• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Medicina [14]
Industria [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Botanica [1]
Geografia [1]
Comunicazione [1]
Chimica [1]
Biologia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

gotta

Vocabolario on line

gotta gótta s. f. [lat. gŭtta «goccia», che assume il nuovo sign. nel sec. 13°, per l’opinione sostenuta dalla patologia umorale che la malattia fosse dovuta a gocce alterate di uno degli umori del corpo]. [...] – Malattia del ricambio, a carattere ereditario, connessa a un alterato metabolismo delle nucleoproteine con conseguente accumulo nei tessuti di acido urico, che viene scarsamente e lentamente eliminato ... Leggi Tutto

gótta seréna

Vocabolario on line

gotta serena gótta seréna locuz. usata come s. f. [dal lat. scient. gutta serena, propr. «goccia chiara», con allusione alla credenza (v. gotta) che la causa del male fosse una goccia d’umore limpido]. [...] – Nei cavalli, indebolimento o perdita della vista, che può essere totale e in tal caso incurabile, o incompleta, curabile, ma di difficile guarigione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

gottóso

Vocabolario on line

gottoso gottóso agg. e s. m. (f. -a) [der. di gotta]. – Di gotta: attacco g.; accesso gottoso. Come sost., malato affetto da gotta. ... Leggi Tutto

Bond Matusalemme

Neologismi (2025)

bond Matusalemme (Matusalem Bond) locuz. s.le m. Obbligazione emessa con scadenze a lunghissimo termine (cinquanta o cento anni). ◆ [occhiello] 16mld di ordini per il bond a 50 anni. Intanto anche l'Italia [...] , che sui 100 anni ha ben due emissioni: una con scadenza nel settembre 2117 e l’altra nel giugno 2120. (Massimo Gotta, LombardReport.com, 23 dicembre 2020) • [tit.] I bond ‘Matusalemme’: quando la pazienza non paga. In tutti i sensi, (Umbriaon.it, 9 ... Leggi Tutto

aristolòchia

Vocabolario on line

aristolochia aristolòchia s. f. [lat. scient. Aristolochia, dal lat. aristolochia, gr. ἀριστολοχία (comp. di ἄριστος «ottimo» e λόχος «parto»), nome di una pianta usata contro le infezioni da parto]. [...] , comprendente numerose specie, erbacee o arbustive, delle regioni tropicali e temperate, spesso coltivate per ornamento; i rizomi di alcune specie venivano un tempo usati in medicina contro la gotta, altri come antidoto contro il morso dei serpenti. ... Leggi Tutto

pleureṡìa

Vocabolario on line

pleuresia pleureṡìa (o pleuriṡìa; anche pleurèṡi e pleuriṡi) s. f. [dal lat. tardo pleurisis, der. del gr. πλευρά «fianco»; cfr. fr. pleurésie e pleurisie]. – Denominazioni ant. (in uso fino al sec. [...] 19°) della pleurite: me ne andai pregando tutti gli Dei che mandassero una febbre ostinata, una pleurisia o la gotta a quell’ammalato (Settembrini). ... Leggi Tutto

melagra

Vocabolario on line

melagra s. f. [comp. di melo-2 e -agra di podagra]. – In medicina, termine usato in passato per indicare la localizzazione della gotta alle articolazioni degli arti. ... Leggi Tutto

tofàceo

Vocabolario on line

tofaceo tofàceo agg. [der. di tòfo1]. – In medicina, caratterizzato da tofi: gotta tofacea. ... Leggi Tutto

tòfo¹

Vocabolario on line

tofo1 tòfo1 s. m. [dal fr. tophus, che è il lat. tophus, variante di tofus «tufo»]. – In patologia, formazione nodulare, caratteristica della gotta, dovuta ad accumulo, più o meno circoscritto, di urati, [...] assieme ai quali si trovano anche colesterolo e detriti del tessuto coinvolto, circondato da elementi reattivi; si forma di regola al di fuori, ma spesso in vicinanza, delle articolazioni: sedi più frequenti ... Leggi Tutto

fórno

Vocabolario on line

forno fórno s. m. [lat. fŭrnus, affine a formus «caldo»]. – 1. a. Costruzione in muratura a volta, con apertura semicircolare o rettangolare (detta bocca), che viene scaldata con fascine accese o elettricamente [...] f. crematorio, v. crematorio, n. 1. 4. In terapia, nome di varî apparecchi usati per la cura di alcune malattie (gotta, obesità, artropatie croniche, sciatica, ecc.), diversi per forma e dimensioni, adattabili al corpo o alle parti di esso che devono ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
gotta
Disordine del metabolismo dell’acido urico caratterizzato da aumento di questo composto nel sangue. Si distinguono due forme di g.: la primaria, costituzionale, a carattere ereditario che colpisce quasi esclusivamente il sesso maschile; la secondaria...
gotta
gotta (avv.) Luigi Vanossi In Detto 221 e chi co llei s'abbraccia / già mai mal non ha gotta / né di ren né di gotta. La voce significa propriamente " goccia ", ma qui è usata in funzione avverbiale, col valore di " punto ", " affatto " (cfr....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali