geodinamicageodinàmica s. f. [comp. di geo- e dinamica]. – In senso ampio e generico, branca della geologia (detta anche geologia dinamica o fisica) che ha per oggetto di studio le forze che agiscono [...] sulla superficie terrestre, sia esogene (agenti atmosferici, acque superficiali, ecc.) sia endogene (vulcanesimo, orogenesi, sismi); con sign. più specifico, parte della geofisica che si occupa dei movimenti ...
Leggi Tutto
geologia
geologìa s. f. [comp. di geo- e -logia]. – Scienza che studia la costituzione, struttura e evoluzione della crosta terrestre, in stretto collegamento con l’astronomia, la geomorfologia, la geofisica, [...] la geochimica, ecc., articolandosi nelle branche della geodinamica o g. dinamica, tettonica o g. strutturale, stratigrafia o g. storica, sedimentologia, geocronologia (v. le singole voci). G. nucleare, disciplina che si occupa dei processi ...
Leggi Tutto
subaereo
subaèreo agg. [comp. di sub- e aereo]. – Che si trova, avviene, opera, nell’aria ma a livello della superficie terrestre (contrapp. sia ad aereo, sia a sotterraneo e subacqueo): armi s., mezzi [...] s. d’offesa; piante a fusto s., o con radici s.; manifestazioni vulcaniche subaeree. In geodinamica, azioni s., quelle esercitate dall’atmosfera sulla superficie terrestre (per mezzo del vento, della pioggia, ecc.), di natura chimica (ossidazione, ...
Leggi Tutto
Parte della geologia che si interessa dei processi dinamici che si svolgono, o si sono svolti in passato, sulla e nella Terra. Il termine viene in genere specificamente riferito ai processi tettonici, quindi alla dinamica e alla deformazione...
SEDIMENTAZIONE
Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI
. Dalla geodinamica si apprende che l'alterazione chimica e i varî agenti della disgregazione meccanica, operando sulla superficie della terra, producono la degradazione dei rilievi (gliptogenesi)....