• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
webtv
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Diritto [1]
Letteratura [1]

introspezióne

Vocabolario on line

introspezione introspezióne s. f. [dall’ingl. introspection e fr. introspection, der. del lat. introspectus, part. pass. di introspicĕre «guardare dentro», comp. di intro- e specĕre «guardare»]. – In [...] filosofia e psicologia, procedimento di osservazione diretta e intenzionale dei fatti di coscienza, compiuta dal soggetto stesso allo scopo di analizzarli; anche, la tecnica narrativa con la quale l’autore ... Leggi Tutto

introspettivo

Vocabolario on line

introspettivo agg. [dall’ingl. introspective e fr. introspectif, der. del lat. introspectus, part. pass. di introspicĕre «guardare dentro»; v. introspezione]. – Che riguarda l’introspezione, basato sull’introspezione: [...] esame i.; metodo i.; romanzo, racconto i.; prosa, tecnica introspettiva. ◆ Avv. introspettivaménte, con esame introspettivo: analizzare introspettivamente le proprie esperienze ... Leggi Tutto

Paesofia

Neologismi (2025)

paesofia s. f. Il paese, il piccolo centro abitato caratterizzato da ritmi quotidiani distesi, come dimensione consona al pensiero filosofico e alla riflessione. ◆ Se in questo ricco filone editoriale [...] , rappresenta proprio l’incontro tra il paesaggio e la filosofia, dove il viaggio stesso diventa un’opportunità di introspezione e riscoperta dei piccoli borghi che rischiano l’“estinzione”. Un ritorno all’origine delle cose, un invito a riscoprire ... Leggi Tutto

cognitivismo

Vocabolario on line

cognitivismo s. m. [dall’ingl. cognitivism, der. di cognitive «cognitivo»]. – Orientamento della psicologia sperimentale (detto anche psicologia cognitiva) che privilegia lo studio dei processi cognitivi [...] determinante sul comportamento; in partic., il cognitivismo rivaluta, in contrapp. al comportamentismo, il metodo dell’introspezione, ma si avvale anche di conoscenze e procedimenti euristici approntati in diversi settori della ricerca scientifica ... Leggi Tutto

estrospezióne

Vocabolario on line

estrospezione estrospezióne s. f. [comp. di estra- e (intro)spezione]. – In psicologia, in contrapp. a introspezione, l’osservazione del comportamento esteriore. ... Leggi Tutto

introspètto

Vocabolario on line

introspetto introspètto s. m. [dal lat. introspectus -us, der. di introspicĕre «guardare dentro»; v. introspezione], non com. – L’atto di guardare dentro; in partic., l’atto di guardare dentro una casa [...] o in altro luogo determinato, dall’edificio posto di fronte: le finestre dei piani superiori consentono l’i. nel giardino del collegio; nel linguaggio giur., anche la possibilità stessa di guardare dentro: ... Leggi Tutto

introversióne

Vocabolario on line

introversione introversióne s. f. [der. di introvertere, sul modello di inversione e sim.]. – 1. a. Nel linguaggio mistico, rivolgimento del pensiero nell’interno della coscienza per contemplare in essa [...] la presenza di Dio. b. letter. Esame dei fatti della coscienza, introspezione: gli psicologi ... hanno per esporre le loro i. un vocabolario d’una ricchezza incomparabile (D’Annunzio). 2. In psicologia, l’atteggiamento di chi regola il pensiero e il ... Leggi Tutto

comportamentismo

Vocabolario on line

comportamentismo s. m. [der. di comportamento]. – 1. a. In psicologia, indirizzo di studio (detto anche, con adattamento del corrispondente termine ingl., behaviorismo), che estende i metodi osservativi [...] animale e l’analisi delle correlazioni individuo-ambiente a tutta la psicologia, compreso l’uomo, contestando l’uso dell’introspezione e contrapponendosi a impostazioni che si fondano su entità come stati mentali e coscienza (v. mentalismo), pulsioni ... Leggi Tutto

realismo

Vocabolario on line

realismo s. m. [der. di reale2]. – 1. a. Nella filosofia scolastica, corrente e posizione teorica che, nella valutazione del problema degli universali, attribuisce una realtà oggettiva ai concetti universali [...] , alcuni impegnati nella denuncia sociale e nella polemica anticapitalistica (G. Grosz, O. Dix), altri orientati verso l’introspezione psicologica (Ch. Schad). d. Nel linguaggio polit., r. politico o semplicem. realismo, atteggiamento e prassi che si ... Leggi Tutto

perspezióne

Vocabolario on line

perspezione perspezióne s. f. [der. del lat. perspicĕre «guardare attraverso», sul modello di ispezione, introspezione; con altro senso il lat. tardo perspectio -onis «cognizione completa»], non com. [...] – L’operazione di guardare attraverso; esame, ispezione compiuta attraverso un mezzo trasparente o reso tale: strumenti che consentono la p. subacquea a notevoli profondità ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
introspezione
Il procedimento di osservazione dei fatti di coscienza, onde il soggetto, riflettendo sulle sue esperienze, assume sé medesimo a oggetto di studio. La psicologia introspettiva trova la sua giustificazione nei risultati della fenomenologia, per...
Millas, Juan José
Scrittore spagnolo (n. Valenza 1946). Prosatore asciutto ed essenziale, incline all'introspezione, è autore di romanzi che affrontano, nel quadro della vita quotidiana, il tema della solitudine umana e del conflitto dell'individuo col mondo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali