• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Botanica [14]
Medicina [5]
Anatomia [4]
Anatomia morfologia citologia [4]
Anatomia comparata [3]
Zoologia [3]
Fisica [1]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]

floèma

Vocabolario on line

floema floèma s. m. [der. del gr. ϕλοιός «corteccia»] (pl. -i). – In botanica, insieme di elementi tessutali caratterizzato dalla presenza di elementi cribrosi che conducono la linfa elaborata discendente; [...] è detto anche libro, cribro, tessuto floematico o cribroso ... Leggi Tutto

leptonecròṡi

Vocabolario on line

leptonecrosi leptonecròṡi s. f. [comp. di lepto- e necrosi]. – In fitopatologia, virosi delle piante, detta anche necrosi del floema: determina la formazione di macchie scure, dovute a necrosi e lignificazione [...] del floema, che possono provocare la morte della pianta (per es., della patata). ... Leggi Tutto

deuterofloèma

Vocabolario on line

deuterofloema deuterofloèma s. m. [comp. di dèutero- e floema] (pl. -i). – In botanica, floema d’origine secondaria, o definitiva, delle piante legnose. ... Leggi Tutto

metafloèma

Vocabolario on line

metafloema metafloèma s. m. [comp. di meta- e floema] (pl. -i). – In botanica, la parte del floema primario differenziatasi successivamente al protofloema; nelle angiosperme spesso il metafloema si diversifica [...] dal protofloema per la presenza di cellule compagne ... Leggi Tutto

perifloemàtico

Vocabolario on line

perifloematico perifloemàtico agg. [comp. di peri- e floema, secondo l’agg. floematico] (pl. m. -ci). – In botanica, detto di fascio vascolare concentrico in cui la porzione cribrosa, o floema, è posta [...] all’esterno di quella legnosa, o xilema, come in molte felci; si dice anche anficribroso e si contrappone a perixilematico ... Leggi Tutto

floemàtico

Vocabolario on line

floematico floemàtico agg. [der. di floema] (pl. m. -ci). – In botanica, tessuto f., lo stesso che floema. ... Leggi Tutto

cribróso

Vocabolario on line

cribroso cribróso agg. [der. di cribro]. – Che ha l’aspetto di un cribro o crivello, detto in partic. di formazioni anatomiche attraversate da canalicoli: fascia c. (nella coscia), lamina c. (nell’osso [...] vestibolare di raggiungere il meato acustico interno. In anatomia vegetale, vaso o tubo c., elemento conduttore del floema delle piante, che serve al trasporto delle sostanze organiche elaborate, costituito di cellule fusiformi con pareti sottili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

biconcèntrico

Vocabolario on line

biconcentrico biconcèntrico agg. [comp. di bi- e concentrico] (pl. m. -ci). – Detto, in botanica, di un tipo di fascio vascolare concentrico con due porzioni legnose, una al centro e una alla periferia, [...] tra le quali sta un anello di floema. È molto raro: si ha, per es., nel fusto di alcune eriocaulacee. ... Leggi Tutto

tubo

Vocabolario on line

tubo s. m. [dal lat. tubus, di oscura origine]. – 1. Elemento cilindrico, meno spesso prismatico, cavo, di lunghezza variabile, usato essenzialmente per il trasporto di fluidi, e inoltre nelle costruzioni [...] certi fiori è formata dalla concrescenza delle rispettive parti costituenti (sepali, o petali, o tepali). Con riferimento al floema dei fasci conduttori, t. cribroso ognuna delle file di cellule vive, allungate, con parete sottile, unite tramite le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

protofloèma

Vocabolario on line

protofloema protofloèma s. m. [comp. di proto- e floema] (pl. -i). – In botanica, complesso degli elementi della porzione cribrosa di un fascio vascolare, che si differenziano per primi: sono molto lunghi [...] e stretti, funzionano per breve tempo, e sono poi sostituiti dagli elementi del metafloema ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
floema
In botanica, complesso di tessuti caratterizzato dalla presenza di elementi conduttori cribrosi; è detto anche libro, cribro, tessuto floematico o cribroso. Il f. primario consta di cellule cribrose o, nella maggior parte delle Cormofite, di...
floema
floema floèma [Der. del gr. phloiós "corteccia"] [BFS] Porzione cribrosa dei fasci vascolari delle piante, adibita al trasporto discendente delle sostanze elaborate: v. circolatori, sistemi: I 608 f.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali