• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Botanica [3]
Biologia [3]
Geografia [1]

fitoplàncton

Vocabolario on line

fitoplancton fitoplàncton s. m. [comp. di fito- e plancton]. – In ecologia, l’insieme degli organismi vegetali che costituiscono il plancton; si distinguono un f. d’acqua dolce e un f. marino, costituiti [...] da cloroficee, diatomee, dinoflagellati, ecc ... Leggi Tutto

plàncton

Vocabolario on line

plancton plàncton (meno com. plànkton) s. m. [dal fr. plancton, che è dal ted. Plankton, e questo dal gr. πλαγκτόν, neutro di πλαγκτός «errabondo», der. di πλάζω «andar errando»]. – In biologia, l’insieme [...] , microplancton e nannoplancton. Nell’economia del mare e delle acque dolci il plancton riveste un’enorme importanza nelle catene alimentari, sia come produzione primaria (il fitoplancton), sia come produzione secondaria (lo zooplancton). TAV. ... Leggi Tutto

eutròfico

Vocabolario on line

eutrofico eutròfico agg. [der. di eutrofia] (pl. m. -ci). – 1. Che è in condizione di eutrofia: muscoli e., lattante eutrofico. 2. Più genericam., ben nutrito. In partic., in ecologia, laghi e., laghi [...] poco profondi con larghe rive, paludose o no, con acque chiare verdi o gialle, ricche di sali umici e di fitoplancton, tipici delle regioni nordiche e perciò detti anche baltici. ... Leggi Tutto

eutrofiżżazióne

Vocabolario on line

eutrofizzazione eutrofiżżazióne s. f. [der. di eutrofico]. – In ecologia, il processo per cui una massa d’acqua (per es. un lago) diventa più eutrofica, sia per mutazione naturale sia per fertilizzazione [...] , fondamentalmente, ad accumulo di grosse quantità di sali fosforici provenienti da detersivi o da fertilizzanti, e di composti azotati presenti nei fertilizzanti stessi e nelle acque luride, ed è causa delle cosiddette fioriture di fitoplancton. ... Leggi Tutto

fioritura

Vocabolario on line

fioritura s. f. [der. di fiorire]. – 1. a. Il fiorire delle piante, consistente nello schiudersi del bocciolo del fiore, che mette allo scoperto stami, carpelli o loro parti, e rende possibile l’impollinazione: [...] di una pianta o di un complesso di piante: una f. scarsa, abbondante, una meravigliosa fioritura. b. Per analogia, f. del fitoplancton, o f. algale (o anche, con espressione lat., flos aquae), comparsa di macchie colorate o di pellicole o veli sulla ... Leggi Tutto

zooplancton

Vocabolario on line

zooplancton żooplàncton s. m. [comp. di zoo- e plancton]. – In ecologia, l’insieme degli organismi animali che formano il plancton, in contrapp. al fitoplancton: è costituito essenzialmente da copepodi, [...] sifonofori, scifozoi, cladoceri, larve di crostacei, di molluschi, di anellidi e di echinodermi, ecc., e comunque non c’è gruppo importante di animali, viventi abitualmente sul fondo marino o d’acqua dolce, ... Leggi Tutto

pirrofìcee

Vocabolario on line

pirroficee pirrofìcee s. f. pl. [lat. scient. Pyrrhophyceae, comp. di pyrrho- «pirro-» e -phyceae «-ficee»]. – In botanica, alghe che vivono quasi sempre come individui isolati unicellulari; sono provviste [...] olî e amido o altre sostanze simili a questo; vivono soprattutto nel mare dove costituiscono una importante componente del fitoplancton; alcune producono tossine che possono essere velenose per i pesci, altre vivono in simbiosi con animali marini. A ... Leggi Tutto

flos aquae

Vocabolario on line

flos aquae 〈flòs àkue〉 locuz. lat. scient. («fiore d’acqua»), usata in ital. come s. m. – In botanica, espressione equivalente a fioritura del fitoplancton o fioritura algale (v. fioritura). ... Leggi Tutto

planòfita

Vocabolario on line

planofita planòfita s. f. [comp. di plano-2 e -fita]. – Pianta non radicata, né aderente ad alcun substrato, come per es. gli organismi che costituiscono il fitoplancton. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
fitoplancton
L’insieme di tutti gli organismi acquatici vegetali che fanno parte del plancton (➔).
flos aquae
Addensamento di fitoplancton alla superficie di laghi e stagni, dovuto alla sua improvvisa straordinaria riproduzione; appare come un velo sottile gelatinoso, di vario colore. I produttori fitoplanctonici sono di solito alghe (Clorofite, Diatomee,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali