• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Medicina [14]
Anatomia [2]
Industria [2]
Chirurgia [2]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Lingua [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica [1]
Chimica industriale [1]

gengiva

Vocabolario on line

gengiva (ant. e region. gingiva, gengìa e gingìa) s. f. [lat. gingiva]. – La mucosa boccale, di colore roseo più o meno marcato, che riveste i processi alveolari dei mascellari, aderendo, a guisa di [...] festone, al colletto dei denti: g. superiore, g. inferiore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

gengivale

Vocabolario on line

gengivale agg. [der. di gengiva]. – Della gengiva o delle gengive: tessuto g.; mucosa g.; infiammazione g., tasca gengivale. ... Leggi Tutto

palatoalveolare

Vocabolario on line

palatoalveolare agg. [comp. di palat(ale) e alveolare]. – In fonetica, che è in rapporto col palato e con gli alveoli: articolazione p., consonante p. (v. anche alveolo-palatale, che è termine in parte [...] sinonimo). Sono palatoalveolari, in italiano, la fricativa sc(i) di lascio, lasci ‹làššo, làšši›, e le affricate c(i) e g(i) di ciancia ‹čànča›, gengiva ‹ǧenǧìva›. ... Leggi Tutto

epùlide

Vocabolario on line

epulide epùlide s. f. [dal gr. ἐπουλίς -ίδος, comp. di ἐπί «sopra» e οὖλον «gengiva»]. – Tumore a cellule giganti, duro, liscio, grigio-roseo, che si sviluppa dalla gengiva a livello del colletto dentale, [...] colpendo di preferenza gli incisivi e i canini ... Leggi Tutto

gengivàrio

Vocabolario on line

gengivario gengivàrio s. m. [der. di gengiva]. – Preparazione farmaceutica per applicazione locale sulle gengive. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

gengivectomìa

Vocabolario on line

gengivectomia gengivectomìa s. f. [comp. di gengiva e ectomia]. – Intervento chirurgico di escissione della mucosa gengivale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

gengivite

Vocabolario on line

gengivite s. f. [der. di gengiva, col suff. medico -ite]. – Infiammazione, acuta o cronica, delle gengive, prodotta da cause varie (tossiche, batteriche, ecc.), favorita dal tartaro (o da altri fattori [...] costituzionali), che può portare all’usura del legamento alveolo-dentale e quindi alla caduta dei denti (g. espulsiva) ... Leggi Tutto

gengivoplàstica

Vocabolario on line

gengivoplastica gengivoplàstica s. f. [comp. di gengiva e plastica]. – In odontoiatria, procedura chirurgica consistente nella rimodellazione del tessuto gengivale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

gengivorragìa

Vocabolario on line

gengivorragia gengivorragìa s. f. [comp. di gengiva e -ragia]. – Nel linguaggio medico, emorragia di origine gengivale dovuta a cause locali (traumatiche, infiammatorie) o generali (diatesi emorragiche, [...] emopatie, scorbuto, avvelenamenti, ecc.) ... Leggi Tutto

inossare

Vocabolario on line

inossare v. intr. e tr. [der. di osso, col pref. in-1] (io inòsso, ecc.), ant. – 1. intr. (aus. avere) e intr. pron. a. Fare, formare le ossa. b. Formarsi dei denti sotto la gengiva dei bambini, granire. [...] 2. tr. Nella tecnica della pittura, preparare le tavole da disegno con ossa ridotte in cenere e macinate ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
gengiva
Parte della mucosa boccale applicata sui processi alveolari delle mascelle. Forma intorno a ciascun dente una specie di cercine, aderente fino al colletto. Rosea o biancastra, grossa e resistente, è coperta da un epitelio pavimentoso pluristratificato...
gengiva
gengiva Mucosa della bocca applicata sui processi alveolari delle mascelle, nelle quali sono impiantati i denti. Prima dell’eruzione dei denti la g. ricopre i margini alveolari. Spuntati i denti, la g. della superficie esterna e quella della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali