• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Chimica [5]
Medicina [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Letteratura [1]
Anatomia [1]
Zoologia [1]

idròfobo

Vocabolario on line

idrofobo idròfobo agg. [dal lat. hydrophŏbus, gr. ὑδροϕόβος; v. idrofobia]. – 1. a. Affetto da idrofobia o da rabbia: un cane i.; riferito a persona, anche sostantivato. b. Fig., fam.: essere, parere [...] i., diventare i., e sim., fortemente arrabbiato, furioso. 2. In chimica fisica (anche idrofobico), detto di sostanza o sistema che presenta repellenza per l’acqua, di colloide liofobo (quando il mezzo disperdente sia l’acqua), o di gruppo atomico che ... Leggi Tutto

arrabbiare

Vocabolario on line

arrabbiare v. intr. [der. di rabbia] (io arràbbio, ecc.; aus. essere). – 1. Essere preso dalla rabbia, divenire idrofobo: molti cani arrabbiarono. Spesso iperb., riferito a persona, far infuriare: lo [...] farò a. d’invidia; e come forma di asseverazione o d’imprecazione (poco com.): ch’io arrabbi se non è vero!; ch’egli possa arrabbiare! 2. molto com. fig. (per lo più con la particella pron., arrabbiarsi), ... Leggi Tutto

arrabbiato

Vocabolario on line

arrabbiato agg. [part. pass. di arrabbiare]. – 1. Preso dalla rabbia, idrofobo: animale a.; m’accolse peggio d’un cane a.; fig., irato, infuriato: non l’ho mai visto così a.; spesso indica tenacia, perseveranza [...] ostinata: lavorare da a., come un a.; giocatore, fumatore a.; e di chi sostiene, difende, oppure avversa idee, posizioni, simpatie con accanimento quasi viscerale: un mangiapreti, un antifemminista a.; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cianoetilazióne

Vocabolario on line

cianoetilazione cianoetilazióne s. f. [comp. di ciano-2 e etilazione]. – In chimica organica, reazione mediante la quale una molecola di nitrile acrilico si addiziona a un composto organico contenente [...] un atomo di idrogeno reattivo, aumentandone il carattere idrofobo, la resistenza agli attacchi di microrganismi, agli acidi, alle basi, ecc.; viene utilizzata per il trattamento di materiali usati per fabbricare reti da pesca, cordami, tessuti ... Leggi Tutto

linfàtico

Vocabolario on line

linfatico linfàtico agg. [der. di linfa; cfr. il lat. lymphatĭcus «idrofobo, furioso»] (pl. m. -ci). – 1. In anatomia, della linfa, che si riferisce alla linfa: sistema l., il complesso degli elementi [...] anatomici che nell’uomo, e nei vertebrati in genere, provvede alla circolazione della linfa nell’organismo e alla produzione delle cellule linfatiche (linfociti); ne fanno parte: il tessuto l., che costituisce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

idro-

Vocabolario on line

idro- (davanti a vocale idr-) [dal gr. ὕδωρ «acqua», in composti ὑδρο-; lat. scient. hydro-]. – Primo elemento compositivo di numerose parole dotte e termini scientifici, derivati dal greco (come idrofobo, [...] idropico), o formati modernamente (come idrovolante, idroterapia), nei quali significa «acqua», o, in qualche caso, «idrogeno» (per es., idrogassificazione). Con accezioni partic.: 1. In nomi di composti ... Leggi Tutto

idrofòbico

Vocabolario on line

idrofobico idrofòbico agg. [der. di idrofobia] (pl. m. -ci). – 1. Che si riferisce alla idrofobia: crisi idrofobica. 2. In chimica, sinon. di idrofobo, nel sign. 2. ... Leggi Tutto

sospensòide

Vocabolario on line

sospensoide sospensòide s. m. [comp. del lat. suspensus «sospeso», e di -oide]. – In chimica fisica, termine usato in passato per indicare (in contrapp. a emulsoide) un sistema colloidale formato da [...] particelle solide disperse in un liquido; tale sistema è oggi detto genericam. sospensione colloidale o più propriam. colloide liofobo (in partic., colloide idrofobo se il mezzo disperdente è acqua). ... Leggi Tutto

-fobo

Vocabolario on line

-fobo [dal gr. -ϕόβος; v. -fobia]. – Secondo elemento, atono, di aggettivi e sostantivi composti derivati dal greco o formati modernamente (come idrofobo, anglofobo, ecc.), connessi con i rispettivi [...] astratti in -fobia ... Leggi Tutto

lïòfobo

Vocabolario on line

liofobo lïòfobo agg. [comp. di lio- e -fobo]. – In chimica fisica, di sistema colloidale nel quale la fase dispersa è rappresentata da un solido che non ha affinità per il mezzo disperdente; se il mezzo [...] disperdente è acqua, il sistema si dice anche idrofobo. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
idrofobo
idrofobo idròfobo (o idrofòbico) [agg. Comp. di idro- e -fobo] [CHF] Di sostanza, sistema o gruppo atomico che presenta repellenza per l'acqua o, specific., resistenza a formare legami idrogeno: per es., v. acqua: I 31 c. ◆ [CHF] Legame i.:...
tensioattivo
tensioattivo In chimica fisica, sostanza (detta anche sostanza tensioattiva) che, disciolta in quantità anche molto piccola in un liquido, fa diminuire notevolmente la tensione interfaciale che compete alla superficie di separazione fra la soluzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali