ematidrosi
ematidròṡi (o ematoidròṡi) s. f. [comp. di emato- e -idrosi]. – Nel linguaggio medico, emissione di sudore sanguigno in seguito a emorragia nel lume delle ghiandole sudoripare, riscontrabile [...] nel corso di stati emozionali intensi e di disturbi circolatorî (ne sarebbe un esempio il sudore ematico di Cristo sul Getsemani). ...
Leggi Tutto
olivo
(o ulivo) s. m. [der. di oliva]. – 1. Pianta della famiglia oleacee, diffusa in tutta la regione mediterranea in due varietà: l’o. selvatico o oleastro (lat. scient. Olea europaea var. sylvestris), [...] . Monte degli Olivi (o Monte Oliveto), nome di un rilievo a est di Gerusalemme, su un versante del quale è l’orto di Getsèmani, più spesso detto orto degli o., dove si recò a pregare Gesù la notte in cui fu arrestato ed ebbe inizio la sua passione ...
Leggi Tutto
fiat voluntas tua
〈fìat volùntas tùa〉 (lat. «sia fatta la tua volontà»). – Parole di Gesù nell’orto di Getsemani (Matteo 26, 42); le stesse parole sono contenute nel Pater noster (Matteo 6, 10). Si ripetono, [...] talora, nella loro forma latina per esprimere concessione oppure accettazione rassegnata ...
Leggi Tutto
sacerdotale
agg. [dal lat. sacerdotalis, der. di sacerdos -otis «sacerdote»]. – 1. Di sacerdote, da sacerdote, proprio del sacerdote e del suo ufficio: abito, veste s.; autorità, gravità, maestà s.; [...] sacri. Preghiera s. di Gesù, l’orazione che, nel Vangelo di Giovanni (cap. 17), Gesù rivolge al Padre sul Getsemani. 2. Scrittura s., varietà di scrittura geroglifica dell’antico Egitto, più comunem. detta ieratica. ◆ Avv. letter. sacerdotalménte (o ...
Leggi Tutto
pronto
prónto agg. [lat. prōmptus, part. pass. di promĕre «trar fuori», quindi propr. «posto davanti agli occhi, messo alla portata»]. – 1. Di cosa, che è già preparata, apparecchiata, o comunque nelle [...] e di Marco (14, 38): Spiritus quidem promptus est, caro autem [in Marco vero] infirma, parole di Gesù agli apostoli nell’orto di Getsemani, che solitamente sono rese in italiano «lo spirito è pronto, ma la carne è debole». c. Può inoltre designare la ...
Leggi Tutto
orto1
òrto1 s. m. [lat. hŏrtus]. – Piccolo o medio appezzamento di terreno, spesso adiacente alla casa (o. familiare), recintato da muro o da siepe, nel quale si coltivano erbaggi e piante da frutto: [...] agrario ma da roccia inerte coperta da sabbia, nel quale si semina e si irriga secondo i principî dell’idroponica. O. di Getsemani, o o. degli olivi, orto e bosco sul Monte degli olivi, fuori delle mura orient. di Gerusalemme, dove fu arrestato Gesù ...
Leggi Tutto
passare
v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. [...] di mente, l’ho dimenticato; p. di moda, non essere più attuale; passi da me questo calice, parole di Gesù nell’Orto di Getsemani (Matteo 26, 39: «transeat a me calix iste»); p. di vita, di questa vita, o assol. (poet.) passare, morire: consola la tua ...
Leggi Tutto
Pittore (Vienna 1781 - Linz 1866); formatosi all'Accademia di Vienna, dopo aver aderito (1809) al Lukasbund (Cristo nel Getsemani, 1811-12, Goisern, Evangelische Kirche), fu uno degli esponenti dei Nazareni a Roma (1816-28).