• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Zoologia [9]
Botanica [8]
Militaria [4]
Storia [4]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Medicina [2]
Geografia [2]
Industria aeronautica [2]

indoneṡiano

Vocabolario on line

indonesiano indoneṡiano agg. e s. m. (f. -a) [comp. di indo- e del gr. νῆσος «isola»)]. – Dell’Indonesia, denominazione geografica del complesso insulare che si estende a sud-est del continente asiatico, [...] , ad eccezione di alcuni territorî, l’attuale Repubblica dell’Indonesia; abitante, originario o nativo dell’Indonesia, cittadino della Repubblica dell’Indonesia. Lingue i., appartenenti al gruppo linguistico austronesiano o maleopolinesiano ... Leggi Tutto

tam-tam

Vocabolario on line

tam-tam (o 'tam tam' o tamtàm; meno com. tan-tan o tantàn) s. m. [da una voce hindī di origine onomatopeica]. – 1. a. Caratteristico tamburo africano, costruito interamente in legno, con una cavità interna [...] al misterioso tam-tam delle segreterie. 2. Nell’orchestra europea, specie di gong piatto, importato dalla Cina o dall’Indonesia, a intonazione indeterminata (e in ciò differente dal gong, che ha intonazione definita); di diametro variabile tra i 60 ... Leggi Tutto

tapa

Vocabolario on line

tapa s. f. [da una voce polinesiana]. – Materiale in scorza d’albero, ottenuto con la raschiatura della parte rugosa della scorza e la battitura con mazzuolo o martello di legno, diffuso soprattutto [...] nella Polinesia, Melanesia e Indonesia, nell’Africa centr. e occid., nell’Amazzonia, normalmente usato per confezionare indumenti, spesso decorati con motivi geometrici e floreali (attualmente la sua produzione è stata ovunque quasi interamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

sarcocòcca

Vocabolario on line

sarcococca sarcocòcca s. f. [lat. scient. Sarcococca, comp. di sarco- e gr. κόκκος «granello»]. – Genere di piante buxacee con poche specie distribuite dalla Cina centrale all’Indonesia: sono arbusti [...] sempreverdi con foglie alterne, coriacee, intere, fiori biancastri, apetali, monoici, in corti racemi ascellari, frutto indeiscente, coriaceo o carnoso, rosso, con 1-2 semi; alcune specie sono coltivate ... Leggi Tutto

saròng

Vocabolario on line

sarong saròng s. m. [adattam. europeo del malese sarung, prob. dal sanscr. sāranga «variegato»]. – Indumento maschile e femminile della Malesia e Indonesia, costituito da una lunga fascia di cotone o [...] di seta, per lo più a strisce di colori vivaci, che si porta stretto e annodato alla cintura (o, dalle donne, anche sotto le ascelle), lasciandolo ricadere fino alle caviglie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

elìcope

Vocabolario on line

elicope elìcope s. m. [lat. scient. Helicops, dal gr. ἑλίκωψ «dagli occhi scintillanti»]. – Genere di serpenti colubridi, a cui appartengono specie viventi in prossimità di corsi d’acqua, innocue, diffuse [...] nelle regioni calde del globo a eccezione dell’Australia e Indonesia; sono lunghi fino a 1 metro, di colore scuro superiormente e chiaro inferiormente, con lunga coda acuminata all’apice. ... Leggi Tutto

melòmio

Vocabolario on line

melomio melòmio s. m. [lat. scient. Melomys, comp. di melo-1 e -mys «-mio»]. – Genere di topi di notevoli dimensioni, detti anche ratti canterini, che vivono con molte specie e sottospecie nella Melanesia, [...] Nuova Guinea, Indonesia, Australia, e nelle isole Salomone e Molucche. ... Leggi Tutto

roṡèlla

Vocabolario on line

rosella roṡèlla s. f. [dall’ingl. roselle, der. di rose «ròsa» perché il calice, a maturazione, ha l’aspetto di una rosa]. – Nome commerciale di una pianta del genere ibisco (Hibiscus sabdariffa, var. [...] altissima) e delle fibre da essa fornite (dette anche canapa rosella), che in India, Indonesia, ecc. sono usate come quelle della canapa. ... Leggi Tutto

malése

Vocabolario on line

malese malése agg. e s. m. e f. [dal fr. malais, ingl. malay, voce di origine malese]. – Appartenente al complesso di popolazioni dei Malesi, con cui storicamente si indicano gli abitanti autoctoni della [...] e il Mar Cinese Merid., attualmente facente parte della Malaysia. In partic.: arcipelago m., denominazione generica delle isole dell’Indonesia, nell’Asia merid., nelle quali prevale l’elemento etnico malese; lingua m. (o, assol., il malese), lingua ... Leggi Tutto

palàquio

Vocabolario on line

palaquio palàquio s. m. [lat. scient. Palaquium, da una voce delle isole Filippine]. – Genere di piante sapotacee, con oltre un centinaio di specie arboree, dell’India e Indonesia, con foglie coriacee [...] e piccoli fiori in fascetti; diverse specie (come Palaquium gutta, P. oblongifolium, P. borneense, ecc.) forniscono la guttaperca, e sono perciò di grande importanza industriale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Indonesia
Stato insulare dell’Asia sud-orientale. La denominazione geografica (comp. di indo- e del gr. νῆσος «isola»), cui talvolta viene preferita quella di Insulindia, si riferisce all’insieme di circa 14.000 isole poste a SE della massa continentale...
CALCIO - Indonesia
calcio - Indonesia FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Indonesia Football Federation Anno di fondazione: 1930 Anno di affiliazione FIFA: 1952 NAZIONALE Colori: rosso-bianco Prima partita: 1° maggio 1934, Giochi dell'Estremo Oriente, Indonesia-Cina,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali