internet delle cose
(Internet delle cose) loc. s.le m. Rete di oggetti collegati tra loro, dotati di tecnologie di identificazione, in grado di comunicare sia reciprocamente, sia verso punti nodali del [...] il rapporto, nel terzo trimestre di quest'anno ci sono state evoluzioni delle minacce e degli eventi volti a sfruttare gli standard di fiducia su Internet, come il protocollo SSL, quello che garantisce "tranquillità" da anni nelle transazioni on line ...
Leggi Tutto
virtuale
virtüale agg. [dal lat. mediev. (dei filosofi scolastici) virtualis, der. di virtus «virtù; facoltà; potenza»: v. virtù]. – 1. a. In filosofia, sinon. di potenziale, cioè «esistente in potenza» [...] stesse le sensazioni tattili corrispondenti alla pressione deglioggetti simulati, per cui egli opera di fatto nella realtà hanno le collocazioni più disparate; visita v., fatta su Internet, a musei, mostre, ecc.; biblioteca v., raccolta di testi ...
Leggi Tutto
museo
muṡèo s. m. [dal lat. Musēum, gr. Μουσεῖον der. di Μοῦσα «musa2» (propr. «luogo sacro alle Muse»), nome di un istituto culturale dell’antica Alessandria d’Egitto]. – 1. a. Raccolta di opere d’arte, [...] museo tradizionale o tramite Internet (m. virtuale on-line): m. virtuale dell’architettura moderna; m. virtuale degli strumenti musicali (v roba da m.; sono idee da m.; pezzo da m., oggetto vecchio e inutile, ormai superato, e anche persona vecchia e ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, [...] spesa e altri oggetti. e. In varî sport, struttura a maglia di diversa forma e funzione, come elemento costitutivo degli impianti o dell distribuite (ossia collocate in luoghi diversi), v. anche Internet (in questo sign. anche assol.: ho scaricato un ...
Leggi Tutto
design
‹di∫àin› s. ingl. [propr. «disegno, progetto», dal fr. dessein, che a sua volta è dall’ital. disegno] (pl. designs ‹di∫àin∫›), usato in ital. al masch. – Nella produzione industriale, progettazione [...] a conciliare i requisiti tecnici, funzionali ed economici deglioggetti prodotti in serie, così che la forma che progettazione d’immagini per l’informazione visiva: cartelli, simboli, segnali; web d., l’ideazione e la progettazione di siti Internet. ...
Leggi Tutto
lingua
lìngua s. f. [lat. lĭngua (con i sign. 1 e 2), lat. ant. dingua]. – 1. a. Organo della cavità orale dei vertebrati, con funzione tattile e gustativa, che ha anche parte importante nel processo [...] . 3. Per analogia, nome di varî oggetti a forma stretta e allungata che ricorda quella le fiammelle che discesero sul capo degli apostoli nel giorno della Pentecoste. In , cinema ecc.) e nello scritto (Internet, posta elettronica ecc.); la l. ...
Leggi Tutto
internet degli oggetti
(Internet degli oggetti), loc. s.le m. o f. inv. Il collegamento di oggetti, dispositivi e servizi alla rete telematica, al fine di riceverne dati e poter inviare comandi e istruzioni.
• Proprio dal CRS4 [centro di supercalcolo]...
INTERNET.
Stefano Mele
Marcantonio Spada
– L’evoluzione di Internet nell’ultimo decennio. Il ruolo di Internet e delle tecnologie. Internet e i rischi per la privacy e l’identità degli utenti. La cosiddetta balcanizzazione di Internet. Bibliografia...