• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Religioni [7]
Biologia [1]
Anatomia [1]
Medicina [1]

carità

Vocabolario on line

carita carità s. f. [lat. carĭtas -atis, propr. «affetto, amore», der. di carus «caro»]. – 1. L’amore che, secondo il concetto cristiano, unisce gli uomini con Dio, e tra loro attraverso Dio: fervore, [...] soccorrere gli indigenti. Suore di c., o anche Figlie della c., denominazione generica di religiose dedite alla visita altro, neanche per sogno»: io, sperare qualcosa da lui? per carità! 4. letter. Amore, affetto, particolarmente verso i parenti o il ... Leggi Tutto

fìglia

Vocabolario on line

figlia fìglia s. f. [lat. fīlia]. – 1. Persona di sesso femminile, considerata nel suo rapporto di generazione rispetto ai genitori; è quindi il femm. di figlio, di cui ha il sign. proprio e alcuni usi [...] in genere all’assistenza o all’educazione e istruzione della gioventù: Figlie della Carità, Figlie del Cuore di Maria, Figlie del Divin Redentore, Figlie di Maria Ausiliatrice, ecc. b. Figlie di Maria: associazione religiosa secolare di giovinette ... Leggi Tutto

cappellóna

Vocabolario on line

cappellona cappellóna s. f. [der. di cappello, con suffisso accr. (cfr. cappellone)]. – Nome dato popolarmente alle suore della comunità religiosa delle Figlie della carità di s. Vincenzo de’ Paoli, [...] per la caratteristica cuffia inamidata con due ali ai lati, ora abolita (v. cornetta2) ... Leggi Tutto

vincenzina

Vocabolario on line

vincenzina s. f. – Religiosa appartenente alla congregazione delle Figlie della Carità, fondata da S. Vincenzo de’ Paoli. ... Leggi Tutto

cornétta²

Vocabolario on line

cornetta2 cornétta2 s. f. [der. di corno1, sul modello del fr. cornette]. – 1. ant. a. Bandierina a due punte usata come insegna di comando da milizie a cavallo; analoga bandiera con le stesse funzioni [...] usata sugli antichi vascelli da guerra della marina velica. b. Schiera di cavalleria che militava sotto l’insegna di una cornetta. c. Ufficiale e fino al 1964 dalle suore della comunità religiosa delle Figlie della carità di s. Vincenzo de’ Paoli, ... Leggi Tutto

canossiana

Vocabolario on line

canossiana s. f. – Suora appartenente alla congregazione religiosa delle canossiane (o figlie della carità), fondata dalla beata Maddalena di Canossa nel 1808 per l’educazione e l’istruzione religiosa [...] soprattutto delle fanciulle povere. ... Leggi Tutto

paolòtto

Vocabolario on line

paolotto paolòtto agg. e s. m. (f. -a). – 1. a. Membro della Compagnia, della Società o delle Conferenze di s. Vincenzo de’ Paoli, fondate nel 1833 da A. F. Ozanam per opere di assistenza e di propaganda [...] religiosa. b. Che, o chi, appartiene alla congregazione delle Figlie della carità di s. Vincenzo de’ Paoli. 2. Altro nome celeste paolotta, con la quale il Carducci, in una delle «Rime nuove» (Classicismo e romanticismo), si rivolge alla luna ... Leggi Tutto

quéllo

Vocabolario on line

quello quéllo agg. e pron. dimostr. [lat. eccu(m) ĭlle, accus. eccu(m) ĭllum]. – Indica in genere cosa o persona lontana nello spazio o nel tempo da chi parla e da chi ascolta, o che nel discorso è considerata [...] ! una parola, per carità!» (Manzoni). 2. Come pron., riferito a persona: quello è suo figlio; domandalo a quello là è rotta, prendi quella di mio figlio; io piuttosto credo che dorma, e che questo sonno sia della qualità di quello di Epicuro (Leopardi ... Leggi Tutto

madre

Vocabolario on line

madre (ant. matre) s. f. [lat. mater -tris]. – 1. a. Donna che ha concepito e partorito; genitrice: m. tenera, affettuosa, amorosa; m. snaturata; amore di m.; m. di molti figli; diventare m., avere il [...] frequenti: m. di famiglia, donna che cura personalmente i figli e il buon andamento della casa; la m. è sempre m., per indicare come m. dei peccatori, m. di misericordia, di grazia, di carità, ecc. Gran Madre, epiteto (traduz. del gr. Μεγάλη μήτηρ e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
Enciclopedia
Maddaléna Gabriella dei marchesi di Canossa, santa
Fondatrice (Verona 1774 - ivi 1835) delle Figlie della carità o canossiane, beatificata nel 1941 e canonizzata nel 1988.
Giovanna Antida Thouret, santa
Novizia delle Figlie della Carità (Sancey-le-Lond, Doubs, 1765 - Napoli 1820), costretta durante la Rivoluzione francese a lasciare l'abito, fondò poi l'istituto delle Suore di Carità. Canonizzata nel 1934; festa, 24 agosto.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali