• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Medicina [6]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Fisica [1]
Lingua [1]

oleoconnettivòma

Vocabolario on line

oleoconnettivoma oleoconnettivòma s. m. [comp. di oleo- e (tessuto) connettivo, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, granuloma provocato nel tessuto connettivo dall’introduzione di olî, per lo più [...] minerali (vaselina), che, essendo difficilmente assorbiti, danno luogo a una lenta reazione flogistica che si manifesta con la formazione di tumefazioni a lento accrescimento. È sinon. di elaioma. ... Leggi Tutto

soleare

Vocabolario on line

soleare agg. [dal lat. tardo solearis, der. di solea «suola»]. – In veterinaria, detto di affezione flogistica localizzata alla suola del piede del cavallo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

istotossina

Vocabolario on line

istotossina s. f. [comp. di isto- e tossina]. – In patologia, nome generico di alcune sostanze tossiche di origine batterica che esercitano azione flogistica e necrotizzante sui tessuti dell’ospite; [...] i. stafilococcica, emolisina prodotta da alcuni ceppi di stafilococchi patogeni ... Leggi Tutto

linfocitòma

Vocabolario on line

linfocitoma linfocitòma s. m. [der. di linfocito, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, nodulo circoscritto, solitamente di piccole dimensioni, formato da linfociti maturi, di aspetto neoplastiforme [...] ma di natura verosimilmente reattiva (flogistica). ... Leggi Tutto

ureterocutàneo

Vocabolario on line

ureterocutaneo ureterocutàneo agg. [comp. di uretere e cutaneo]. – In medicina, fistola u., tragitto fistoloso, per lo più di origine traumatica accidentale o chirurgica, raramente flogistica, che si [...] stabilisce tra un punto dell’uretere e la superficie cutanea ... Leggi Tutto

pio-

Vocabolario on line

pio- [dal gr. πύον «pus»; lat. scient. pyo-]. – Primo elemento di parole composte del linguaggio scientifico, derivate dal gr. (come piorrea) o formate modernamente (pi[o]emia, piogeno, ecc.), nelle [...] quali indica «pus, reazione flogistica purulenta». ... Leggi Tutto

pïògeno

Vocabolario on line

piogeno pïògeno agg. e s. m. [comp. di pio- e -geno]. – Nel linguaggio medico, che provoca una reazione flogistica purulenta; in partic., germi, agenti, microbî p. (o assol. piogeni, s. m. pl.), microrganismi [...] patogeni (stafilococchi, streptococchi, gonococchi, piocianei, ecc.) che di regola provocano reazioni infiammatorie purulente, o (p. facoltativi) che le provocano solo in condizioni particolari (pneumococchi, ... Leggi Tutto

reazióne

Vocabolario on line

reazione reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la [...] più o meno prolungata che si sviluppa nell’organismo in risposta a variazioni dell’ambiente interno (r. febbrile, flogistica, anafilattica, immunitaria) o esterno (per es., il brivido, quando esso sia una risposta biologica alle basse temperature ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

sclerocongiuntivite

Vocabolario on line

sclerocongiuntivite s. f. [comp. di sclera e congiuntiva, col suff. medico -ite]. – In medicina, affezione flogistica che coinvolge la sclera e la congiuntiva. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
leucophlegmasia
Infiltrazione edematosa del tessuto cellulare, di natura flogistica. La parte colpita si presenta tumida e pallida. Un esempio di l. è costituito dalla phlegmasia alba dolens, forma di tromboflebite obliterante degli arti inferiori.
pio-
Primo elemento di parole composte del linguaggio scientifico nelle quali indica «pus, reazione flogistica purulenta». Germi piogeni Microrganismi patogeni (stafilococchi, streptococchi, gonococchi, piocianei ecc.) che provocano reazioni infiammatorie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali