universale1
universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. [...] sfumature, i filosofi cosiddetti realisti (in partic., Guglielmo di Champeaux), mentre nella seconda si riconoscevano i colorazioni diverse a seconda del pH della soluzione: è corredato da una scala cromatica che fornisce la corrispondenza fra ...
Leggi Tutto
Signore di Verona (m. 1404). Figlio naturale di Cangrande II, allo sfasciarsi dello stato visconteo per la morte di Gian Galeazzo riuscì a farsi creare signore di Verona (apr. 1404) da Francesco II da Carrara, che voleva servirsene per impadronirsi...
DELLA SCALA, Antonio
Alfred A. Strnad
Figlio di Guglielmo - illegittimo di Cangrande (II) Della Scala signore di Verona e Vicenza - e della moglie di questo, una nobildonna di cui si ignora il nome (appartenente forse alla famiglia Savoia),...