• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Letteratura [3]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica fisica [1]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Fisica [1]
Chimica [1]
Chimica industriale [1]
Arti visive [1]
Industria [1]

incipit

Vocabolario on line

incipit 〈ìnčipit〉 v. lat. [3a pers. sing. dell’indic. pres. di incipĕre «incominciare»; quindi propr. «incomincia»], usato in ital. come s. m. – Nei manoscritti e nelle prime stampe, parola iniziale [...] (v.), serve a individuarlo chiaramente, soprattutto quando si abbia una serie di testi contenuti in un unico manoscritto. Più genericam., l’incipit, le parole iniziali di un testo, di un canto, e anche, in un brano strumentale, le note o le battute ... Leggi Tutto

explicit

Vocabolario on line

explicit 〈èkspličit〉 v. lat. [«finisce»; forma tarda d’indicativo del v. explicare, rifatta sulle forme explicui, explicĭtum del perfetto e del supino, per influenza di incipit, a cui nel linguaggio [...] introduce invece e indica la citazione delle parole finali di un testo o dei singoli testi contenuti in un codice o in una stampa antica: l’elenco degli incipit e degli explicit del Canzoniere Escorialense, del Canzoniere Chigiano L. VIII. 305. ... Leggi Tutto

tìtolo

Vocabolario on line

titolo tìtolo s. m. [dal lat. titŭlus]. – 1. Con riferimento all’antichità romana (per la quale è di uso frequente, anche oggi, la forma lat. titulus), iscrizione apposta alle immagini degli antenati; [...] , le indicazioni del titolo, unitamente a quelle dell’autore, si trovano generalm. all’inizio del testo, introdotte dalla parola incipit; quando invece si trovano alla fine dell’opera, prendono il nome di explicit. Nel libro a stampa il titolo viene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA FISICA – CHIMICA INDUSTRIALE – DIRITTO COMMERCIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

incipitàrio

Vocabolario on line

incipitario incipitàrio s. m. [der. di incipit]. – In codicologia e in bibliografia, repertorio comprendente in ordine alfabetico le parole iniziali di opere sia anonime, sia di autori più o meno noti, [...] al fine di permetterne l’immediata identificazione: catalogo di manoscritti con incipitario di tutte le opere in essi contenute ... Leggi Tutto

acchiappalettori

Neologismi (2008)

acchiappalettori (acchiappa-lettore), agg. Che tende a catturare l’attenzione e l’interesse dei lettori. ◆ Ecco la trovata: [Rocco] Pinto ha chiesto a personaggi molto diversi tra loro di dare un suggerimento [...] 2003, p. 9, Interni) • Non è un caso la scelta di «Jolanda», romanzo di sicuro effetto, storia classica, con incipit acchiappa-lettore («Quella sera la taverna El Toro, contrariamente al solito, brulicava di persone...»), colpi di scena, agnizioni ... Leggi Tutto

mix zone

Neologismi (2012)

mix zone (mix-zone) loc. s.le f. inv. Nello sport, zona mista (vedi). ◆ Dica qualcosa da adulto: di chi è la responsabilità della seconda Olimpiade fallita? «Mia, alla fine. Sono io che vado in pedana. [...] lo scorso agosto, sembrava in trance. (Gaia Piccardi, Corriere della sera, 30 dicembre 2008, p. 64, Sport) • Anche se l’incipit è deludente, visto che anche ieri, come sempre capita in casa granata, nessun dirigente è sceso in mix-zone per commentare ... Leggi Tutto

pornovendetta

Neologismi (2019)

pornovendetta (porno-vendetta, porno vendetta) s. f. Diffusione nella Rete di immagini o di video che violano l’identità di una persona, realizzata in genere da un ex partner, senza il permesso del soggetto [...] porno-vengeance, lo spagnolo porno venganza, il portoghese pornô vingança). La soluzione italiana è stata appoggiata dal gruppo Incipit, attivo presso l’Accademia della Crusca […] (Michele A. Cortelazzo, Le parole della neopolitica - Revenge Porn, 17 ... Leggi Tutto

greenwashing

Neologismi (2021)

greenwashing s. m. inv. Strategia di comunicazione o di marketing perseguita da aziende, istituzioni, enti che presentano come ecosostenibili le proprie attività, cercando di occultarne l’impatto ambientale [...] svolgendo azioni che vogliono riportare l’attenzione sulla distruzione ecologica e ambientale del nostro Pianeta. L’incipit già al risveglio, quando molte città italiane ed europee hanno trovato stickers e installazioni pubblicitarie “ritoccate ... Leggi Tutto
Enciclopedia
incipit
Nei codici e nelle prime stampe, parola iniziale della formula che si poneva di solito al principio di un’opera, o di parte di essa, con le indicazioni del titolo e del nome dell’autore. Nell’uso filologico e bibliografico il termine indica...
incipit
incipit Forma del verbo latino (" incominciare "), che ricorre nella rubrica che D. pone all'inizio della Vita Nuova: Incipit vita nova (Vn I).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali