ardeidi
ardèidi s. m. pl. [lat. scient. Ardeidae, dal nome del genere Ardea: v. ardea]. – Famiglia di uccelli dell’ordine ciconiformi che comprende gli aironi, le garzette e i tarabusi; sono uccelli [...] distribuiti in tutto il mondo, caratterizzati da becco diritto, talora leggermente curvato, lungo collo spesso ripiegato a S sia in volo sia in sosta, e lunghe zampe; la prole è inetta e resta per molto ...
Leggi Tutto
GARZETTA (lat. scient. Egretta g. garzetta L.; fr. aigrette garzette; sp. garceta; ted. Seidenreiher; ingl. little Egret)
Ettore Arrigoni degli Oddi
Uccello di mediana statura dell'ordine Gressores, famiglia Ardeidae, di un bianco-puro con...
Ordine di Uccelli in genere di grandi dimensioni, con becco, collo e zampe molto lunghi. Vivono vicino a raccolte di acqua dolce e si nutrono prevalentemente di animali acquatici.
In seguito a studi di biologia molecolare del 20° sec. l’ordine...