• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Medicina [6]

tropina²

Vocabolario on line

tropina2 tropina2 s. f. [der. di -tropo]. – Termine, usato soprattutto come secondo elemento compositivo, che indica genericam. una sostanza caratterizzata dalla proprietà di dirigersi verso un determinato [...] bersaglio. Tali sono gli ormoni secreti dell’ipofisi anteriore (t. ipofisarie) che, a seconda che agiscano sulla tiroide, sulla corteccia surrenale o sulle gonadi, prendono il nome di tir(e)otropine, corticotropine e gonadotropine. ... Leggi Tutto

ipotalàmico

Vocabolario on line

ipotalamico ipotalàmico agg. [der. di ipotalamo] (pl. m. -ci). – Dell’ipotalamo, che si riferisce all’ipotalamo o a sue alterazioni: nuclei i.; sindromi i.; fattori i., ormoni che controllano l’elaborazione [...] o la liberazione di altri ormoni (ACTH, tirotropina, somatotropina, gonadotropine, ecc.), detti anche, con un diffuso termine ingl., releasing-factors. ... Leggi Tutto

inibina

Vocabolario on line

inibina s. f. [der. di inibire]. – In fisiologia, sostanza di natura ormonale elaborata dal testicolo, che si ritiene avere una funzione regolatrice sul meccanismo di produzione delle gonadotropine inibendone [...] un eventuale eccesso ... Leggi Tutto

progesteróne

Vocabolario on line

progesterone progesteróne s. m. [comp. di proge(stina) e ster(olo), col suffisso chim. -one]. – In fisiologia, ormone sessuale femminile, del gruppo degli steroidi, prodotto soprattutto nell’ovaio sotto [...] l’iperplasia; quando l’uovo venga fecondato e si impianti nell’endometrio, il corpo luteo è mantenuto dalle gonadotropine e il progesterone così prodotto impedisce la maturazione di altri follicoli durante la gravidanza, neutralizza l’influenza dell ... Leggi Tutto

pròlan

Vocabolario on line

prolan pròlan s. m. [der. del lat. proles «prole»]. – In fisiologia, vecchia denominazione (marchio di fabbrica) di alcune gonadotropine: prolan A, l’ormone follicolostimolante; prolan B, l’ormone luteinizzante. ... Leggi Tutto

glandostimulina

Vocabolario on line

glandostimulina s. f. [comp. di glando(la) e del lat. stimŭlus «stimolo»]. – In fisiologia, nome degli ormoni o principî attivi elaborati dall’ipofisi e destinati a stimolare l’attività delle altre ghiandole [...] endocrine (per es., l’ormone tireotropo e le gonadotropine). ... Leggi Tutto

coriònico

Vocabolario on line

corionico coriònico agg. [der. di corion] (pl. m. -ci). – In embriologia, relativo al corion, come annesso embrionale: membrana c.; gonadotropine corioniche. ... Leggi Tutto

gonadotropina

Vocabolario on line

gonadotropina s. f. [der. di gonadotropo]. – In fisiologia, ormone che stimola le gonadi, secreto, nei mammiferi, dall’ipofisi anteriore, dalla placenta (g. corioniche) e dall’endometrio (nella cavalla [...] gravida). Le gonadotropine secrete dall’ipofisi sono tre, identiche per i maschi e le femmine, ma con effetto che viene determinato dal sesso dell’animale: a) l’ormone follicolostimolante o follicolostimulina (in passato noto come prolan A), che ... Leggi Tutto

ipogenitalismo

Vocabolario on line

ipogenitalismo s. m. [comp. di ipo- e genitale]. – In medicina, condizione di deficiente o assente funzionalità delle ghiandole genitali (detta anche ipogonadismo): i. primitivo, i. secondario, a seconda [...] carico delle sole ghiandole germinali oppure anche dell’ipofisi, la quale, in tal caso, secerne un’insufficiente quantità di gonadotropine; i. precoce, i. tardivo, a seconda che compaia prima della pubertà (ne è manifesto esempio l’eunuchismo) e dopo ... Leggi Tutto
Enciclopedia
gonadotropinemia
gonadotropinemia Tasso di gonadotropine (FSH e LH singolarmente) nel plasma. La valutazione della g. è importante in varie situazioni cliniche, nel corso della gravidanza e nella ricerca di eventuali disendocrinopatie.
GnRH
Sigla di gonadotropin releasing hormone, ormone di liberazione delle gonadotropine, secreto nell’eminenza mediana dell’ipotalamo. Immesso nel sistema portale ipotalamo-ipofisario raggiunge l’ipofisi dove stimola la secrezione delle gonadotropine,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali