• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
7 risultati
Tutti i risultati [7]

gadgetteria

Neologismi (2008)

gadgetteria (gadgeteria), s. f. (iron.) Assortimento di gadget, di piccoli oggetti curiosi e inutili. ◆ Un classico della gadgeteria comunista: il cipollone con falce e martello (Corriere della sera, [...] piuttosto atipici, sempre rispetto alla tradizionale gadgetteria ducesca. Qui l’ultrà ha modo di curare tutti i particolari. (Gianluca Nicoletti, Stampa, 3 febbraio 2006, p. 13, Cronache Italiane). Derivato dal s. m. inv. gadget, di origine ingl ... Leggi Tutto

panciometro

Neologismi (2008)

panciometro s. m. (scherz. iron.) Strumento per misurare la circonferenza della vita e verificare un’eventuale prominenza della pancia; meccanismo per il controllo dell’ingrassamento. ◆ [tit.] Ci mancava [...] basterà sforare gli 88 centimetri, misurati all’ombelico, per essere considerate donne perdute e quindi finalmente desiderate. (Gianluca Nicoletti, Stampa, 19 gennaio 2005, p. 1, Prima pagina) • Per scoprire tutte queste cose, basta inserire nel ... Leggi Tutto

pixellato

Neologismi (2008)

pixellato p. pass. e agg. Composto di pixel, unità elementari della griglia che rappresenta un’immagine digitalizzata; con riferimento al particolare del volto, specialmente di un minorenne, mascherato [...] È però sorprendente come sia ancora usato il pretesto del nudo per richiamare attenzione su un programma televisivo. (Gianluca Nicoletti, Stampa, 21 marzo 2006, p. 27, Spettacoli) • Lo spettatore che aggredì il comico Michael Richards, il personaggio ... Leggi Tutto

puttanopoli

Neologismi (2008)

puttanopoli (Puttanopoli), s. f. inv. Scandalo suscitato da favoritismi concessi in cambio di prestazioni sessuali. ◆ Dopo mesi di prime pagine sulla finanziaria, «puttanopoli» per i giornali è una boccata [...] d’ossigeno, questo almeno se accettiamo la sintesi del Dago-pensiero. (Gianluca Nicoletti, Stampa, 10 dicembre 2006, p. 23, Cronache Italiane) • Nel marasma collettivo, nel vuoto di progetti, nel tempo dell’immagine a distanza, viene piuttosto da ... Leggi Tutto

svirilizzazione

Neologismi (2008)

svirilizzazione s. f. Tendenza alla progressiva perdita dei caratteri tradizionalmente ritenuti virili. ◆ Se prima era il sesso forte a cercare la gloria contando su qualità come il rigore, lo stile [...] la svirilizzazione, portata al rango di stile trendy, abbia determinato la costruzione dell’iperfemmina come fenomeno di massa. (Gianluca Nicoletti, Stampa, 1° aprile 2005, p. 14, Cronache Italiane) • Qualche anno fa può darsi che abbia auspicato una ... Leggi Tutto

telefonino-dipendente

Neologismi (2008)

telefonino-dipendente loc. s.le m. e f. (iron.) Chi non può fare a meno di possedere un telefono cellulare e di servirsene. ◆ Il popolo dei telefonino-dipendenti avanza inesorabilmente. (Corriere della [...] urbano, entrambi traditi dallo squillo. Nella stessa coincidenza telefonica è incappata Sandra Lonardo Mastella, mentre votava a Ceppaloni. (Gianluca Nicoletti, Stampa, 14 aprile 2008, p. 3, Interno). Composto dal s. m. telefonino e dal p. pres. e ... Leggi Tutto

bomberismo

Neologismi (2017)

bomberismo s. m. (iron.) Atteggiamento sessista e xenofobo, basato su una visione semplificata, acritica e rozza della realtà, che prende a modello i comportamenti di alcuni noti personaggi del mondo [...] politicamente corretto” indebitamente salvaguarderebbe, come rom, omosessuali, stranieri, “gente di sinistra”, giornalisti prezzolati ecc. (Gianluca Nicoletti, Stampa.it, 13 marzo 2017, Costume). Derivato dal s. m. bomber ('calciatore che segna molti ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Nicoletti, Gianluca
Giornalista italiano (n. Perugia 1954). Già autore e conduttore della trasmissione radiofonica 3131 (Radiodue 1983-92) e di magazine settimanali quali Qui lo dico e qui lo nego (Radiodue, 1992), nel 1993 ha dato vita a Golem (1993-2004): appuntamento...
youtubare
youtubare v. tr. Mettere a disposizione di altri utenti attraverso la piattaforma web YouTube. • la tv generalista non può più trattare con leggerezza il tema della rete perché la rete reagisce. Se ne accorsero nell’ultima edizione di «Porta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali