• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Industria [6]
Fisica [5]
Storia [3]
Militaria [2]
Trasporti [2]
Industria aeronautica [2]
Trasporti terrestri [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Geografia [1]

attrito²

Vocabolario on line

attrito2 attrito2 s. m. [dal lat. attritus -us, der. di atterĕre «sfregare»]. – 1. a. Forza resistente che si produce nel contatto tra due corpi premuti l’uno contro l’altro e che ostacola il movimento [...] di energia meccanica, dissipata in calore (calore d’a.); a. radente statico, la forza che può prodursi quando un solido è poggiato di due corpi, a contatto in un punto (per es., l’attrito che si genera tra un puntale di una trottola e la superficie ... Leggi Tutto

fòrza

Vocabolario on line

forza fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento [...] resistente, quella che dà luogo a un lavoro negativo, come l’attrito, la resistenza di un mezzo, ecc.; f. interne, quelle che analogam., f. presente, f. assente, ecc.). Per la locuz. forza d’urto (dove al sign. più propriam. militare del termine, ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RELATIVITA E GRAVITAZIONE – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE

fréno

Vocabolario on line

freno fréno s. m. [lat. frenum, dal tema di frendĕre «digrignare i denti»]. – 1. a. Il morso che si mette in bocca al cavallo e a cui s’attaccano le redini per reggerlo e guidarlo; in questa accezione [...] , ai principî che sfruttano, f. meccanici, idraulici, aerodinamici, elettromagnetici, ecc. I f. meccanici, o f. ad attrito secco utilizzano la forza d’attrito che si genera tra due superfici premute l’una contro l’altra; comprendono: i f. a ceppo ... Leggi Tutto

lavóro

Vocabolario on line

lavoro lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di [...] di l. drammatici; un l. in legno, in pietra, in muratura; un l. d’intarsio, di mosaico; l. di cesello, anche in senso fig. (v. cesello); un , si oppone ad esso; l. di attrito, quello compiuto dalle forze di attrito e che viene dissipato in calore. In ... Leggi Tutto

pèndolo²

Vocabolario on line

pendolo2 pèndolo2 s. m. [dal lat. pendŭlus agg.: v. pendulo e cfr. pendolo1]. – 1. In generale, solido girevole intorno a un asse fisso non baricentrico, generalm. orizzontale, e soggetto soltanto all’azione [...] massa puntiforme soggetta alla sola forza di gravità e vincolata a muoversi senza attrito lungo una circonferenza posta in dal proiettile, risulta funzione della velocità dello stesso. d. P. di Foucault, pendolo di notevoli dimensioni realizzato ... Leggi Tutto

ruòta

Vocabolario on line

ruota ruòta (region. o ant. e letter. ròta) s. f. [lat. rôta]. – 1. Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, [...] Conformata in varie fogge e in materiale adatto, e azionata da varie forze, la ruota ha anche altri usi particolari, tra i quali: a piccolo disco d’acciaio capace di rotolare rapidamente sulla pietra del cane producendo con l’attrito le scintille che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

vènto

Vocabolario on line

vento vènto s. m. [lat. vĕntus; le accezioni del sign. 4 dallo spagn. viento]. – 1. a. In meteorologia, movimento di masse d’aria atmosferica che avviene orizzontalmente, da una zona di alta pressione [...] dalla forza deviatrice dovuta alla rotazione terrestre, dalle irregolarità del suolo e dall’attrito (interno una stella a 16 o 32 punte, sovrapposte le une alle altre come i petali d’una rosa, donde il nome. Il re o il dio dei v., nella mitologia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

rinforzare

Vocabolario on line

rinforzare v. tr. e intr. [der. di forza, col pref. rin-] (io rinfòrzo, ecc.). – 1. tr. a. non com. Rimettere in forza o in forze: l’aria di mare rinforza i convalescenti; nel rifl.: si sentiva un po’ [...] il presidio, il posto di guardia, ecc., accrescerne la forza mediante un nuovo apporto di soldati o di armi; r o a una parte di essa (v. rinforzando). d. In usi fig., come forma meno com. di rafforzare nei punti di maggior attrito, come nel calcagno e ... Leggi Tutto

spirale²

Vocabolario on line

spirale2 spirale2 s. f. [dall’agg. spirale, sostantivato]. – 1. a. In geometria, curva piana (meno spesso detta linea spirale) che si avvolge intorno a un punto fisso detto polo della s., allontanandosi [...] ginecologia, dispositivo di vario tipo per lo più a forma di spirale, d’argento o di rame e di altri metalli, o, più spesso, di discesa si ha, per effetto della forza centrifuga combinata con l’attrito che le particelle incontrano nella parete, ... Leggi Tutto

girella1

Vocabolario on line

girella1 girèlla1 s. f. [der. di girare1]. – 1. a. Carrucola: una g. di legno, di ferro; la g. del pozzo, del filatoio, ecc. b. Giocattolo per ragazzi, consistente in una ruota scannellata a cui si avvolge [...] con forza, fa girare velocemente la ruota stessa. c. region. ant. La tortura della corda (in quanto questa passava per una carrucola). d. Piccola ruota interposta tra i due membri di un accoppiamento meccanico per diminuire la resistenza d’attrito ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
freno
Ogni dispositivo capace di contrastare, eventualmente fino ad arrestarlo, il moto (rotatorio o traslatorio) di uno o più organi di una macchina. Una classificazione usuale dei f. si basa sul tipo di azione frenante; si hanno così i f. ad attrito...
METEOROLOGIA
METEOROLOGIA Luigi De Marchi . Propriamente discorso sulle meteore, le cose quae in sublimi apparent, cioè di tutti i fenomeni che si svolgono al di sopra della superficie terrestre. Il nome si deve ad Aristotele, che intitolò τὰ μετεωρολογικά...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali