• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
webtv
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Comunicazione [2]
Lingua [2]
Zoologia [1]
Diritto [1]
Tempo libero [1]
Giochi e giocattoli [1]
Sport [1]

fiṡarmònica

Vocabolario on line

fisarmonica fiṡarmònica s. f. [dal ted. Physharmonika, comp. del gr. ϕῦσα «soffio, mantice» e ἁρμονικός «armonico»]. – Strumento musicale portatile del tipo armonium, costituito da una o due serie di [...] ance libere poste in vibrazione – mediante valvole a tasto – dall’aria emessa da un mantice a soffietto azionato dalle braccia del suonatore; ha due tastiere: una per la mano destra, ormai quasi esclusivamente ... Leggi Tutto

soffiétto

Vocabolario on line

soffietto soffiétto s. m. [der. di soffiare, per influenza del fr. soufflet]. – 1. Utensile usato, spec. in passato, in casa e da artigiani per ravvivare il fuoco: è costituito da due tavolette di legno, [...] a s., tipo di apparecchio fotografico (contrapp. a quelli a cassetta) usato in passato, munito di un elemento pieghevole a fisarmonica che collega l’obiettivo con il magazzino delle pellicole o delle lastre, e che si allunga o si accorcia per ... Leggi Tutto

màntice

Vocabolario on line

mantice màntice (ant. màntico, màntace, màntaco) s. m. [lat. mantĭca «bisaccia»]. – 1. a. Apparecchio atto a produrre un soffio d’aria, usato soprattutto nella metallurgia dei popoli antichi e, attualmente, [...] in similitudini: aprirsi, chiudersi a mantice, di cosa che si apre e si chiude con movimento simile a quello del mantice della fisarmonica; soffiare, ansare, ansimare come un m., di persona che ha il fiato grosso per la fatica della corsa o per altro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

mètodo

Vocabolario on line

metodo mètodo s. m. [dal lat. methŏdus f., gr. μέϑοδος f., «ricerca, indagine, investigazione», e anche «il modo della ricerca», comp. di μετα- che include qui l’idea del perseguire, del tener dietro, [...] di esercizî, graduando le difficoltà in modo da renderne facile l’apprendimento: m. di solfeggio, di canto, di fisarmonica (o per fisarmonica), di disegno, di calligrafia. Anche come titolo dell’opera: M. di pianoforte; Nuovo m. di lingua inglese. 3 ... Leggi Tutto

fiṡarmonicista

Vocabolario on line

fisarmonicista fiṡarmonicista s. m. e f. [der. di fisarmonica] (pl. m. -i). – 1. Suonatore, suonatrice di fisarmonica. 2. Nella classificazione professionale, liutaio specializzato nella costruzione [...] di fisarmoniche. ... Leggi Tutto

tango

Vocabolario on line

tango s. m. [voce spagn., di origine sudamer. e forse di natura onomatopeica (si ritiene che abbia indicato dapprima un tipo di tamburo e poi una danza eseguita da neri al suono del tamburo)] (pl. -ghi). [...] lento, spesso accelerato verso la fine, si balla in coppia, e l’esecuzione più tipica include anche la chitarra e la fisarmonica: suonare un t.; ballare un t., il t. figurato. 2. Color tango, o assol. tango, invar., colore arancione molto intenso e ... Leggi Tutto

plissé

Vocabolario on line

plisse plissé 〈plisé〉 agg. e s. m., fr. [part. pass. di plisser «pieghettare», der. di pli «piega»]. – Pieghettato: una camicetta, una gonna plissée (o, come adattam. ital., plissé, invar.). Come sost., [...] tessuto fittamente pieghettato, con andamento verticale, che si presenta come il mantice a soffietto di una fisarmonica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

accordéon

Vocabolario on line

accordeon accordéon ‹akordeõ› s. m., fr. [adattamento del ted. Akkordion]. – Nome francese della fisarmonica. ... Leggi Tutto

organétto

Vocabolario on line

organetto organétto s. m. [dim. di organo]. – 1. Nome col quale vengono indicati varî strumenti musicali: a. Organo portatile usato dal sec. 10° al sec. 17°, chiamato anche ninfale (v.). b. Piccolo organo [...] una manovella che comprime il mantice (facendo così affluire l’aria nelle canne) e fa ruotare il cilindro. c. Tipo di fisarmonica di piccole dimensioni e di ridotta estensione, costruita a partire dalla metà del sec. 19° e oggi usata come strumento ... Leggi Tutto

vóce

Vocabolario on line

voce vóce s. f. [lat. vox vōcis]. – 1. Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’uomo (v. fonazione), o di suoni inarticolati emessi da varî animali (o anche dall’uomo), alla cui produzione concorrono [...] riferito a strumenti musicali: la v. del violino, del sassofono; un pianoforte che ha una bella v.; le v. della fisarmonica (anche con sign. concr., le ance metalliche dello strumento); la v. sonora delle campane; o a oggetti, a elementi e fenomeni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIOCHI E GIOCATTOLI
1 2
Enciclopedia
fisarmonica
Strumento musicale del tipo armonium, ma portatile, inventato nel 1829 dal viennese C. Damian. È costituita da una o due serie di ance libere poste in vibrazione – mediante valvole a tasto – dall’aria emessa da un mantice a soffietto azionato...
Tiersen, Yann Pierre
Tiersen, Yann Pierre Tiersen, Yann Pierre. – Musicista francese (n. Brest 1970). Polistrumentista di talento (suona il pianoforte, la chitarra, il violino, la fisarmonica e altri strumenti), dopo un’educazione classica e diverse esperienze...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali