• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
440 risultati
Tutti i risultati [440]
Industria [7]
Medicina [7]
Industria aeronautica [5]
Diritto [5]
Biologia [4]
Matematica [4]
Geografia [3]
Militaria [3]
Lingua [3]
Storia [3]

internet

Vocabolario on line

internet (o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione [...] fra loro in modo che ciascun utente, che possegga gli opportuni codici di accesso, possa collegarsi alla rete e utilizzarne le risorse: l’avvento, la rivoluzione di i.; i. provider (v. provider); anche come agg.: collegamento i.; pagine internet. ... Leggi Tutto

Internet

Thesaurus (2018)

Internet 1. MAPPA La parola inglese INTERNET indica, nel mondo delle telecomunicazioni e dell’informatica, un vasto insieme di reti di computer interconnesse fra loro in modo che ciascun utente, con [...] satellitari ecc.) che gli permettono di accedere ai server, i punti di accesso alla rete, gestiti da organizzazioni chiamate provider. Internet si può usare anche con funzione di aggettivo e si dice di tutto ciò che ha attinenza alla rete globale ... Leggi Tutto

internet delle cose

Neologismi (2015)

internet delle cose (Internet delle cose) loc. s.le m. Rete di oggetti collegati tra loro, dotati di tecnologie di identificazione, in grado di comunicare sia reciprocamente, sia verso punti nodali del [...] . Ma, avverte il report, c'è di più: ci saranno nuove aree di attacco, estese ai dispositivi mobili e all'internet delle cose. (Repubblica.it, 12 dicembre 2014, Tecnologia) • […] la rete smetterà di essere protagonista del nostro tempo perché verrà ... Leggi Tutto

Internet-dipendente

Neologismi (2008)

Internet-dipendente (Internet dipendente), s. m. e f. e agg. Chi o che non può fare a meno di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ Il 90 per cento degli Internet dipendenti hanno [...] anche gli adulti» [Daniele La Barbera intervistato da P. M.]. (Stampa, 7 marzo 2007, Tuttoscienze, p. 3). Composto dal nome proprio Internet e dal p. pres., s. m. e f. e agg. dipendente. Già attestato nel Corriere della sera del 13 febbraio 1995, p ... Leggi Tutto

Internet-dipendenza

Neologismi (2008)

Internet-dipendenza (internet-dipendenza), loc. s.le f. Bisogno compulsivo di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ Certamente un filosofo può ravvisare in ciò una contraddizione [...] , ad esempio, il gioco d’azzardo: (Alberto Oliverio, Corriere della sera, 23 aprile 2000, p. 26, Cultura) • «Ho cercato notizie sull’internet-dipendenza. E mi sono resa conto che era arrivato il momento di dire basta e limitare le ore davanti al pc ... Leggi Tutto

Internet of Things

Neologismi (2015)

Internet of Things (Internet of things; sigla: IoT) loc. s.le. m. Internet delle cose. ◆  Per chi non avesse familiarità col concetto di Internet of Things si tratta di tutti quegli strumenti e applicazioni [...] direttamente tra loro. (Marco Cosenza, Wired.it, 17 ottobre 2014, Gadget) • Un controller universale e intuitivo per l’Internet of things. Apre la porta di casa, regola la temperatura, accende le luci, controlla la musica in riproduzione nello stereo ... Leggi Tutto

internet bar

Vocabolario on line

internet bar ‹ìntënet bàa› locuz. ingl. (propr. «bar con Internet»; pl. internet bars ‹... bàa∫›), usata in ital. come s. m. – Locale pubblico, che fornisce cibi e bevande, attrezzato con numerosi computer [...] collegati a Internet. ... Leggi Tutto

internet café

Vocabolario on line

internet cafe internet café ‹ìntënet kä′fei› locuz. ingl. (propr. «caffè con Internet»), usata in ital. come s. m. – Lo stesso che internet bar. ... Leggi Tutto

internet point

Vocabolario on line

internet point 〈ìntënet pòint〉 locuz. ingl. (propr. «punto internet»; pl. internet points 〈... pòints〉), usata in ital. come s. m. – Esercizio commerciale nel quale è possibile collegarsi a Internet, [...] alla tariffa oraria prevista, da una postazione dotata di un computer connesso alla rete ... Leggi Tutto

internet banking

Vocabolario on line

internet banking ‹ìntënet bä′nkiṅ› locuz. ingl. (propr. «attività bancaria tramite Internet»), usata in ital. come s. m. – Servizio e attività di sportello bancario funzionanti per mezzo di un computer [...] connesso a Internet. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44
Enciclopedia
Internet
In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla rete in qualsiasi località del mondo....
INTERNET
INTERNET. Stefano Mele Marcantonio Spada – L’evoluzione di Internet nell’ultimo decennio. Il ruolo di Internet e delle tecnologie. Internet e i rischi per la privacy e l’identità degli utenti. La cosiddetta balcanizzazione di Internet. Bibliografia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali