• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Industria aeronautica [20]
Industria [20]
Militaria [4]
Storia [4]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Medicina [2]
Zoologia [2]
Matematica [1]
Chimica [1]

idrovolante

Vocabolario on line

idrovolante s. m. [comp. di idro- e del part. pres. di volare]. – Velivolo ad ali fisse, di scarso impiego, costruito in modo tale da poter decollare e ammarare sull’acqua grazie a dispositivi di galleggiamento, [...] che possono essere appositi galleggianti (i. a galleggianti) oppure la fusoliera stessa, costruita inferiormente come una carena planante (i. a scafo) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

alare³

Vocabolario on line

alare3 alare3 v. tr. [dal fr. haler «tirare la gomena», di origine germ.]. – Nel linguaggio marin., per lo più assol., tirare un cavo o una catena, a mano o con altro mezzo; quando la manovra è fatta [...] a scosse e facendo scorrere la legatura ad ogni colpo (a. a sequaro). Seguito da complemento: a. un’imbarcazione, un idrovolante a terra, sugli appositi scali di alaggio. Il verbo si usa anche, con sign. analogo, riferito alle manovre di atterraggio ... Leggi Tutto

retrarre

Vocabolario on line

retrarre v. tr. – Variante non com. di ritrarre, nel sign. proprio di «tirare indietro», usata nel linguaggio scient. e tecn. soprattutto nel part. pass. retratto e nei tempi composti con esso: i galleggianti [...] dell’idrovolante sono retratti in appositi vani delle ali; il corpo dell’animale è retratto nella conchiglia. Con uso e sign. specifico, in topologia generale, r. uno spazio topologico X su un suo sottospazio Y, costruire un’applicazione continua di ... Leggi Tutto

piastrellaménto

Vocabolario on line

piastrellamento piastrellaménto s. m. [der. di piastrellare]. – 1. L’operazione di applicare un rivestimento di piastrelle a una parete o a un pavimento. 2. Il rimbalzo di un idrovolante, provocato da [...] un brusco contatto con l’acqua, soprattutto durante l’ammaramento, talora anche in fase di decollo, per difettosa manovra (è così detto per somiglianza con il rimbalzo che fa una piastrella lanciata tangenzialmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

piastrellare

Vocabolario on line

piastrellare v. tr. e intr. [der. di piastrella] (io piastrèllo, ecc.). – 1. tr. Rivestire di piastrelle una parete o un pavimento. 2. intr. (aus. avere) Rimbalzare sulla superficie dell’acqua, detto [...] di un’imbarcazione a motore o di un idrovolante in fase di ammaramento o di decollo, e per estens. di un aeroplano sulla superficie del suolo in fase di atterraggio (v. piastrellamento, n. 2). ◆ Part. pass. piastrellato, anche come agg., rivestito di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

tonnéggio

Vocabolario on line

tonneggio tonnéggio s. m. [der. di tonneggiare]. – La manovra con cui una nave o un idrovolante si tonneggia: cavi di t. (o semplicem. tonneggi), argani o verricelli di t., i cavi e gli argani destinati [...] a tale manovra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

stellatura²

Vocabolario on line

stellatura2 stellatura2 s. f. [der. di stellare3]. – Nell’architettura navale, il grado di finezza che possiede la parte inferiore della carena di uno scafo o galleggiante. Analogam., forma a V che veniva [...] data usualmente alla parte inferiore (in partic. anteriore e posteriore al gradino) della carena dello scafo o dei galleggianti di un idrovolante. ... Leggi Tutto

diṡormeggiare

Vocabolario on line

disormeggiare diṡormeggiare v. tr. [comp. di dis-1 e ormeggiare2] (io diṡorméggio, ecc.). – Liberare la nave dagli ormeggi, per riprendere la navigazione; per estens., di idrovolante, o di dirigibile, [...] staccare dall’ormeggio. Anche intr. pron., soprattutto con riferimento a un’azione violenta: la nave si disormeggiò per il mare grosso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

diṡorméggio

Vocabolario on line

disormeggio diṡorméggio s. m. [der. di disormeggiare]. – L’operazione di disormeggiare una nave, un idrovolante, un dirigibile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

idro-

Vocabolario on line

idro- (davanti a vocale idr-) [dal gr. ὕδωρ «acqua», in composti ὑδρο-; lat. scient. hydro-]. – Primo elemento compositivo di numerose parole dotte e termini scientifici, derivati dal greco (come idrofobo, [...] idropico), o formati modernamente (come idrovolante, idroterapia), nei quali significa «acqua», o, in qualche caso, «idrogeno» (per es., idrogassificazione). Con accezioni partic.: 1. In nomi di composti chimici inorganici indica la presenza di atomi ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
idrovolante
Tipo di aerodina ad ali fisse, atto a decollare e a tornare sull’acqua (ammaramento); differisce essenzialmente dall’aeroplano solo per gli organi di partenza e ritorno, che nell’i. sono organi di galleggiamento; è comunque spesso del tipo anfibio,...
porpoising
In aeronautica, oscillazione longitudinale di idrovolante in decollo o ammaramento o di velivolo a comando libero, cioè con equilibratore libero di ruotare attorno all’asse di cerniera.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali