• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Fisica [8]
Zoologia [2]
Chimica [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

fosforescènza

Vocabolario on line

fosforescenza fosforescènza s. f. [der. di fosforescente]. – Proprietà di molti corpi solidi, generalmente cristallini, consistente nell’emissione di radiazioni luminose più o meno durevoli (da frazioni [...] ) dopo che sono stati sottoposti all’azione di radiazioni luminose, ultraviolette o di raggi X; le sostanze fosforescenti (fosforo, fluoruro di calcio, fluoruro di zinco, ecc.) trovano la principale applicazione nella fabbricazione di quadranti o ... Leggi Tutto

fosforescènte

Vocabolario on line

fosforescente fosforescènte agg. [der. di fosforo]. – Che presenta il fenomeno della fosforescenza: un minerale f.; sostanze f.; un orologio con le lancette f.; occhi f., di alcuni pesci (e, per estens., [...] animali, funghi f.; la superficie del mare era f. (sia in senso proprio, per la presenza di animali marini dotati di fosforescenza, sia in senso estens., per il riflesso del chiarore lunare). In usi fig. (poco com.): ingegno f., e oratore, scrittore ... Leggi Tutto

catodofosforescènza

Vocabolario on line

catodofosforescenza catodofosforescènza s. f. [comp. di catodo e fosforescenza]. – In fisica, fosforescenza conseguente all’azione di raggi catodici. ... Leggi Tutto

elettroluminescènza

Vocabolario on line

elettroluminescenza elettroluminescènza s. f. [comp. di elettro- e luminescenza]. – Con sign. generico, luminescenza (eventualmente fluorescenza e fosforescenza) eccitata in certe sostanze, solide o [...] gassose, dette fosfòri, da fenomeni elettrici, e sfruttata, per es., nelle lampade fluorescenti. Con sign. specifico, il fenomeno per cui determinate sostanze (composti di zinco e cadmio con zolfo e selenio) ... Leggi Tutto

fosforéscere

Vocabolario on line

fosforescere fosforéscere v. intr. [tratto da fosforescente] (io fosforésco, tu fosforésci, ecc.; manca del part. pass. e quindi anche dei tempi comp.), letter. raro. – Emettere fosforescenza, fosforeggiare: [...] sotto le scure falde del cappello, l’antica faccia fosforesceva (Buzzati) ... Leggi Tutto

fosfòrico

Vocabolario on line

fosforico fosfòrico agg. [der. di fosforo] (pl. m. -ci). – Che contiene fosforo, o ha relazione col fosforo: acido f., ossiacido tribasico (H3PO4), solido bianco cristallino allo stato puro, presente [...] voluminosa di aspetto simile a neve, molto avida d’acqua e usata perciò come energico disidratante oltre che per la preparazione di acido fosforico molto puro. Luce f., quella emessa, per fosforescenza, dal fosforo o, genericamente, da una sostanza ... Leggi Tutto

fosforoscòpio

Vocabolario on line

fosforoscopio fosforoscòpio s. m. [comp. di fosforo e -scopio]. – Dispositivo per misurazioni della durata media della fosforescenza. ... Leggi Tutto

fotoluminescènza

Vocabolario on line

fotoluminescenza fotoluminescènza s. f. [comp. di foto-1 e luminescenza]. – In fisica, luminescenza provocata da una radiazione luminosa su sostanze solide, liquide o gassose (dette appunto luminescenti); [...] l’emissione di luce, a seconda che cessi quasi contemporaneamente alla illuminazione oppure permanga per un certo tempo, prende i nomi rispettivamente di fluorescenza e fosforescenza. ... Leggi Tutto

saffirina¹

Vocabolario on line

saffirina1 saffirina1 s. f. [lat. scient. Sapphirina, dal lat. class. sapphirinus, agg. der. di sapphirus «zaffiro», con riferimento all’iridescenza]. – In zoologia, genere di crostacei copepodi marini, [...] belle iridescenze metalliche nei maschi (alle quali si deve, se i crostacei sono presenti in numero elevato, la fosforescenza diurna della superficie del mare), e caratteristici ocelli di struttura complessa, provvisti di lente e portati alla sommità ... Leggi Tutto

dinoflagellati

Vocabolario on line

dinoflagellati s. m. pl. [lat. scient. Dinoflagellata, comp. di dino-2 e Flagellata: v. flagellati]. – Ordine di protozoi flagellati, planctonici, marini e d’acqua dolce, provvisti di un guscio formato [...] . Una specie del genere noctiluca, Noctiluca miliaris, di forma sferica, fornita di piccoli flagelli e di un tentacolo, è talora abbondantissima, e reagisce con la bioluminescenza a stimoli meccanici, producendo fenomeni di fosforescenza del mare. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
fosforescenza
Proprietà di molti corpi solidi, generalmente cristallini, consistente nella emissione di radiazioni luminose per un certo tempo dopo che sono illuminati (da frazioni di secondo fino a parecchi giorni). Il nome deriva dal fosforo, che presenta...
fosforescente
fosforescente fosforescènte [agg. Der. di fosforo] [OTT] Che presenta la particolare luminescenza del fosforo (fosforescenza).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali