s. m. inv. Scandalo provocato dalla diffusione di documenti riservati custoditi in banche svizzere; anche, l’insieme dei documenti e delle rivelazioni che sono oggetto dello scandalo e l'inchiesta [...] . Swiss ('svizzero’) con l’aggiunta della forma pl. del s. ingl. leak (‘perdita’, ‘fuga di notizie’); ricalcato su WikiLeaks, nome del sito Internet fondato dal programmatore australiano JulianAssange nel 2006; vedi anche Vaticanleaks, Vatileaks. ...
Leggi Tutto
Vatileaks
s. m. inv. Scandalo provocato dalla diffusione non autorizzata di documenti riservati del Papa; anche, l’insieme dei documenti e delle rivelazioni che sono oggetto dello scandalo. ◆ La caccia [...] leak (‘perdita’, ‘fuga di notizie’); ricalcato su WikiLeaks, nome del sito Internet (fondato dal programmatore australiano JulianAssange nel 2006), che riceve e pubblica documenti, soprattutto militari e diplomatici, coperti da segreto, a sua volta ...
Leggi Tutto
Vaticanleaks
s. m. inv. Scandalo provocato dalla diffusione non autorizzata di documenti riservati del Papa; anche, l’insieme dei documenti e delle rivelazioni che sono oggetto dello scandalo; Vatileaks. [...] leak (‘perdita’, ‘fuga di notizie’); ricalcato su WikiLeaks, nome del sito Internet (fondato dal programmatore australiano JulianAssange nel 2006), che riceve e pubblica documenti, soprattutto militari e diplomatici, coperti da segreto, a sua volta ...
Leggi Tutto
Assange, Julian Paul. – Programmatore informatico e giornalista australiano (n. Townsville 1971). Tra i fondatori del sito web WikiLeaks, nato allo scopo di rendere pubblici documenti coperti da segreto garantendo l’anonimato alle proprie fonti,...
GIORNALISMO.
Andrea Domenico Mancuso
– La pubblicità. La lettura dei quotidiani e l’accesso a Internet degli italiani. Il calo di vendite e l’informazione su Internet. Il modello del «New York Times». I giornalisti. Il giornalismo nell’era...