• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Fisica [1]
Vita quotidiana [1]
Abbigliamento sportivo [1]
Sport [1]

galeòtto¹

Vocabolario on line

galeotto1 galeòtto1 (ant. galeòto) s. m. [der. di galèa]. – 1. Chi remava nelle galee o in altre navi; anticam., anche con il sign. di nocchiero: Allor che ben conobbe il galeotto (Dante), l’angelo nocchiero [...] era condannato a prestare servizio come rematore sulle galee, incatenato al banco. 2. Condannato alla galera, nel sign. oggi in uso della parola; e per estens., furfante, brigante, persona di grande furberia: s’è fatto imbrogliare da quel galeotto. ... Leggi Tutto

galeòtto²

Vocabolario on line

galeotto2 galeòtto2 s. m. – Intermediario d’amore; persona (o anche cosa) che favorisce gli amori altrui: Galeotto fu ’l libro e chi lo scrisse (Dante). È propr. un uso antonomastico del nome del principe [...] Galeotto, fr. Galehault, personaggio di varî romanzi del ciclo bretone, amico e compagno di Lancillotto, del quale favorisce gli amori con Ginevra. ... Leggi Tutto

forzato

Vocabolario on line

forzato agg. e s. m. [part. pass. di forzare]. – 1. agg. a. Fatto o eseguito con forza, in modo cioè non spontaneo, non naturale, non normale, o comunque sforzato: riso f.; interpretazione f., tirata [...] la segale e l’avena da foraggio. 6. s. m. Condannato ai lavori forzati; anticam., nella marina remiera, galeotto, vogatore di galee (dapprima riferito soltanto ai «buonavoglia», poi anche ai prigionieri o ai condannati al remo). ◆ Avv. forzataménte ... Leggi Tutto

cognominare

Vocabolario on line

cognominare v. tr. [dal lat. cognominare] (io cognòmino, ecc.). – 1. Dare un cognome, un casato: fu cagione a quelli che discesero di lui, ... di cognominarsi delli Alighieri (Boccaccio). 2. ant. Aggiungere [...] al nome di una persona una denominazione, un titolo: lo cognominarono «il Grande»; estens.: libro chiamato Decameron, cognominato Prencipe Galeotto (Boccaccio). ... Leggi Tutto

vogatóre

Vocabolario on line

vogatore vogatóre s. m. [der. di vogare]. – 1. (f. -trice) Chi voga, chi in un’imbarcazione è addetto alla voga (sinon., specifico e quasi esclus. nel linguaggio marin. e sportivo, di rematore): una [...] ) o arruolatosi per saldare un debito (v. buonavoglia), sia come schiavo o condannato alla galera (v. forzato, v. galeotto, ecc.); secondo la posizione e collocazione rispetto allo scafo erano ulteriormente distinti, nei varî periodi storici, in v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ABBIGLIAMENTO SPORTIVO

galeòto

Vocabolario on line

galeoto galeòto s. m. – Variante ant. di galeotto: Sotto ’l governo d’un sol galeoto (Dante). ... Leggi Tutto

sofriano

Neologismi (2008)

sofriano s. m. e agg. Chi o che sostiene la causa di Adriano Sofri, giornalista e scrittore, già esponente del movimento Lotta continua; di Adriano Sofri. ◆ Non si tratta di essere forcaioli, come la [...] sinistra e i sofriani di destra vogliono farci credere: possiamo anche essere favorevoli alla grazia per il raffinato intellettuale galeotto, se il medesimo si adatta a chinare un po’ la testa. (Indipendente, 2 aprile 2004, p. 1, Prima pagina) • Oggi ... Leggi Tutto

seminazizzania

Neologismi (2008)

seminazizzania s. m. e f. inv. Chi deliberatamente suscita avversione o discordia e contribuisce a dividere gli animi. ◆ Un piccolo diavolo che si chiama Roberto Benigni e veste, nel film, gli appropriatissimi [...] panni di Tullius Detritus, l’ineffabile galeotto seminazizzania con cui l’astuto condottiero tenta, con qualche effimero successo, di sabotare la proverbiale unità degli indomiti galli. (Elisabetta Rosaspina, Libero, 11 luglio 2004, p. 2, Anzitutto) ... Leggi Tutto

sferrare

Vocabolario on line

sferrare v. tr. [der. di ferro, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sfèrro, ecc.). – 1. a. Togliere i ferri dagli zoccoli di cavalli, muli, asini, ecc.; anche come intr. pron., sferrarsi, perdere i ferri: [...] il cavallo si è sferrato e zoppica. b. Liberare dai ferri un galeotto, una persona incatenata: dovetti sedermi a terra ... mentre mi sferravano (Settembrini); e con uso fig.: E non m’ancide Amore e non mi sferra (Petrarca); come rifl., liberarsi dai ... Leggi Tutto

mangaka

Neologismi (2021)

mangaka s. f. e m. inv. Autrice, autore di manga. ♦ [titolo] Piccolo glossario [testo] MANGAKA Gli autori di manga, di solito responsabili di testi e disegni. (Corriere della sera, 12 aprile 2003, p. [...] tratto inconfondibile, erede della nobile e millenaria tradizione nipponica dell’illustrazione, si annida una fascinazione tutta europea. «Galeotto fu» – è proprio il caso di dirlo – Gustave Doré con la sua Divina Commedia illustrata. (Corriere della ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Galeotto
(fr. Galehault) Personaggio di vari romanzi del ciclo brettone, amico e compagno di Lancillotto del quale favorisce gli amori con Ginevra.
galeotto
galeotto (galeoto) Bruno Basile Due sole occorrenze: If VIII 17 vidi una nave piccioletta / venir per l'acqua... / sotto 'l governo d'un sol galeoto, e Pg II 27 allor che ben conobbe il galeotto, / gridò: " Fa, fa che le ginocchia cali. /...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali