• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Medicina [5]
Geografia [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Botanica [1]
Ecologia vegetale e fitogeografia [1]

revulsióne

Vocabolario on line

revulsione revulsióne (o rivulsióne) s. f. [dal lat. revulsio -onis «lo strappare», der. di revellĕre «svellere, strappare», comp. di re- e vellĕre che ha gli stessi sign.]. – In medicina, l’aumento [...] del corpo, provocato a scopo terapeutico mediante applicazione di particolari sostanze (revulsivi), con il fine di attivare i processi reattivi (per es. nei flemmoni iniziali) o di decongestionare organi profondi sottostanti (per es. muscoli). ... Leggi Tutto

suppurativo

Vocabolario on line

suppurativo agg. [der. di suppurare]. – Nel linguaggio medico, di quanto ha rapporto con un processo infiammatorio purulento: flogosi s., l’infiammazione dei tessuti che decorre con formazione di pus: [...] ne sono tipici esempî gli ascessi e i flemmoni; febbre s., quella che accompagna caratteristicamente le suppurazioni: è a tipo fortemente remittente o intermittente; insorge con brivido e discende con sudorazione più o meno abbondante. ... Leggi Tutto

suppurazióne

Vocabolario on line

suppurazione suppurazióne s. f. [dal lat. suppuratio -onis, der. di suppurare: v. suppurare]. – In medicina, il processo di formazione del pus, che consegue a infiammazione da germi piogeni ed è caratteristico [...] di ascessi, flemmoni, osteomieliti, ecc.: per eliminare la s. la piaga è stata disinfettata con cura. ... Leggi Tutto

piodermite

Vocabolario on line

piodermite s. f. [comp. di pio- e dermite]. – Malattia cutanea provocata da piogeni (stafilococco, streptococco, ecc.), caratterizzata da lesioni di vario tipo (pustole, bolle, flemmoni, ecc.) e dal [...] possibile interessamento di annessi cutanei. P. vegetante: particolare tipo di affezione cutanea, a decorso generalmente cronico, localizzata o generalizzata, da causa oscura, con lesioni pustolose che ... Leggi Tutto

fungo

Vocabolario on line

fungo s. m. [lat. fŭngus] (pl. -ghi). – 1. a. Organismo eucariote, filamentoso, immobile, che trae il proprio nutrimento da altri organismi, vivi o in decomposizione, formato da un corpo vegetativo (micelio), [...] sierosità ematica, che residua talora al punto di distacco del cordone ombelicale, rappresentando, talvolta, l’ingresso di infezioni (flemmoni, erisipela, tetano). ◆ Dim. funghétto (v.), funghettino, fungolino; accr. fungóne; pegg. fungàccio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ALIMENTAZIONE – TRASPORTI TERRESTRI
Enciclopedia
FLEMMONE
FLEMMONE (dal gr. ϕλεγμονή "calore ardente, infiammazione") Giovanni Perez È l'infiammazione acuta dei tessuti cellulari lassi e celluloadiposi interposti fra i varî piani anatomici o attorno ai vari organi. Si hanno quindi flemmoni superficiali,...
suppurazione
suppurazione Processo di formazione del pus; consegue a infiammazione da germi ed è caratteristica di ascessi, flemmoni, osteomieliti, ecc. La s. avviene quando una flogosi è batterica, sostenuta da germi piogeni, e ricca di globuli bianchi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali