• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
102 risultati
Tutti i risultati [102]
Medicina [45]
Botanica [2]
Chimica [1]
Biologia [1]

-fobìa

Vocabolario on line

-fobia -fobìa [dal gr. -ϕοβία, dal tema di ϕοβέομαι «temere»]. – Secondo elemento di nomi composti derivati dal greco o formati modernamente (come idrofobia, agorafobia, claustrofobia, ecc.), che significa [...] paura, avversione, ripugnanza, spesso morbosa, verso persone o cose ... Leggi Tutto

fobìa

Vocabolario on line

fobia fobìa s. f. [uso sostantivato del suffisso prec.]. – In psichiatria, disturbo psichico consistente in una paura angosciosa destata da una determinata situazione, dalla vista di un oggetto o da [...] parola indica genericamente e iperbolicamente una forma di avversione istintiva o di forte intolleranza per qualche cosa: ho la f. dei viaggi in treno; anche scherz.: ho una vera f. per la matematica; ha un’assurda fobia di mangiare cibi non cotti. ... Leggi Tutto

fòbico

Vocabolario on line

fobico fòbico agg. e s. m. (f. -a) [der. di fobia] (pl. m. -ci). – Relativo a fobia, che ha carattere di fobia: angoscia f.; un’avversione f., un timore fobico. Riferito a persona, soggetto f. (o, come [...] sost., un f., una fobica), soggetto nevrotico affetto da gravi e persistenti fobie. ... Leggi Tutto

fengofobìa

Vocabolario on line

fengofobia fengofobìa s. f. [comp. del gr. ϕέγγος «splendore» e -fobia], non com. – Fobia per gli oggetti lucenti. ... Leggi Tutto

acrofobìa

Vocabolario on line

acrofobia acrofobìa s. f. [comp. di acro- e -fobia]. – Nel linguaggio medico, forma di fobia che si manifesta nell’affacciarsi da un luogo elevato, e consiste nel timore ossessivo di cadere o subire [...] la tentazione di lanciarsi nel vuoto ... Leggi Tutto

noṡofobìa

Vocabolario on line

nosofobia noṡofobìa s. f. [comp. di noso- e -fobia]. – In psichiatria, particolare forma di fobia per cui un individuo, pur non avendone motivo obiettivo, è tormentato dal timore di contrarre una qualsiasi [...] malattia e tende a esagerare nelle varie misure preventive ... Leggi Tutto

-fobo

Vocabolario on line

-fobo [dal gr. -ϕόβος; v. -fobia]. – Secondo elemento, atono, di aggettivi e sostantivi composti derivati dal greco o formati modernamente (come idrofobo, anglofobo, ecc.), connessi con i rispettivi [...] astratti in -fobia. ... Leggi Tutto

lesbofobia

Neologismi (2008)

lesbofobia s. f. Avversione e intolleranza nei confronti dell’omosessualità femminile. ◆ la contrapposizione insulto becero-reazione ironica dell’accusata («per scelta personale ho rinunciato a sposarmi, [...] intelligenti e possibilmente belli. Tutte qualità che il senatore di An non possiede») sta rendendo ridicola la lesbofobia (e la fobia da donne assertive prive di rossetto e volants, e non è poco). (Maria Laura Rodotà, Corriere della sera, 25 maggio ... Leggi Tutto

omolesbobitransfobia

Neologismi (2022)

s. f. Avversione ossessiva per gli omosessuali, le lesbiche, i bisessuali, i transessuali e l’omosessualità maschile e femminile, la bisessualità e la transessualità. ♦ In 500 hanno partecipato al Pride [...] it, 17 gennaio 2022, Italia). Composto dal s. m. e f. inv. omo2, dal confisso lesbo- (ricavato dall’agg. lesbico), dal confisso bi- (per bisessuale o bisex), dal s. m. e f. trans (forma accorciata di transessuale), con l’aggiunta del confisso -fobia. ... Leggi Tutto

lissofobìa

Vocabolario on line

lissofobia lissofobìa s. f. [comp. di lissa2 «rabbia» e -fobia]. – Nel linguaggio medico, stato ossessivo caratterizzato dalla paura di aver contratto la rabbia, talora osservabile in individui morsicati. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
fobia
Paura angosciosa destata da una determinata situazione, dalla vista di un oggetto o da una semplice rappresentazione mentale, che pur essendo riconosciuta come irragionevole non può essere dominata e obbliga a un comportamento inteso, di solito,...
fobia
fobia Paura angosciosa destata da una determinata situazione, dalla vista di un oggetto o da una semplice rappresentazione mentale che, pur essendo riconosciuta come irragionevole, non può essere dominata e obbliga il malato a un comportamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali