• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Storia [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Chimica fisica [1]
Fisica [1]
Chimica [1]
Matematica [1]
Industria aeronautica [1]
Industria [1]

fòglia

Vocabolario on line

foglia fòglia s. f. [lat. fŏlia, plur. del neutro folium «foglia, foglio», divenuto nel lat. tardo femm. sing.]. – 1. a. Organo fondamentale delle piante cormofite, di forma varia, per lo più appiattita [...] o comunque in rilievo per decorazioni, fregi, ecc.: una cornice a foglie; capitello a foglie d’acanto. In araldica, elemento decorativo in forma di foglia: soprattutto frequenti quelle d’alloro, di castagno, di quercia, di edera (si blasonano come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

modiglióne

Vocabolario on line

modiglione modiglióne s. m. [lat. *mutilio -onis, der. di mutŭlus «risalto del muro»]. – Nell’ordine corinzio, ognuna delle mensole che sostengono la corona della cornice (passate poi, dall’ordine corinzio, [...] ad altri tipi di fregi e cornici): hanno la sagoma di una gola diritta, e la decorazione consiste di solito in una foglia d’acanto sulla fronte e in doppie volute laterali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

mòlle

Vocabolario on line

molle mòlle agg. [lat. mŏllis]. – 1. a. Che cede al tatto o alla pressione; si contrappone direttamente a duro, ed è quindi sinon. di tenero, morbido, soffice, comune però solo in determinate locuz.: [...] . membra; il m. giunco; il m. acanto (Ariosto). 2. a. Bagnato, inzuppato d’acqua o di altro liquido (originariamente riferito a E il tuo volto ebro È m. di pioggia Come una foglia (D’Annunzio). Non com., e lievemente iperb., riferito alla persona: ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

ghirlandare

Vocabolario on line

ghirlandare v. tr. [der. di ghirlanda]. – Forma poet. per inghirlandare, cingere di ghirlanda o a guisa di ghirlanda; anche fig.: Le azzurre Oceanine ... d’inni e di compianti Mi ghirlandano il crine [...] un breve spazio aperto (Ariosto); il bronzo Quasi foglia arrendevole d’acanto Ghirlandò le colonne (Foscolo). ◆ Part. pass. ghirlandato, anche come agg.: con la fronte ghirlandata di riccioli (D’Annunzio). In araldica, attributo delle figure umane e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

arrendévole

Vocabolario on line

arrendevole arrendévole agg. [der. di arrendere]. – Che si arrende facilmente, che oppone scarsa resistenza: è una persona a.; ha un carattere poco a.; anche, condiscendente: essere, mostrarsi a. alle [...] di qualcuno; di cosa, che cede, o che si lavora facilmente: stoffa a.; il bronzo Quasi foglia a. d’acanto Ghirlandò le colonne (Foscolo). ◆ Avv. arrendevolménte, con arrendevolezza: consentì arrendevolmente ad ascoltare le sue giustificazioni ... Leggi Tutto

fogliame

Vocabolario on line

fogliame s. m. [der. di foglia]. – 1. Il complesso delle foglie di una pianta e spec. di pianta legnosa: gli uccelli pigolavano, nascosti nel f. delle querce; piante da fogliame, quelle coltivate nei [...] giardini per le foglie decorative. Più genericam., quantità, ammasso di foglie. 2. a. In scultura e oreficeria, lavoro fatto a foglie, ornamento di foglie. b. In araldica, i lambrecchini intagliati a foglie d’acanto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI
Enciclopedia
ACANTO
Le voci ἄκανϑος, ἄκανϑα "spina" furono adoperate dagli scrittori greci per designare parecchie piante spinose e pungenti; invece i Romani le applicarono, si può dire, esclusivamente a due specie del genere Acanthus, l'acanto molle a foglie non...
ARTE
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare della natura: l'opera cioè illuminata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali