• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
114 risultati
Tutti i risultati [114]
Storia [22]
Militaria [17]
Arti visive [15]
Architettura e urbanistica [14]
Medicina [14]
Anatomia [10]
Botanica [10]
Fisica [9]
Matematica [9]
Industria [8]

fréccia

Vocabolario on line

freccia fréccia s. f. [dal fr. ant. fleche (in fr. mod. flèche), voce di origine germ.] (pl. -ce). – 1. a. Arma da getto, in uso dalla più remota antichità a tutto il medioevo, sino all’introduzione [...] arco; f. avvelenate, f. incendiarie. Per estens., è così chiamato anche il proiettile, costituito da un’asticciola metallica in forma di freccia, dei fucili subacquei, e quello che si lancia con la cerbottana. Usi fig.: avere molte f. al proprio arco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

saétta

Vocabolario on line

saetta saétta s. f. [lat. sagĭtta, prob. voce di origine etrusca]. – 1. letter. Freccia, arma da getto che si scaglia con l’arco o con la balestra: Corda non pinse mai da sé saetta Che sì corresse via [...] di scultura. c. Utensile da trapano a punta piramidale usato per operazioni di alesatura. d. In geometria, lo stesso che freccia (v. freccia, nel sign. 4 a) di un arco di curva. e. Nelle costruzioni civili, lo stesso che saettone. 3. Fulmine, folgore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

scoccare

Vocabolario on line

scoccare v. tr. e intr. [der. di cocca1] (io scòcco, tu scòcchi, ecc.). – 1. tr. a. Scagliare con forza, lanciare dardi con un arco o una balestra: al segnale, l’arciere scoccò la freccia; Aspett’io [...] stessa che, allentandosi all’improvviso da uno stato di tensione, con il distendersi rapido e violento della corda scaglia lontano la freccia che vi era accoccata: la virtù di quella corda Che ciò che scocca drizza in segno lieto (Dante, qui in senso ... Leggi Tutto

impennare

Vocabolario on line

impennare v. tr. [der. di penna] (io impénno, ecc.). – 1. non com. Coprire, cospargere di penne di volatili. 2. a. Mettere le penne: gli uccellini già cominciano a i. le ali (o, rifl., a impennarsi); [...] spingere a correre, o rendere atto a correre velocemente: Or l’ali al piè, possente Iddio, m’impenna (Alfieri). c. I. una freccia, e sim., munirla di penne o di alette; i. un proiettile, un missile, una bomba, munirli di alette, d’impennaggio. Estens ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

freccétta

Vocabolario on line

freccetta freccétta s. f. [dim. di freccia]. – 1. Piccola freccia. 2. Nello sport, ciascuna delle piccole frecce usate per colpire il bersaglio suddiviso in settori dal diverso punteggio: giocare a freccette; [...] gara di freccette. 3. Segno grafico simbolico a forma di freccia stilizzata. ... Leggi Tutto

consensivo

Vocabolario on line

consensivo agg. [der. di consentire, foggiato sul lat. consensus part. pass. di consentire]. – Che accorda o esprime consenso: freccia c., segnalazione stradale che indica via libera ai veicoli nel senso [...] verso cui la freccia è rivolta. ... Leggi Tutto

accoccare

Vocabolario on line

accoccare v. tr. [der. di cocca 1 «tacca della freccia»] (io accòcco, tu accòcchi, ecc.). – 1. a. Aggiustare la cocca o tacca della freccia sulla corda dell’arco; estens., ficcar dentro: E ’l capo presto [...] tra gambe gli accocca, Per modo che da terra il sollevava (Pulci). b. Fermare il filo alla cocca del fuso. c. Vibrare un colpo con forza: a. uno schiaffo, un ceffone; fa che gliel’accocchi (Dante); fig., ... Leggi Tutto

còcca¹

Vocabolario on line

cocca1 còcca1 s. f. [forse lat. coccum, *cocca; cfr. coccola1]. – 1. Tacca in fondo alla freccia, in cui si adatta il nervo, cioè la corda dell’arco: Chirón prese uno strale, e con la cocca Fece la barba [...] in dietro a le mascelle (Dante). Per estens., la parte della corda da cui scocca la freccia: Va stridendo lo strale Da la c. fatale (Parini). 2. Estremità, angolo di fazzoletti, tovaglioli, grembiuli, scialli, sciarpe e sim.: ricomparve Lucia, col ... Leggi Tutto

tèlo

Vocabolario on line

telo tèlo s. m. [dal lat. telum], letter. – Arma da getto, e in partic. freccia, dardo o anche giavellotto: Vedëa Brïareo fitto dal telo Celestïal giacer, da l’altra parte (Dante), trafitto dalla saetta [...] di Giove; il mondo ... le sacrò [ad Artemide] l’Elisio Soglio, ed il certo t. (Foscolo), la freccia infallibile; il telo Che si partì fu forte e fu cruento (D’Annunzio). Nell’uso poet., talora col sign. generico di arma: giammai telo L’aveva offesa ( ... Leggi Tutto

frecciata

Vocabolario on line

frecciata s. f. [der. di freccia]. – 1. a. Colpo di freccia: fu colpito da una f.; lo uccisero a frecciate. b. Per estens., nella scherma, velocissima azione che si esegue (spec. al posto del classico [...] affondo) proiettando, nella partenza, tutto il corpo in avanti e lanciandosi verso l’avversario; può essere usata sia in attacco sia in azione di parata e risposta, e non deve terminare, a norma del regolamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
freccia
Storia Arma da getto costituita da una leggera asticciola di legno terminante a un estremo con una punta di pietra o metallica e all’altro con un impennaggio; l’estremità munita di impennaggio porta pure la cocca o dente, nel quale trova alloggiamento...
freccia
freccia fréccia [Der. del fr. flèche, di origine germ.] [ALG] F., o saetta: di un arco di curva, è (v. fig.) il segmento della perpendicolare alla relativa corda nel suo punto di mezzo compreso fra la corda e l'arco. ◆ [FAF] F. del tempo:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali