activation order
loc. s.le m. inv. Comando d’inizio di azioni militari. ◆ [tit.] La parola d’ordine sarà «Activation order». [testo] L’Activation order alla Nato per l’intervento in Kosovo sarà dato [...] Nato autorizzata dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Una cosa molto diversa dalla guerradelKosovo, cui si giunse per un «activation order» in base all’articolo 5 del Trattato dell’Alleanza, e che era dunque per l’Italia un obbligo ...
Leggi Tutto
agg. e s. f. e m. Che, chi sostiene le posizioni del politico russo Vladimir Putin, più volte presidente della Federazione Russa. ♦ Ma Clinton ha toccato due nervi scoperti, Kosovo e Cecenia. Per di più [...] è un'eresia. «Non capisce la situazione del nostro Paese», ha sintetizzato il leader del partito putinista Boris Gryzlov. I bombardamenti sulla Jugoslavia sono stati «un'aggressione internazionale». La guerra in Cecenia è un legittimo «intervento ...
Leggi Tutto
antialbanese
(antialbanesi), agg. Contrario agli Albanesi e alla loro etnia. ◆ Ora la politica antialbanese della Jugoslavia, che ha determinato la guerra civile nel Kosovo, trova un ostacolo anche in [...] 1, Prima pagina) • Il sogno multietnico come applicarlo, col bilancino del farmacista, in una regione abitata da un milione e 800 mila Esteri e vicepremier ma, come premier, leader di guerra umanitaria contro l’uomo forte dei Balcani Milosevic, ai ...
Leggi Tutto
miscalculation s. f. Errore di calcolo. ♦ L'America, d'altra parte, essendo senza dubbio oggi in una posizione difensiva sul piano propagandistico, non è in condizione di perdere nessuna battuta del dialogo [...] in queste ore, coinvolge a Washington i principali protagonisti dell'operazione Kosovo. (Carlo Rossella, Stampa, 8 aprile 1999, p. 6, La guerra nei Balcani) • Alla fine del 37esimo giorno di guerra, l’unica cosa certa è quella colonna di denso fumo ...
Leggi Tutto
bomba chimica
loc. s.le f. Bomba contenente sostanze chimiche pericolose per l’uomo. ◆ Il ministro dell’Ambiente [Edo Ronchi] ha poi reso noto che verranno allargate le ricerche dell’Icram, impegnato [...] a scandagliare l’Adriatico alla ricerca di ordigni bellici lanciati durante la prima, la seconda guerra mondiale e quella delKosovo. Bombe chimiche molto pericolose (all’arsenico e all’iprite) che hanno messo in pericolo tra il ’46 e il ’97 la ...
Leggi Tutto
etnopolitico
(etno-politico), agg. Che riflette nella politica le aspirazioni di un’etnia, di un popolo, di una nazione. ◆ Prima o poi ce ne andremo dall’Iraq. Speriamo presto. Ma se sgombrassimo il [...] • Nella ricchezza di scansioni domanda-risposta di questa canzone del recente «Buon sangue», che ha segnato il rilancio di Kosovo indipendente, le tensioni etno-politiche che attraversano di nuovo i Balcani lo spettro di una nuova sanguinosa guerra ...
Leggi Tutto
zona verde
loc. s.le f. In un’area interessata da un conflitto armato, zona militarmente protetta e sorvegliata. ◆ E sotto una delle tende gli uomini della Kfor e i serbi firmano un piccolo ma fondamentale [...] dalla fine della guerra, truppe jugoslave entreranno fra qualche giorno nella «zona verde» che divide il Kosovo dalla Serbia. (Giuliano settembre 2004, p. 5, Esteri) • Visita a sorpresa del segretario generale dell’Onu ieri a Baghdad. Per Kofi Annan ...
Leggi Tutto
euromagistrato
s. m. Magistrato europeo. ◆ Nel mirino degli euromagistrati ci saranno tutti i crimini di carattere finanziario commessi ai danni del bilancio comunitario, sui quali indagano attualmente [...] • Il Grana è solo Padano. Lo hanno stabilito i giudici del tribunale di primo grado della Corte di Giustizia europea che ieri, • Ad avvelenare il clima [nel Kosovo] potrebbero essere anche i risarcimenti di guerra, irrisolti dal 1999, e le ...
Leggi Tutto
filo-integralista
agg. Che sostiene le posizioni più radicali e intolleranti. ◆ Giancesare Flesca [...] assistendo da un terrazzo alla scena atroce di un cecchino che sparava su dei bambini si beccò [...] p. 2, Politica) • «Il nostro problema interno al Kosovo, tutto ancora da risolvere, della presenza di frange filo-integraliste seguaci del terrorismo filo-integralista» [Ibrahim Rugova]. (Padania, 3 ottobre 2001, p. 6, Le idee) • Giorno di guerra ...
Leggi Tutto
Kosovo, guerra del Conflitto bellico verificatosi tra il febbraio 1998 e il giugno 1999 nella regione del Kosovo, all’epoca parte della Repubblica federale di Iugoslavia, tra le forze serbe e jugoslave e il gruppo separatista albanese Esercito...
Stato balcanico, proclamatosi indipendente il 17 febbraio 2008, in precedenza regione autonoma della Serbia. Confina a O con il Montenegro e l’Albania, a S con la Macedonia del Nord e per il resto con altri territori serbi.
È un’area montuosa...