• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Medicina [10]
Fisica [8]
Botanica [5]
Arti visive [4]
Comunicazione [4]
Chimica [3]
Industria [3]
Geologia [3]
Anatomia [2]
Anatomia morfologia citologia [2]

fluorescènte

Vocabolario on line

fluorescente fluorescènte agg. [tratto da fluorescenza]. – Che presenta fluorescenza: sostanza f.; lampade, tubi f.; tinte, colorazioni, inchiostri f.; in medicina, schermo f., sinon. di fluoroscopio. ... Leggi Tutto

màcchia¹

Vocabolario on line

macchia1 màcchia1 s. f. [lat. macŭla]. – 1. Piccola area di colore diverso che interrompe, per lo più guastandolo, il colore uniforme di una superficie: una m. d’unto sulla giacca; una m. d’inchiostro, [...] televisiva, la base del pennello elettronico che esplora il mosaico fotosensibile nel tubo di presa o che percorre lo schermo fluorescente nel tubo di riproduzione; in quest’ultimo caso, alla base del pennello elettronico si forma (sullo schermo ... Leggi Tutto

microscòpio

Vocabolario on line

microscopio microscòpio s. m. [comp. di micro- e -scopio, termine coniato (sull’analogia di telescopio) dallo scienziato e accademico linceo J. Faber, nel 1625, per designare lo strumento inventato da [...] e deflettono il fascio di elettroni, il quale attraversa il preparato producendone l’immagine ingrandita su uno schermo fluorescente o su una pellicola fotografica; il m. elettronico a scansione consente di ottenere una profondità di campo molto ... Leggi Tutto

fluoroscòpio

Vocabolario on line

fluoroscopio fluoroscòpio s. m. [comp. di fluoro- e -scopio]. – Accessorio degli apparati di radiodiagnostica (detto anche schermo fluorescente), usato nell’indagine radioscopica: consiste di un telaio [...] sul quale sono montati un sottile foglio di legno compensato e una lastra di cristallo di sostanza fluorescente che, sotto l’azione dei raggi Röntgen, genera l’immagine radioscopica del corpo in esame. ... Leggi Tutto

ortoscopio

Vocabolario on line

ortoscopio ortoscòpio s. m. [comp. di orto- e -scopio]. – 1. Apparecchio ottico d’ingrandimento, munito di due polarizzatori, adoperato in mineralogia per eseguire osservazioni a luce parallela (osservazioni [...] ortoscopiche) su lamine o granuli di sostanze trasparenti. 2. In radiologia, apparecchio per l’esame radiologico su schermo fluorescente o su pellicola radiografica di soggetti in posizione eretta; consiste in un pannello di materiale a basso numero ... Leggi Tutto

ventricoloscopìa

Vocabolario on line

ventricoloscopia ventricoloscopìa s. f. [comp. di ventricolo e -scopia]. – In neurochirurgia, esame endoscopico, attualmente non più in uso, mirante ad accertare, mediante l’ausilio di un piccolo schermo [...] fluorescente, la via seguita da una piccola quantità di olio iodato introdotto nei ventricoli cerebrali nel corso di interventi chirurgici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

avviatóre

Vocabolario on line

avviatore avviatóre s. m. [der. di avviare]. – 1. Meccanismo o macchina che serve per l’avviamento di una motrice. 2. In una lampada fluorescente a catodo caldo, dispositivo (detto più comunem. reattore) [...] che serve a provocarne l’accensione ... Leggi Tutto

pupillòmetro

Vocabolario on line

pupillometro pupillòmetro s. m. [comp. di pupilla2 e -metro]. – Apparecchio per misurare il diametro della pupilla dell’occhio: p. a raggi infrarossi, il tipo più semplice, mediante il quale l’osservazione [...] è fatta, al buio, con un visore a raggi infrarossi su uno schermo fluorescente. ... Leggi Tutto

tubo

Vocabolario on line

tubo s. m. [dal lat. tubus, di oscura origine]. – 1. Elemento cilindrico, meno spesso prismatico, cavo, di lunghezza variabile, usato essenzialmente per il trasporto di fluidi, e inoltre nelle costruzioni [...] determinazioni e accezioni particolari: tubi di vetro, per lampade elettriche a luminescenza (t. al neon) e a fluorescenza (t. fluorescenti); t. di scappamento (o di scarico), attraverso il quale, nei motori a combustione interna, si scaricano all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

soft white

Vocabolario on line

soft white 〈sòft u̯àit〉 locuz. ingl. (propr. «bianco soffice»), usata in ital. come s. f. – Tipo di lampada fluorescente che emette luce bianca con tonalità rosa. Da sola o associata con la lampada daylight [...] (v.) produce un’illuminazione gradevole spec. per interni abitati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN
1 2 3 4 5
Enciclopedia
sonda fluorescente
Sostanza molecolare che permette di rivelare selettivamente componenti particolari di sistemi biologici complessi, come tessuti e cellule, sia fissati che in coltura. Le s. f. , che sono centinaia, consentono di marcare, all'interno di una cellula...
GFP, proteina
GFP (sigla dall’ingl. Green Fluorescent Protein), proteina Andrea Carfi Laura Fontana ) Proteina presente nella medusa Aequorea victoria, utilizzata negli ultimi decenni per monitorare in tempo reale l’attivitá delle proteine e l’espressione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali