• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
webtv
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Zoologia [6]
Botanica [3]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica [1]
Chimica industriale [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

guarani

Vocabolario on line

guarani guaranì agg. e s. m. e f. [dallo spagn. e port. guaraní]. – 1. agg. e s. m. e f. Relativo o appartenente ai Guaranì, popolazione indigena dell’America Merid., della famiglia etnolinguistica tupi-guaranì, [...] e soprattutto nel Paraguay. 2. s. m. Lingua parlata nel Paraguay, appartenente al gruppo meridionale della famiglia linguistica tupi-guaranì. 3. s. m. Unità monetaria del Paraguay, divisa in 100 centesimi (céntimos), equivalente a 0,0148112 g di oro ... Leggi Tutto

tupi-guaranì

Vocabolario on line

tupi-guarani tupi-guaranì agg. e s. m. e f. – 1. Relativo o appartenente a popolazioni stanziate dal Brasile orientale alle Ande peruviane e dalle Guiane all’Uruguay. 2. s. m. Famiglia linguistica divisa [...] in quattro gruppi che comprendono molte lingue dell’America Merid. (tra le quali, appunto, il tupi e il guaranì), abbastanza omogenee tra loro, con una fonetica caratterizzata dalla presenza di vocali nasali, e una morfologia notevolmente ... Leggi Tutto

tupi

Vocabolario on line

tupi (o tupì) agg. e s. m. e f. [voce indigena della lingua tupi-guaranì; spagn. e port. tupi]. – 1. Relativo o appartenente ai Tupi, popolazione indigena dell’America Merid., stanziata lungo il basso [...] corso del Rio delle Amazzoni e lungo la costa brasiliana fino all’Uruguay. 2. s. m. Lingua della famiglia tupi-guaranì, parlata da numerose tribù del Brasile centro-meridionale. ... Leggi Tutto

piranha

Vocabolario on line

piranha 〈pirḁ′n’ḁ〉 s. f., port. [der. del guaranì pirá «pesce», con un secondo elemento non ben noto, forse hâia «che ha molti denti»; il nome guaranì del pesce è pirâîn] (pl. -as). – Nome di pesci caracidi [...] molto aggressivi e voraci, anche italianizzato in piragna (v.) ... Leggi Tutto

tucano

Vocabolario on line

tucano s. m. [voce di origine tupi-guaranì, attraverso lo spagnolo]. – 1. Nome comune degli uccelli piciformi della famiglia ranfastidi, diffusi nelle foreste tropicali dell’America Centr. e Merid., [...] di medie e grandi dimensioni (la specie più grande è alta circa 60 cm), con becco molto grande, a margini dentati, spesso vivacemente colorato, in cui la parte superiore predomina su quella inferiore, ... Leggi Tutto

sariga

Vocabolario on line

sariga s. f. [dal fr. sarigue, voce di origine guaranì]. – Nome comune delle varie specie di marsupiali didelfidi appartenenti al genere Didelphis, diffuse nel continente americano e più note con il [...] nome di opossum (v.) ... Leggi Tutto

guará

Vocabolario on line

guara guará s. m., spagn. [voce di origine guaranì, affine ad aguará (v.)]. – Nome indigeno, nell’America Merid., del crisocione, genere di carnivori. ... Leggi Tutto

pècari

Vocabolario on line

pecari pècari s. m. [voce ispanoamer., dal guaranì pecarí]. – Nome comune delle due specie di mammiferi taiassuidi del genere Tayassu, diffusi nelle foreste tropicali dell’America centro-meridionale: [...] il p. dal collare (lat. scient. Tayassu tajacu), simile a un piccolo cinghiale, lungo al massimo 1 m, che vive in gruppi talvolta molto numerosi e ha pelame di colore rossastro, coda rudimentale, arti ... Leggi Tutto

tegù

Vocabolario on line

tegu tegù s. m. [dall’ingl. tegu, variante di teju, e questo dal port. teiú, voce tupi-guaranì (da cui anche il nome del genere Teius: v. teidi)]. – Rettile sauro della famiglia teidi, diffuso nell’America [...] Merid., dalla Guiana all’Uruguay, lungo oltre 1 m, con corpo tarchiato, coda lunga, di colore nero con bande di macchie gialle; si nutre di piccoli vertebrati, insetti, vermi e frutta; la femmina depone ... Leggi Tutto

giaguaróndi

Vocabolario on line

giaguarondi giaguaróndi (o yaguaróndi) s. m. [dal tupi jaguarundi, guaranì yaguarundi]. – Carnivoro americano della famiglia felidi (Felis yaguarondi), che vive in regioni alberate dal Texas all’Argentina: [...] è grosso come il gatto selvatico, con arti bassi, coda molto lunga, orecchi piccoli e rotondi, pelliccia corta e morbida, di colore grigio scuro uniforme, più attenuato nella femmina ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Guaranì
Guaranì Ceppo meridionale della grande famiglia etnolinguistica tupi-guaranì, stanziata in epoca precolombiana nel vasto territorio compreso tra la costa atlantica, dal 26° al 33° di lat. S, e la sponda sinistra del Rio Paraguay, ora sotto...
TUPÍ-GUARANÍ
TUPÍ-GUARANÍ José IMBELLONI Carlo TAGLIAVINI . La vastissima famiglia linguistica che è conosciuta oggi col nome Tupí-Guaraní, la quale, con le sue molteplici braciche della costa atlantica, dell'alto Amazzoni, del Madeira, del Tapayoz,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali