estensivo
agg. [dal lat. tardo extensivus]. – 1. Che ha capacità di estendere: forza e.; più com., che estende o mira ad estendere in senso fig.: interpretazione e. della legge, quella che estende il [...] intensive); variabile e., la misura di una grandezzaestensiva. 4. In statistica, con accezione specifica, sinon. di omogrado. ◆ Avv. estensivaménte, in modo estensivo: coltivare estensivamente un terreno, edificare estensivanente una zona; per ...
Leggi Tutto
omogrado
omògrado agg. [comp. di omo- e grado1]. – Propr., che ha lo stesso grado. In statistica, con riferimento a una data popolazione o collettività, si chiama grandezza o. (o estensiva) qualunque [...] carattere della collettività che non sia suscettibile di essere espresso mediante un valore numerico (per es., il colore degli occhi e il colore dei capelli) ...
Leggi Tutto
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva [...] faremo quattro s. per festeggiare il suo compleanno. In usi estens., movimento o spostamento rapido, spec. in relazione all’esiguità del . Nel linguaggio scient. e tecn., variazione discontinua di una grandezza: si parla, per es., di s. termico, in ...
Leggi Tutto
estensiva, grandézza In fisica, grandezza il cui valore dipende dalle dimensioni del sistema; più precisamente, il valore di una g.e. riferita all'intero sistema è pari alla somma dei valori assunti nei singoli sottosistemi. G.e. sono, per es.,...
Parte della fisica che studia i processi macroscopici implicanti scambi e conversioni di calore; lo studio termodinamico, puramente fenomenologico, descrive i sistemi fisici con un numero limitato di parametri, misurabili macroscopicamente e...