V/STOL
‹vu stòl›. – Sigla dell’ingl. Vertical/Short Take Off and Landing «decollo e atterraggio verticale/corto» (dove la barretta obliqua equivale alla congiunzione-disgiunzione e/o, ingl. and/or), [...] », in grado di decollare e atterrare in non più di 300 metri), che privilegia la componente di sostentazione anziché quella di traslazione, richiede particolari ipersostentatori e freni aerodinamici adeguati ed è più indicato per impieghi terrestri. ...
Leggi Tutto
Sigla di short take-off and landing («decollo e atterraggio corto»), con la quale si indica la caratteristica di un aeromobile di operare da limitati spazi a terra (poche centinaia di metri). Tale tipo di aeroplano deve essere dotato di ipersostentatori...
alettone
alettóne [Accr. di aletta] [FTC] (a) [MCF] Nei velivoli, parte mobile della semiala, usualmente nell'estremità della sua parte posteriore; i due a. hanno movimenti di rotazione contrari l'uno rispetto all'altro: l'a. che si abbassa...