• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Zoologia [7]
Anatomia [1]
Anatomia comparata [1]
Medicina [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]

iṡòtteri

Vocabolario on line

isotteri iṡòtteri s. m. pl. [lat. scient. Isoptera, comp. di iso- e -pterus «-ttero»]. – Ordine d’insetti che comprende solo il vasto gruppo delle termiti. ... Leggi Tutto

rettale

Vocabolario on line

rettale agg. [der. di retto3]. – In anatomia e in patologia, relativo al retto, che ha sede nel retto, che interessa il retto: mucosa r.; parete r.; ampolla r.; spasmo r., prolasso r.; esplorazione r., [...] gran numero di insetti, con funzione di recupero di sostanze minerali contenute nei liquidi di escrezione; ampolla r., negli insetti isotteri (termiti), dilatazione del colon che ospita protozoi simbionti i quali permettono la digestione del legno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

soldato

Vocabolario on line

soldato s. m. (f. -a, non com.; -essa, anche scherz. e spreg.) [part. pass. dell’ant. soldare]. – 1. In origine, chi era assoldato, chi cioè faceva per mercede il mestiere delle armi, nelle milizie mercenarie: [...] , per lo più al plur., sono così chiamati gli appartenenti a una casta specializzata della società delle termiti (isotteri) o gli individui differenziati all’interno della casta delle formiche operaie (imenotteri), i cui compiti specifici sono la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

sociale

Vocabolario on line

sociale agg. [dal lat. socialis, der. di socius, v. socio]. – 1. a. Che vive in società: l’uomo è un animale sociale. Per estens., in zoologia ed etologia, il termine qualifica le relazioni tra individui [...] la riproduzione o nella difesa delle risorse); sono, inoltre, comunem. chiamati insetti s. le specie di imenotteri e isotteri che presentano il massimo grado di organizzazione sociale, quali alcune specie di formiche, api e termiti. Per analogia, in ... Leggi Tutto

tèrmite

Vocabolario on line

termite tèrmite (meno corretto termìte) s. f. [dal lat. tardo termes -mĭtis (variante di tarmes -mĭtis: v. tarma)]. – Insetto appartenente al vasto gruppo delle termiti, insetti sociali polimorfi, gruppo [...] che da solo costituisce l’ordine degli isotteri (lat. scient. Isoptera), con circa 2000 specie che popolano le regioni tropicali e subtropicali del globo, mentre poche specie vivono nei climi temperati, e tra esse due europee, Reticulitermes ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

calotèrmite

Vocabolario on line

calotermite calotèrmite (o calotèrme) s. f. [lat. scient. Calotermes, comp. di calo- e del lat. termes -mĭtis «termite»]. – Genere di insetti isotteri della famiglia calotermitidi, rappresentato in Italia [...] dalla c. dal collo giallo (Calotermes flavicollis), che scava le sue dimore per lo più nei tronchi e nei rami degli alberi in via di disfacimento: ha capo castano scuro, quasi nero, tranne il pronoto che ... Leggi Tutto

calotermìtidi

Vocabolario on line

calotermitidi calotermìtidi s. m. pl. [lat. scient. Calotermitidae, dal nome del genere Calotermes: v. calotermite]. – Famiglia di insetti isotteri che vivono esclusivamente nel legno, in società di [...] pochi individui, nelle quali mancano costantemente gli operai ... Leggi Tutto

re²

Vocabolario on line

re2 re2 〈ré〉 (ant. rège) s. m. [lat. rex, dal tema di regĕre «governare»]. – 1. a. Il capo riconosciuto e legittimo di uno stato monarchico (v. monarchia): re assoluto, costituzionale, ereditario, elettivo; [...] corporazione dei menestrelli, nominato dal re di Francia. 3. In zoologia: a. Il maschio fecondo delle colonie di insetti isotteri (termiti). b. Con varie specificazioni forma la denominazione comune di alcune specie di animali: re di aringhe, altro ... Leggi Tutto

mastotèrmite

Vocabolario on line

mastotermite mastotèrmite s. m. [lat. scient. Mastotermes, comp. di masto- e del nome del genere Termes: v. termite]. – Genere di insetti isotteri a cui appartiene una sola specie di grandi dimensioni, [...] Mastotermes darwiniensis, dell’Australia tropicale, specie relitta del periodo eocenico: è considerata il più distruttivo insetto del continente, con colonie che nidificano nel terreno e possono contenere ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Isotteri
Ordine di Insetti Pterigoti, con ali membranose, antenne sottili, occhi ridotti, apparato boccale masticatore. Sono insetti sociali, che si nutrono di legno (xilofagi). A questo ordine appartengono i diversi generi di termiti (➔).
ISOTTERI
ISOTTERI (dal gr. ἴσος "eguale" e πτερόν "ala") Ordine di Insetti, già compresi fra gli Pseudoneurotteri o Architteri degli antichi autori, che comprende esclusivamente il vasto e importante gruppo delle Termiti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali