• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
204 risultati
Tutti i risultati [204]
Botanica [65]
Zoologia [28]
Industria [15]
Alimentazione [9]
Arti visive [8]
Chimica [7]
Architettura e urbanistica [6]
Geologia [6]
Geografia [6]
Medicina [6]

giapponése

Vocabolario on line

giapponese giapponése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Del Giappone, appartenente o relativo al Giappone: l’arte, il teatro g.; l’industria g.; carta g., carta da stampa a fibra molto lunga, tenace, di colori [...] da piante indigene con colla d’amido o di gomma; lotta g., lotta senza armi praticata in Giappone (dov’è detta jūjutsu) come mezzo di offesa e di difesa personale; febbre g., forma di leptospirosi diffusa in Estremo Oriente, detta anche, per la ... Leggi Tutto

nippònico

Vocabolario on line

nipponico nippònico agg. [der. di Nippon, nome ufficiale, dal sec. 7° d. C., del Giappone: è lettura giapp. del cinese Jihpen, abbrev. di Jihpenkuo «paese dell’origine del sole», cioè «del sol levante», [...] in poi, in Zipangu, Cipangu, e altre simili varianti] (pl. m. -ci). – Del Giappone (sinon. quindi, più letter., di giapponese): la civiltà, l’arte n.; o relativo al Giappone: studî n. (v. anche iamatologia). Come sost., i Nipponici, i Giapponesi. ... Leggi Tutto

Vtuber

Neologismi (2024)

Vtuber (V-tuber) s. m. e f. Chi crea contenuti da intrattenimento attraverso piattaforme di streaming dal vivo, utilizzando un avatar virtuale animato (spesso vengono scelti personaggi di un anime), generato [...] e streaming, avremo come ospite una delle più illustri Vtuber italiane Yuniiho che è un artista italiana e vive in Giappone, si occupa di illustrazioni e modelli V-Tuber su commissione per aziende come V-shojo e OperaGX. (Luccacomicsandgames.com, 1 ... Leggi Tutto

Anime

Neologismi (2024)

anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini [...] Di Nausicaä esistono due versioni: il manga e l’anime, cioè il lungometraggio cinematografico. Il primo inizia a essere pubblicato in Giappone nel febbraio del 1982 a puntate sulla rivista Animage. La saga dura ben 13 anni e si conclude nel marzo ’94 ... Leggi Tutto

love hotel

Neologismi (2008)

love hotel loc. s.le m. Hotel riservato a incontri amorosi. ◆ Nel tentativo di rimettere in sesto i conti, una controllata di Nomura Securities ha messo in vendita attività non strategiche tra cui i [...] , Corriere della sera, 3 maggio 2008, Cronaca di Roma, p. 9). Espressione ingl. composta dai s. love (‘amore’) e hotel, coniata in Giappone su base ingl. Già attestato nel Corriere della sera del 22 novembre 1994, p. 31, Cultura (Ettore Botti). ... Leggi Tutto

ànice

Vocabolario on line

anice ànice (o ànace, tosc. ànacio) s. m. [dal gr. ἄνισον, lat. anĭsum]. – 1. a. Erba annua della famiglia delle ombrellifere (Pimpinella anisum), detta anche a. verde o a. comune, alta circa mezzo metro, [...] inoltre un legno pregiato, detto legno d’a., usato per lavori d’intaglio e d’ebanisteria. b. A. stellato del Giappone, altra specie dello stesso genere (Illicium religiosum), i cui frutti sono simili a quelli della pianta precedente, ma di sapore e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

Kakuro

Neologismi (2008)

Kakuro (kakuro), s. m. inv. Rompicapo matematico di provenienza giapponese. ◆ Dopo il Sudoku, il Kakuro. Arriva ancora una volta dal Giappone e assomiglia a un cruciverba, ma al posto delle definizioni [...] ricordare facce e date? Benvenuti nel club degli «anziani» più o meno afflitti dalla minore elasticità mentale. In Giappone, la questione è molto seria: rallentare il processo e recuperare facoltà cognitive risulta uno dei principali crucci dei baby ... Leggi Tutto

lacca³

Vocabolario on line

lacca3 lacca3 s. f. [dal lat. mediev. lacca, che è dall’arabo lakk, di origine pers.; cfr. sanscr. lākśā o rākśā]. – 1. a. Denominazione comune di sostanze colorate di varia origine; in partic., l. vegetale [...] un nucleo, per lo più di legno leggero e sottile e accuratamente levigato, di numerosi strati di lacca del Giappone, tra i quali vengono inserite eventuali decorazioni e incrostazioni; per estens., la decorazione stessa, e il procedimento con cui ... Leggi Tutto

tè¹

Vocabolario on line

te1 tè1 (meno com. the o thè) s. m. [dal fr. thé, che è dal cinese (dialetto di Amoy) t’e (forse attrav. il malese)]. – 1. a. Pianta asiatica delle teacee (Camellia sinensis, sinon. Thea sinensis), con [...] da ballo pomeridiano. Sala da tè, denominazione equivalente all’ingl. tea-room, su cui è ricalcata. Casa da tè, in Giappone, soprattutto in passato, casa dove le geishe intrattengono gli ospiti, servendo il tè e offrendo la loro compagnia; per estens ... Leggi Tutto

giappònico

Vocabolario on line

giapponico giappònico agg. (pl. m. -ci). – Del Giappone; è forma ant. e rara per giapponese: nello scorso secolo una nave giapponica ... (C. Cattaneo); terra g., o del Giappone, altro nome del catecù, [...] la sostanza estratta dal legno dell’Acacia catechu ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
Giappone
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il paese dell’origine del sole»). Giappone,...
GIAPPONE
Giappone Stefania Montebelli Giulia Nunziante Paola Salvatori Geografia umana ed economica di Stefania Montebelli Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico del G. ha toccato i valori più bassi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali