• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Fisica [12]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Medicina [2]
Comunicazione [1]
Militaria [1]
Storia della fisica [1]
Storia [1]
Trasporti nella storia [1]
Industria [1]

illuminaménto

Vocabolario on line

illuminamento illuminaménto s. m. [der. di illuminare]. – Genericam., l’azione e l’effetto dell’illuminare. In fotometria, in un punto di una superficie illuminata, è il rapporto (misurato in lux) tra [...] il flusso luminoso che incide ortogonalmente su un elemento di superficie intorno al punto e l’area dell’elemento stesso; quantità d’i., il prodotto dell’illuminamento per il tempo di esposizione. ... Leggi Tutto

lux

Vocabolario on line

lux s. m. [dal lat. lux «luce» (femm.)]. – In fotometria, unità di misura SI di illuminamento (simbolo: lx); è l’illuminamento prodotto da una sorgente luminosa puntiforme avente l’intensità di 1 candela [...] su una superficie sferica di un metro di raggio al centro della quale essa si trovi; in altri termini, è l’illuminamento che si ha su una tale superficie allorché ogni m2 di essa riceve il flusso luminoso di 1 lumen (1 lux = 1 lumen /m2). ... Leggi Tutto

illuminòmetro

Vocabolario on line

illuminometro illuminòmetro s. m. [comp. del tema di illuminare e -metro]. – Apparecchio usato per la misurazione dell’illuminamento (detto anche luxmetro se tarato direttamente in lux): i. soggettivo, [...] , nei tipi attuali, in un microamperometro o un millivoltmetro che misura il segnale elettrico di un fotosensore esposto alla luce illuminante (alcuni tipi sono provvisti di filtri che ne rendono la curva di sensibilità simile a quella dell’occhio). ... Leggi Tutto

preselezióne

Vocabolario on line

preselezione preselezióne s. f. [comp. di pre- e selezione]. – 1. Selezione, scelta preliminare: gare di p. per aspiranti a partecipare a un campionato. Nella circolazione stradale, selezione preventiva [...] (e quindi della profondità di campo), dopo la quale la macchina sceglie automaticamente il tempo di esposizione adatto all’illuminamento del soggetto; meno frequente è la p. dei tempi, cioè la scelta manuale del tempo di esposizione, dopo la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

irradiaménto

Vocabolario on line

irradiamento irradiaménto s. m. [der. di irradiare]. – 1. L’atto di irradiare, soprattutto nel sign. di spandere, emettere raggi, o anche altre forme di energia (come sinon. talora di irradiazione, talaltra [...] nell’unità di tempo (se l’energia raggiante è luminosa, si parla di i. luminoso, che è sinon. di illuminamento). Con uso estens., in topografia, rilevamento per i., rilevamento delle coordinate di più punti del terreno effettuato facendo stazione in ... Leggi Tutto

fòt

Vocabolario on line

fot fòt (o phot) s. m. [dal gr. ϕῶς ϕωτός «luce»]. – In fotometria, unità di misura di illuminamento (oggi poco in uso), pari a 104 lux. ... Leggi Tutto

fotoconduzióne

Vocabolario on line

fotoconduzione fotoconduzióne s. f. [comp. di foto-1 e conduzione]. – In fisica, fenomeno presentato da alcune sostanze solide (isolanti o semiconduttrici), perciò dette fotoconduttrici o fotoconduttive, [...] la cui conduttività elettrica varia al variare dell’illuminamento da parte di radiazioni elettromagnetiche (visibili, infrarosse, ultraviolette). ... Leggi Tutto

scotòpico

Vocabolario on line

scotopico scotòpico agg. [comp. di scoto- e del tema gr. ὀπ- «vedere»] (pl. m. -ci). – Nell’ottica fisiologica, visione s., o visione crepuscolare, la visione dell’occhio normale quando l’illuminamento [...] degli oggetti è debole; si contrappone alla visione fotopica (v. visione, n. 1 a) ... Leggi Tutto

fotometrìa

Vocabolario on line

fotometria fotometrìa s. f. [comp. di foto-1 e -metria]. – 1. Parte dell’ottica che si occupa di definire e misurare quelle grandezze (dette fotometriche), quali la quantità di luce, l’illuminamento, [...] la brillanza, ecc. (diverse dalle grandezze energetiche o radiometriche genericamente usate per le radiazioni elettromagnetiche) che servono a individuare le caratteristiche e gli effetti sull’occhio di ... Leggi Tutto

fotoresistènte

Vocabolario on line

fotoresistente fotoresistènte agg. [comp. di foto-1 e resistente]. – In fisica, di conduttore la cui resistenza elettrica, e quindi la conduttività, varia al variare dell’illuminamento; effetto f., lo [...] stesso che effetto fotoconduttivo ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
illuminamento
L’azione e l’effetto dell’illuminare. In fotometria si chiama i. in un punto di una superficie illuminata il rapporto tra il flusso luminoso che incide su un elemento di superficie intorno al punto e l’area dell’elemento stesso. Nel caso più...
phot
In fotometria, unità di misura di illuminamento nel sistema CGS, pari a 104 lux.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali