• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]

hacker

Vocabolario on line

hacker ‹hä′kë› s. ingl. [der. (con uso fig.) del verbo (to) hack «tagliare, fare a pezzi» e sim.] (pl. hackers ‹hä′kë∫›), usato in ital. al masch. – Nel gergo dell’informatica, chi, servendosi delle [...] proprie conoscenze nella tecnica di programmazione degli elaboratori elettronici, penetri abusivamente in una rete di calcolatori per utilizzare dati e informazioni in essa contenuti, per lo più allo scopo ... Leggi Tutto

nazi-hacker

Neologismi (2021)

nazi-hacker s. f. e m. Chi si intromette in modo violento in una videoconferenza su piattaforma digitale aggredendo i partecipanti con slogan nazisti; usato anche come agg. inv. posposto. ♦ Lia [Tagliacozzo, [...] a venirci incontro dissipando ogni dubbio con il caso eclatante dell'irruzione online, da parte di un gruppo di nazi-hacker, alla presentazione di un libro sulla Shoah. (Matteo Grandi, Mattino.it, 20 gennaio 2021, Tecnologia) • [tit.] 'Aprite i forni ... Leggi Tutto

antihacker

Neologismi (2008)

antihacker (anti-hacker), agg. inv. Che contrasta l’azione dei pirati informatici. ◆ Una task force anti-hacker […] si muove con disinvoltura nei meandri dei sistemi operativi, nei protocolli di trasmissione [...] Torelli, Corriere della sera, 22 febbraio 1999, Corriere Economia, p. 13) • [tit.] Tor Vergata, un master anti-hacker [testo] Parte a novembre Network security, un corso di perfezionamento antihacker, rivolto ai laureati in Informatica. (Messaggero ... Leggi Tutto

Smishing

Neologismi (2024)

smishing (Smishing) s. m. inv. La frode informatica finalizzata all'ottenimento di dati personali sensibili (password, numero di carta di credito, codice di sicurezza ecc.) e perpetrata attraverso messaggi [...] l’azione che i malintenzionati richiedono all’utente consiste nell’aggiornamento delle proprie credenziali di login. L’hacker ottiene le credenziali di accesso e allo stesso modo ottiene un’informazione cruciale, ossia: attraverso quale mezzo ... Leggi Tutto

cyberpirata

Neologismi (2008)

cyberpirata (cyber-pirata), s. m. Chi compie atti di pirateria telematica. ◆ [tit.] Internet, i cyberpirati si ritirano / Giornata di calma dopo la controffensiva lanciata dall’Fbi / In rete un gruppo [...] dissocia e respinge la «criminalizzazione» (Sole 24 Ore, 11 febbraio 2000, p. 5, Mondo) • [tit.] Internet a prova di hacker / L’utilità della banda larga / Perché una connessione di tipo tradizionale è più a rischio di attacchi da virus informatici o ... Leggi Tutto

hackeràggio

Vocabolario on line

hackeraggio hackeràggio 〈a-〉 s. m. [der. di hacker]. – L’attività informatica esercitata dagli hacker. ... Leggi Tutto

hackathon

Vocabolario on line

hackathon <'hækəthən> s. ingl. [comp. di hacker «hacker» e (mara)thon «maratona»], usato in ital. al masch Evento della durata di uno o più giorni destinato a informatici e dedicato alla collaborazione [...] intensiva su un progetto comune, specialmente in materia di software ... Leggi Tutto

ruzzle

Neologismi (2013)

ruzzle (o Ruzzle) s. m. inv. Gioco elettronico interattivo consistente nel comporre, in un tempo prestabilito, il maggior numero di parole di senso compiuto, utilizzando, secondo determinate regole, [...] . (Federica Seneghini, Corriere della sera, 22 gennaio 2013, p. 25) • [tit.] Ruzzle, chat a rischio hacker / Una falla nel codice dell'applicazione consentirebbe a un hacker di interagire con il gioco usando la tua identità. (Wired.it, 29 marzo 2013 ... Leggi Tutto

Pezzotto

Neologismi (2024)

pezzotto s. m. Particolare decoder utilizzato per accedere illegalmente ai contenuti dei canali televisivi italiani ed esteri a pagamento. ♦ [tit.] Il pezzotto, il decoder pirata con tutte le tv del mondo: [...] computer Sinclair ZX81 ricevuto in dono a 15 anni dal padre. È una folgorazione per l'adolescente che in breve diventa un hacker o, per meglio dire, un cyber-criminale, piratando i decoder di Canal+ per vedere le trasmissioni criptate senza pagare l ... Leggi Tutto

Incel

Neologismi (2024)

incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, [...] di osservare la realtà è nota. In La morte è il mio mestiere l'assassino guida una Tesla; il web è popolato da hacker pronti a tutto e da incel (unione dei termini involuntary e celibate), «persone che praticano il celibato loro malgrado, tipi molto ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
hacker
In informatica, in particolare con riferimento alla rete Internet, esperto di programmazione e di reti telematiche che, perseguendo l’obiettivo di democratizzare l'accesso all'informazione e animato da princìpi etici, opera per aumentare...
hacker
hacker <hä'kë> (it. <àker>) s. ingl., usato in it. al masch. e al femm. – In informatica, in particolare con riferimento alla rete Internet, utente molto esperto che, servendosi delle proprie conoscenze delle tecniche di programmazione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali