• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Botanica [4]
Zoologia [1]
Industria [1]

iuglandàcee

Vocabolario on line

iuglandacee iuglandàcee s. f. pl. [lat. scient. Juglandaceae, dal nome del genere Juglans, che è dal lat. class. iuglans -andis «noce»]. – Famiglia di piante appartenente all’ordine iuglandali, che comprende [...] ’estremità dei rami; il frutto, simile a una drupa, contiene un solo seme con 2-4 cotiledoni. Le iuglandacee, cui appartengono specie economicamente importanti, tra le quali il noce, sono diffuse nelle regioni temperate e subtropicali dell’emisfero ... Leggi Tutto

nóce²

Vocabolario on line

noce2 nóce2 s. m. [lat. nux nŭcis (v. la voce prec.), che, oltre al frutto, indicava anche la pianta]. – 1. Albero della famiglia iuglandacee (Juglans regia), originario dell’Oriente, dalla penisola [...] ma appartenenti ad altre specie o a generi diversi: a. N. americano, nome di varie specie del genere caria, alberi della famiglia iuglandacee, dell’America Settentr., il cui legno somiglia a quello del noce comune e ha gli stessi usi di questo. b. N ... Leggi Tutto

pecàn

Vocabolario on line

pecan pecàn s. m. [voce di origine algonchina]. – Albero delle iuglandacee (Carya illinoinensis o C. pecan), dell’America Settentr., alto anche una cinquantina di metri, simile al noce, che produce frutti [...] di forma leggermente allungata, a guscio quasi liscio, fragile, con gheriglio abbondante e gustoso ... Leggi Tutto

cària

Vocabolario on line

caria cària s. f. [lat. scient. Carya, dal gr. καρύα «noce» (albero)]. – Genere di piante della famiglia iuglandacee, con circa una ventina di specie arboree, spesso gigantesche, dell’America Settentr.; [...] alcune sono coltivate a scopo ornamentale nei grandi parchi, altre forniscono ottimo legname, detto legno hickory (es. Carya alba), o danno semi utili, noti come noci di pecan o noci pecane ... Leggi Tutto

hickory

Vocabolario on line

hickory 〈hìkëri〉 s. ingl. [da una voce algonchina], usato in ital. al masch. – Nome con cui è noto in commercio il legno ricavato dalle varie specie di Carya, iuglandacee dell’America Settentr., dotato [...] di buona resistenza meccanica e impiegato soprattutto per attrezzature sportive, fabbricazione di sci, bacchette da batterista, e sim ... Leggi Tutto

pterocària

Vocabolario on line

pterocaria pterocària s. f. [lat. scient. Pterocarya, comp. di ptero- e gr. κάρυον «noce»]. – Genere di piante iuglandacee, con una decina di specie dell’Asia: sono alberi decidui simili al noce, con [...] fiori unisessuali riuniti in amenti penduli, e frutti costituiti da piccole noci, di solito con due ali distinte; sono piante di interesse ornamentale ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Iuglandacee
Famiglia di piante Dicotiledoni, in passato classificata nell’ordine autonomo delle Iuglandali e posta in quello delle Fagali dalla moderna sistematica cladistica. Sono piante legnose diffuse nelle regioni temperate dell’emisfero boreale. Il...
pecan
Botanica Nome comune di Carya illinoensis o Carya pecan, grande albero della famiglia Iuglandacee, simile al noce, coltivato in molte varietà nell’America Settentrionale. Produce noci di forma oblunga, a guscio piuttosto liscio, fragile, con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali