ippocratico
ippocràtico agg. [dal lat. Hippocratĭcus] (pl. m. -ci). – DiIppòcratediCoo (gr. ῾Ιπποκράτης, lat. Hippocrătes), celebre medico greco nato nel 46o a.C., capo di una scuola famosa che da [...] , la medicina stessa (la scienza, l’arte diIppocrate) o i medici in genere (i seguaci diIppocrate; e con uso antonomastico del nome, in espressioni iron. o scherz., i moderni Ippocrati, un Ippocratedi campagna, e sim.); a lui è inoltre attribuito ...
Leggi Tutto
Uno dei maggiori rappresentanti della più antica filosofia greca. Nacque, secondo testimonianze quasi unanimi, in Abdera. Però regnano incertezze sia sulla data della nascita (fra il 470 e il 457 a. C.) sia su quella della morte. Infatti è certo...
Scienza greco-romana. La matematica nel V secolo
Reviel Netz
La matematica nel V secolo
Il titolo di questo capitolo è di per sé problematico. Decidere se al di là di alcuni lavori isolati si possa parlare di ‘matematica’ nel V sec. a.C....