• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Industria [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Industria aeronautica [1]
Botanica [1]

impanatura

Vocabolario on line

impanatura s. f. [der. di impanare2]. – In tecnologia meccanica, sinon. di filettatura (delle viti o delle madreviti). ... Leggi Tutto

filettatura

Vocabolario on line

filettatura s. f. [der. di filettare]. – 1. L’operazione del filettare, dell’ornare cioè con filetto o filetti; concr., il filetto o l’insieme dei filetti: libro con bella f. in oro; cambiare la f. del [...] di rigatura, che si ottiene ponendo nell’intreccio fili di colore, qualità o lucentezza diversi. 3. In meccanica (anche impanatura), costruzione del filetto delle viti o delle madreviti; in senso concr., la parte filettata delle viti (f. esterna) e ... Leggi Tutto

luminèllo

Vocabolario on line

luminello luminèllo s. m. [der. di lumino; nel sign. 4, der. di lume, (il)luminare]. – 1. a. Cerchietto di metallo leggero (latta, alluminio, ecc.), con piccole punte in cui sono infilati pezzetti di [...] . Cannellino d’ottone che, nei becchi delle lucerne, serve a tener fermo il lucignolo. 2. Tubetto d’acciaio, fissato, mediante impanatura, sul fondo della culatta o delle camere del tamburo, nelle armi a percussione in uso nel sec. 19°: sopra di esso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

grano

Vocabolario on line

grano s. m. [lat. granum «frumento; chicco»] (pl. -i; ant. le grana e anche le grànora). – 1. a. Nome generico delle varie specie e varietà di piante del genere Triticum della famiglia delle graminacee [...] ad avancarica, o a retrocarica prive di bossolo, del sec. 19°, il corpo del focone in rame, applicato mediante impanatura o ribaditura. b. Nei fucili basculanti di pregio, cilindretto d’acciaio, svitabile e sostituibile, attraverso il quale passa l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

impanare²

Vocabolario on line

impanare2 impanare2 v. tr. e intr. [der. di pane2 (della vite)]. – 1. tr. Fare l’impanatura (o filettatura) di una vite. 2. intr. (aus. avere) Riferito alla vite, penetrare nella madrevite: questa vite [...] non impana (quando, per es., il passo della filettatura della vite è diverso da quello della madrevite) ... Leggi Tutto

impanatrice

Vocabolario on line

impanatrice s. f. [der. di impanare2]. – Macchina con la quale si fa l’impanatura delle viti, sinon. di filettatrice. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
strozzatura
strozzatura Restringimento del diametro di una conduttura o di un passaggio in genere, o della larghezza di un elemento a sviluppo lineare. Restringimento del diametro della parte terminale delle canne dei fucili da caccia ad anima liscia per...
TUBI
TUBI Roberto Colosimo Industria. - Nella definizione più generale il tubo è un cilindro o prisma cavo di sezione geometrica qualsiasi, costituito dei materiali più diversi e adatto agli usi più varî. Nella più generale accezione è l'elemento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali