• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Geografia [6]
Fisica [5]
Biologia [4]
Geologia [3]
Religioni [3]
Comunicazione [3]
Medicina [3]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Zoologia [2]

tèmpo

Vocabolario on line

tempo tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la [...] di un fattore 1/e (dove e è il numero di Nepero), ossia di circa 2,718 volte, che quantifica univocamente la rapidità di variazione della grandezza; t. di ), la posteriorità (sei mesi dopo), l’intervallo di tempo (di qui a qualche anno). c. Con più ... Leggi Tutto

impulso²

Vocabolario on line

impulso2 impulso2 s. m. [dal lat. impulsus -us, der. di impellĕre «spingere innanzi», part. pass. impulsus]. – 1. Spinta comunicata a un corpo; in partic., in meccanica, i. elementare di una forza, il [...] due punti di un circuito per l’intervallo di tempo brevissimo in cui essa si manifesta, misurato in voltsecondo o weber. 2. Con sign. affine, ma più generico, in alcune locuz. del linguaggio medico: i. cardiaco, il complesso di variazioni chimiche ed ... Leggi Tutto

dïurno

Vocabolario on line

diurno dïurno agg. [dal lat. diurnus, der. di dies «giorno»]. – 1. a. Del giorno (contrapp. a notturno): le ore d.; poet., astro d., il Sole; Ne l’ora che non può ’l calor dïurno Intepidar più ’l freddo [...] o cometa) sulla sfera celeste nell’intervallo di un giorno; moto d., la misura di tale arco. Variazione d., l’andamento che un fenomeno presenta in un intervallo di tempo di 24 ore: variazione d. dell’intensità della radiazione cosmica; escursione ... Leggi Tutto

velocità

Vocabolario on line

velocita velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile [...] mezzo elastico investito dall’onda acustica, la velocità di quel punto; v. angolare media di un punto in moto piano rispetto a un riferimento polare in un certo intervallo di tempo, il rapporto tra la variazione subita dall’anomalia del punto in quel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RELATIVITA E GRAVITAZIONE – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

secolare

Vocabolario on line

secolare agg. [dal lat. saecularis, der. di saecŭlum «secolo»; il sign. 2 si sviluppa negli autori cristiani]. – 1. a. letter. Che avviene ogni secolo, che si ripete, che si celebra ogni cento anni: [...] fenomeni periodici o pseudoperiodici caratterizzati da un periodo estremamente lungo; variazione o perturbazione s. (in un certo intervallo di tempo), variazione subìta (in tale intervallo di tempo) da una grandezza legata a un fenomeno secolare: la ... Leggi Tutto

ónda

Vocabolario on line

onda ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), [...] dell’o. l’intervallo di tempo tra il passaggio in uno stesso punto di due massimi successivi, di onde), che lega tra loro la variazione rispetto al tempo della grandezza oscillante, la sua variazione rispetto alle coordinate spaziali e la velocità di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

oscillazióne

Vocabolario on line

oscillazione oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi [...] , il cammino percorso dal corpo nell’intervallo di tempo di un semiperiodo (o. semplice) o di un periodo (o. completa); anche sinon. di vibrazione, che però designa più propriam. i casi di oscillazione di piccola ampiezza e grande frequenza. Ampiezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

struménto

Vocabolario on line

strumento struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e [...] di misura o con una grandezza con essa omogenea di cui sia nota la misura (grandezza campione); s. di misurazione indiretta, la cui risposta è la variazione di della grandezza applicata in un certo intervallo di tempo (come nei contatori elettrici), ... Leggi Tutto

accelerazióne

Vocabolario on line

accelerazione accelerazióne s. f. [dal lat. acceleratio -onis, der. di accelerare «accelerare»]. – 1. L’accelerare, il rendere più celere un movimento, un’operazione, un fenomeno: a. dei processi produttivi [...] spaziale. 2. Con accezioni specifiche: a. In meccanica, rapporto tra la variazione che subisce la velocità in un certo intervallo di tempo e la durata dell’intervallo medesimo (ossia, la derivata della velocità rispetto al tempo); è detta positiva ... Leggi Tutto

oràrio¹

Vocabolario on line

orario1 oràrio1 agg. [dal lat. mediev. horarius, der. di hora «ora»]. – 1. a. Che si riferisce all’ora, che concerne le ore (e per estens. il tempo): linee o., quelle che, nelle meridiane, segnano le [...] o., di un astro, la variazione del suo angolo orario. In fisica: legge o. (o temporale) del moto di un all’intervallo di tempo di un’ora; che si compie in un’ora, che avviene in un’ora, e sim.: tabella o., quella contenente l’indicazione di ciò ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
variazione, intervallo di
variazione, intervallo di variazione, intervallo di intervallo in cui una data variabile reale, indipendente o dipendente, può variare. Il termine è dunque un sinonimo più semplice dei termini dominio e codominio, quando essi si riducano,...
DIAGRAMMA
Fra i mezzi più efficaci d'esposizione e d'indagine di cui può spesso valersi lo studioso, e che trovano più frequente applicazione nella statistica sono da annoverare i diagrammi: figure atte a rappresentare, con la grandezza di alcuni loro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali