• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
58 risultati
Tutti i risultati [58]
Biologia [28]
Botanica [21]
Medicina [5]
Zoologia [4]
Lingua [3]
Industria [3]
Geologia [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Arti visive [1]

gamète

Vocabolario on line

gamete gamète s. m. [dal gr. γαμέτης «marito, coniuge», der. di γαμέω «sposare»]. – In biologia, nome delle cellule destinate a unirsi nel processo della fecondazione per dare origine a un nuovo individuo; [...] , se entrambi mobili, sono chiamati microgamete quello maschile, più piccolo, e macrogamete quello femminile, più grande; quando il gamete femminile rimane immobile nella struttura che lo ha generato prende il nome di oosfera o ovocellula, e quello ... Leggi Tutto

oogamète

Vocabolario on line

oogamete oogamète s. m. [comp. di oo- e gamete]. – In biologia, il gamete femminile maturo, che presenta dimensioni molto maggiori di quelle del gamete maschile. ... Leggi Tutto

androgamète

Vocabolario on line

androgamete androgamète s. m. [comp. di andro- e gamete]. – In biologia, gamete maschile; è di solito più piccolo del gamete femminile e si muove per mezzo di ciglia vibratili o con movimenti vermiformi. ... Leggi Tutto

fecondare

Vocabolario on line

fecondare v. tr. [dal lat. fecundare, der. di fecundus «fecondo»] (io fecóndo, ecc.). – Determinare la fecondazione (di una donna, di un animale femmina, di un fiore), rendendo possibile la fusione delle [...] cellule germinali, cioè del gamete maschile e del gamete femminile, e quindi la riproduzione. Con senso più generico, rendere fertile: ove più il Sole Per me alla terra non fecondi questa Bella d’erbe famiglia e d’animali (Foscolo); e, fig., rendere ... Leggi Tutto

òvulo

Vocabolario on line

ovulo òvulo s. m. [lat. scient. ovulum, dim. del lat. class. ovum «uovo»]. – 1. a. In genere, piccolo uovo, o corpo di forma simile a un minuscolo uovo. b. In farmacologia, suppositorio di forma ovulare [...] cellula-uovo. 3. In botanica, corpuscolo ovoidale che costituisce il primordio o abbozzo del seme delle spermatofite; contiene il gamete femminile e, quando questo viene fecondato da un nucleo pollinico, si trasforma in seme. L’ovulo è formato: dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

ologamìa

Vocabolario on line

ologamia ologamìa s. f. [comp. di olo- e -gamia]. – 1. In biologia, riproduzione sessuale di alcune specie di amebe in cui si verifica la fusione di due individui, ognuno dei quali funge da gamete. 2. [...] In botanica, tipo di gamia caratterizzato dalla trasformazione di un’intera cellula vegetativa, o dell’intero organismo unicellulare, in un gamete unico. ... Leggi Tutto

macrogamète

Vocabolario on line

macrogamete macrogamète s. m. [comp. di macro- e gamete]. – In biologia, il gamete (in botanica detto anche megagamete) di maggiori dimensioni, generalmente quello femminile (nei metazoi, l’uovo), contrapp. [...] a microgamete ... Leggi Tutto

eterogamète

Vocabolario on line

eterogamete eterogamète s. m. [comp. di etero- e gamete]. – In biologia, gamete maschile e femminile che può differenziarsi per la grandezza (microgamete e macrogamete) o per la forma e la mobilità (spermatozoide [...] o oosfera) ... Leggi Tutto

aplanogamète

Vocabolario on line

aplanogamete aplanogamète s. m. [comp. del gr. ἀπλανής «non errante, stabile» e gamete]. – In botanica, gamete sprovvisto di organiti di moto (per es., nelle spirogire). ... Leggi Tutto

oogamìa

Vocabolario on line

oogamia oogamìa s. f. [comp. di oo- e -gamia]. – In biologia, lo stesso che ovogamia. In botanica, con accezione più partic., fecondazione di un gamete femminile immobile (oosfera) da parte di un gamete [...] maschile mobile e di solito flagellato (spermatozoide) o nudo (spermazio) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
gamète
gamète Cellula riproduttiva (detta anche cellula germinale) con numero cromosomico aploide, destinata a unirsi con un g. di sesso opposto nel processo della fecondazione per dare origine a un nuovo individuo. Dal punto di vista morfologico i...
oosfera
In botanica, gamete femminile (detto anche ovocellula). Si differenzia nettamente dal gamete maschile per le maggiori dimensioni, il grande contenuto di sostanze di riserva e l’immobilità. Si forma nell’organo sessuale femminile (oogonio, archegonio,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali