• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Medicina [10]
Anatomia [8]
Zoologia [4]
Chirurgia [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Trasporti [1]
Industria aeronautica [1]
Trasporti terrestri [1]
Moda [1]

ìschio¹

Vocabolario on line

ischio1 ìschio1 s. m. [dal gr. ἰσχίον]. – In anatomia comparata, uno dei tre elementi scheletrici che assieme all’ileo e al pube costituisce la cintura pelvica dei vertebrati tetrapodi; nello scheletro umano è fuso con gli altri due a formare l’osso iliaco ... Leggi Tutto

ìschio²

Vocabolario on line

ischio2 ìschio2 s. m. (o ìschia s. f.). – Variante di eschio o eschia, nome di alcune specie di quercia e anche, in alcune regioni, del ligustro (Ligustrum vulgare). ... Leggi Tutto

ischiàtico

Vocabolario on line

ischiatico ischiàtico agg. [der. di ischio1] (pl. m. -ci). – In anatomia e medicina, che appartiene o ha rapporti con l’ischio (o osso ischiatico): arteria i., ramo dell’arteria ipogastrica; incisure [...] che fornisce rami per alcuni muscoli della coscia e per le articolazioni dell’anca e del ginocchio; tuberosità i., la parte più spessa dell’osso iliaco, corrispondente al corpo dell’ischio, sul quale, nella posizione seduta, poggia il peso del corpo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ischiofemorale

Vocabolario on line

ischiofemorale agg. [comp. di ischio1 e femore]. – In anatomia, relativo all’ischio e al femore: legamento i., il complesso di fasci fibrosi che si estendono dall’ischio al femore, del quale limitano [...] i movimenti di rotazione verso l’interno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ischiopùbico

Vocabolario on line

ischiopubico ischiopùbico agg. [comp. di ischio1 e pube] (pl. m. -ci). – In anatomia, relativo all’ischio e al pube: incisura i., nell’osso iliaco, profonda depressione situata al punto di unione dell’ischio [...] col pube ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

èschia

Vocabolario on line

eschia èschia s. f. (o ìschia; anche èschio o ìschio s. m.) [lat. aescŭlus]. – Nome region. di due specie di querce (Quercus petraea e Quercus robur, detta anche farnìa). ... Leggi Tutto

biischiàtico

Vocabolario on line

biischiatico biischiàtico (o biṡischiàtico) agg. [comp. di bi(s)-1 e ischiatico] (pl. m. -ci). – Diametro b. (o linea b.): in anatomia umana, il diametro che passa per le due tuberosità dell’ischio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

saurischi

Vocabolario on line

saurischi s. m. pl. [lat. scient. Saurischia, comp. di sauro- e del lat. scient. ischium «ischio1»]. – Ordine di arcosauri che comprende i dinosauri tetrapodi e sauropodi, con forme caratterizzate dal [...] cinto pelvico in cui ischio e pube sono divergenti (contrariamente a quanto avviene negli ornitischi), carattere che si trova in tutti i rettili attuali. Tra i più noti appartenenti a quest’ordine si annoverano i tirannosauri e il diplodoco. ... Leggi Tutto

ischiococcìgeo

Vocabolario on line

ischiococcigeo ischiococcìgeo agg. [comp. di ischio1 e coccige]. – In anatomia, che è in rapporto con l’ischio e il coccige: muscolo i., formazione muscolare, nell’uomo spesso rudimentale, che si estende [...] dalla spina ischiatica al margine laterale del coccige ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ischiopubiotomìa

Vocabolario on line

ischiopubiotomia ischiopubiotomìa s. f. [comp. di ischio1 e pubiotomia]. – Operazione ostetrica di pubiotomia, consistente nella sezione della branca orizzontale del pube e di quella ascendente dell’ischio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3
Enciclopedia
ischio
Uno dei tre elementi scheletrici della cintura pelvica dei Vertebrati Tetrapodi e precisamente quello posteriore dei due ventrali (i. e pube). Nello scheletro umano l’i. è fuso con ileo e pube a formare l’osso iliaco; concorre alla formazione...
ISCHIATICO, NERVO
ISCHIATICO, NERVO (dal gr. ἰσχίον "ischio, anca"; latino scient. n. ischiadicus; o grande ischiatico, o ischiatico o sciatico per antonomasia) Guido Ferrarini È il più voluminoso del corpo umano (v. fig.); s'origina dal plesso sacrale (5°...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali