sierraleonese
sierraleonése agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo alla Repubblica della Sièrra Leóne, stato dell’Africa occidentale, indipendente dal 1961; fu fondato come protettorato dagli inglesi [...] nel 1787, al fine di insediarvi gli africani resi liberi dalla condizione di schiavitù (da cui il nome della capitale, Freetown). Come sost., abitante o nativo della Repubblica di Sierra Leone. ...
Leggi Tutto
Città (1.135.949 ab. nel 2017) capitale della Sierra Leone, situata all'estremità della penisola che dà nome allo stato, sull'imboccatura merid. dell'estuario del f. Rokel (o Sierra Leone). Principale nodo delle comunicazioni terrestri del...
Esploratore (Londra 1786 - Freetown, Sierra Leone, 1828). Comandò la spedizione organizzata dalla Società africana di Londra con l'intento di penetrare dalla Libia nell'Africa centrale, spedizione che portò alla scoperta del Lago Ciad (1823)....