• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
100 risultati
Tutti i risultati [100]
Medicina [45]
Anatomia [7]
Biologia [5]
Industria [5]
Fisica [4]
Chimica [4]
Arti visive [3]
Geologia [3]
Architettura e urbanistica [3]
Alta moda [2]

iniezióne

Vocabolario on line

iniezione iniezióne s. f. [dal lat. tardo iniectio -onis, der. di inicĕre «gettar dentro», part. pass. iniectus]. – 1. a. Introduzione in una cavità del corpo umano, o nei tessuti, di sostanze medicamentose [...] vapore, o di lubrificanti e carburanti in motori, o, in generale, di un fluido in uno spazio chiuso. Motori a iniezione, quelli, come per es. i motori Diesel, nei quali il carburante viene introdotto sotto pressione nel comburente (aria) mediante un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FISICA MATEMATICA

motóre²

Vocabolario on line

motore2 motóre2 s. m. [per sviluppo semantico dalla voce prec.]. – 1. a. In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica, atta a provvedere [...] combustione (m. a carburazione, nei quali la miscela si forma in un apposito organo detto carburatore, e m. a iniezione, nei quali il combustibile viene iniettato direttamente nel cilindro o nel condotto di aspirazione da organi detti iniettori; sono ... Leggi Tutto

iniettare

Vocabolario on line

iniettare v. tr. [dal lat. tardo iniectare, intens. di inicĕre «gettar dentro», comp. della prep. in e iacĕre «gettare»] (io iniètto, ecc.). – 1. tr. a. Introdurre in una cavità del corpo o in un tessuto [...] sostanze liquide, gassose, o particelle solide, in apparecchi, strutture e sim. (v. gli usi estens. della voce iniezione): i. carburante in un motore; i. cemento in una fondazione; con altra costruzione, soprattutto al passivo: legno iniettato ... Leggi Tutto

iniettivo

Vocabolario on line

iniettivo agg. [der. del lat. iniectus (v. iniettore); con sign. generico, «che riguarda l’inizio di qualche azione», iniectivus è già presente nel lat. tardo]. – In genere (poco com.), che riguarda [...] l’iniettare, l’immettere qualche cosa: cure i., consistenti in iniezioni praticate al paziente; medicamenti somministrati per via iniettiva. In matematica, relativo a un’iniezione: corrispondenza i., lo stesso che iniezione, nel sign. 4. ... Leggi Tutto

fecondazióne

Vocabolario on line

fecondazione fecondazióne s. f. [der. di fecondare]. – Il fecondare, l’essere fecondato, in senso proprio e fig. 1. a. In biologia, il fenomeno fondamentale della riproduzione sessuale negli animali [...] intracitoplasmatica o ICSI (dalle iniziali della locuz. ingl. Intra Cytoplasmic Sperm Injection), l’iniezione di singoli spermatozoi nell’ooplasma degli ovociti. 2. Nelle piante, doppia f., quella che avviene nelle angiosperme, nella quale delle ... Leggi Tutto

condotto comune

Neologismi (2008)

condotto comune loc. s.le m. Sistema di iniezione diretta dei motori diesel. ◆ Il segreto di queste prestazioni al limite dell’eccellenza sta nel common rail. In pratica il carburante, sottoposto a un’elevata [...] (common rail) e da qui distribuito agli iniettori. L’elevata pressione e il comando variabile del processo d’iniezione favoriscono una preparazione della miscela ottimale nei cilindri e ciò consente un ridotto consumo di carburante ed emissioni ... Leggi Tutto

precàmera

Vocabolario on line

precamera precàmera s. f. [comp. di pre- e camera]. – Nei motori a combustione interna a ciclo Diesel, a iniezione indiretta, piccola camera che comunica con il rimanente volume del cilindro solo attraverso [...] della combustione, insieme alla parte incombusta, nel cilindro, dove si completa la combustione. Rispetto alle camere a iniezione diretta, le precamere hanno il vantaggio di consentire il funzionamento del motore a livelli inferiori di pressione. ... Leggi Tutto

booster

Neologismi (2021)

booster s. m. inv. Vaccinazione, iniezione praticata per rinforzare uno stato immunitario precedentemente acquisito; dose di richiamo, richiamo. ♦ Sono i dati su cui gli esperti israeliani hanno rimuginato [...] della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19, 14 settembre 2021, p. 4). Dall’ingl. booster (dose o shot) (‘dose, iniezione di richiamo’). Anglicismo spesso adoperato in modo impreciso dai media. Cfr. Licia Corbolante, Terminologia etc. ... Leggi Tutto

motore

Thesaurus (2018)

motore 1. MAPPA Un MOTORE è una macchina, un meccanismo in grado di trasformare una determinata forma di energia in energia meccanica, impiegata per imprimere il movimento ai veicoli, per alimentare [...] e modi di dire albero motore a motore blocco motore motore a due tempi motore a getto motore a iniezione motore a reazione motore a scoppio motore ausiliario motore diesel motore di ricerca motore elettrico motore immobile sport del motore ... Leggi Tutto

elaiòma

Vocabolario on line

elaioma elaiòma s. m. [der. di elaio-, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, formazione nodosa ad accrescimento lento (detta anche elaiopatia), costituita da un connettivo fibroso con numerose lacune [...] ripiene di materiale oleoso (o di analoga densità), che si osserva in corrispondenza del tessuto sottocutaneo in seguito a iniezione di olio di vaselina, paraffina o altre sostanze analoghe, adoperate a scopo terapeutico (quale veicolo di medicamento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
iniezione
Fisica Immissione di particelle cariche in un dispositivo, per es. immissione di ioni in un acceleratore; anche, nella tecnica dei semiconduttori, procedimento in virtù del quale portatori di carica minoritari (elettroni oppure lacune) sono...
INIEZIONE
INIEZIONE (lat. iniectio; fr. injection; sp. inyección; ted. Einspritzung; ingl. injection) Agostino PALMERINI Nicola LEOTTA Significa l'introduzione nelle cavità e nei tessuti organici, mediante particolari dispositivi, di sostanze (il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali